LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Autore Giulio Artusi

    LibroNascosto · Redazionali

    0

    Vogliamo vedere! L’Autore e la sua immagine

    • Novembre 5, 2015 a 10:33 am

    Ripresentiamo qui un articolo apparso su un vecchio LN, esattamente il numero 25 del marzo 2003. No, non fuggite, ci è capitato di rileggerlo alla ricerca di recensioni pubblicabili e siamo rimasti stupiti dalla sua evidente anche se involontaria attualità. Un articolo che presenta un punto di vista estremamente discutibile, […]

    Continua...

    LibroNascosto

    0

    Nemici miei…

    • Gennaio 13, 2015 a 9:21 am

    Collaboriamo con Gordiano Lupi e abbiamo simpatia per Stampa Alternativa e per la sua produzione. Totale: questa recensione parte male. È sleale, è tendenziosa in partenza. Poco affidabile, partigiana in modo scandaloso. Ma l’ho scritta ugualmente e i due che conducono la barchetta di LN l’hanno accettata, sia pure con […]

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Dal Big Bang a Walter

    • Gennaio 7, 2015 a 8:39 pm

    Anima Mundi è un romanzo con delle pretese, questo è chiaro fin dall’incipit. Tamaro mette addirittura in scena una genesi laica (con alcune confusioni fisico/biologiche, ma non cavilliamo) per arrivare entro una pagina e mezzo a Walter. Dovrebbe bastarvi questo per farvi un’idea : dal Big Bang a…Walter. Walter, dovete […]

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    L’isola del nonsenso

    • Novembre 17, 2014 a 11:21 am

    Un libro goffo e pretenzioso. Pretenzioso perché scritto con la supponenza di chi pensa che il pubblico sarà disposto a perdonargli tutto, anche le più assurde capriole logico/storiche, nel nome del credito maturato con i libri precedenti. Goffo perchè nato da impulsi contrastanti e da intenzioni divergenti, che non riesce […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Camping islamico

    • Luglio 31, 2014 a 10:15 pm

    Ha «quasi» undici anni, il protagonista di Camping, un’età al confine tra infanzia e adolescenza. Con i genitori arriva a La Marmitta, campeggio algerino a «zero stelle», Eravamo lì da quindici giorni. Siamo arrivati un pomeriggio di luglio con i miei genitori, le mie due sorelle, il nostro primo sacco […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Domande senza risposta

    • Marzo 20, 2014 a 12:18 pm

    Uwe ha soltanto due anni quando suo fratello, Karl-Heinz, si arruola nelle Waffen-SS, nella divisione corazzata Totenkopf (testa di morto), corpo di élite dell’armata di invasione dell’URSS. Del fratello, morto diciannovenne, Uwe ha un unico vago ricordo – un giovane biondo che lo solleva e lo fa volare in aria […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Storia naturale della distruzione

    • Marzo 16, 2014 a 8:11 pm

    Luftkrieg und Literatur è il titolo originale di questo saggio di W. G. Sebald: «Guerra aerea e letteratura», un titolo sicuramente più dimesso e quasi reticente rispetto alla profondità e all’ampiezza dei temi affrontati. Guerra aerea e letteratura è anche il ciclo di conferenze che Sebald tenne a Zurigo nel […]

    Continua...

    Aria

    0

    Il libro dell’acqua

    • Dicembre 28, 2013 a 6:06 pm

    Si sarebbe tentati di credere che la razza degli scrittori che fanno della propria vita una coerente testimonianza della propria estetica e della visione del mondo che emerge dalle loro opere sia definitivamente tramontata. A prevalere adesso è l’autore manager-di-se-stesso, professionalmente attento all’immagine e all’apparenza, equilibrato e misurato, affabile ma […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Voglio guardare

    • Novembre 1, 2013 a 5:50 pm

    Voglio guardare di Diego De Silva, Einaudi L’Arcipelago, racconta dell’avvocato Davide Heller, brillante penalista e di Celeste, studentessa del terzo scientifico che: Ha sedici anni e un corpo qualsiasi. Né bassa né magra. Porta spesso una bandana, in cui si nasconde i capelli. Mai gonne, mai cappotti. Non si trucca, […]

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    City nel vuoto

    • Luglio 26, 2013 a 4:03 pm

    Questo libro è costruito come una città, come l’idea di una città. Mi piaceva che il titolo lo dicesse. Adesso lo dice. Le storie sono quartieri, i personaggi sono strade. Il resto è tempo che passa, voglia di vagabondare e bisogno di guardare. Ci ho viaggiato per tre anni, in […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il delta del Po e la maledizione fascista

    • Luglio 6, 2013 a 4:39 pm

    Mal’aria di Eraldo Baldini, editore Frassinelli era un libro che m’intrigava parecchio per un paio di buoni motivi. L’epoca, innanzitutto, cioé gli anni ’20, in secondo luogo l’ambiente, ovvero il delta del Po. L’ho letto, terminato e non lo rileggerò. Mi libero della recensione carico di malanimo e delusione. Mi […]

    Continua...

    Interzona

    0

    La leggenda di Ivan il Terribile

    • Giugno 6, 2013 a 4:48 pm

    Personaggio tutt’altro che facile e oggetto di una mole impressionante di studi storiografici, Ivan IV, principe di Moscovia e autoproclamato discendente diretto degli imperatori bizantini, è stato nel corso del tempo utilizzato quasi a ogni possibile scopo politico. Intrepido nemico dell’aristocrazia, benefico protettore del popolo, autocrate sanguinario e fautore dell’introduzione […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Andrea Ferrari – H

    • Marzo 16, 2008 a 6:02 pm

    Un piccolo libro di facile lettura, sospeso tra il reale e il fantastico e ricco di riferimenti all’intero pantheon…

    Continua...

    Magazzino

    0

    H. Böll – Termine di un viaggio di servizio

    • Giugno 17, 2007 a 7:32 pm

    Germania Federale, anni Cinquanta. Al termine di un viaggio di servizio una jeep dell’Armata federale viene allegramente data alle fiamme…

    Continua...

    Magazzino

    0

    U. Johnson – I giorni e gli anni 2.

    • Giugno 17, 2007 a 6:52 pm

    Continua, con una parentesi durata la bellezza di quattro anni, la pubblicazione della principale opera di Uwe Johnson…

    Continua...

    Interzona

    0

    Frank Westerman – Ingegneri di anime

    • Aprile 9, 2007 a 7:19 pm

    Quale rapporto esiste, sempre che esista, tra ingegneria e letteratura?
    Nessuno, in apparenza…

    Continua...

    Magazzino

    0

    Helmut Krausser – Il grande Bagarozy

    • Aprile 9, 2007 a 7:13 pm

    L’uomo seduto nello studio di Cora Dulz – psichiatra trentacinquenne, un matrimonio fallito e molti rimpianti…

    Continua...

    Interzona

    0

    S. Bertoldi – Sangue sul mare

    • Gennaio 23, 2007 a 7:04 pm

    Il racconto della guerra sul mare possiede, inutile negarlo, un fascino che le abituali narrazioni di guerra…

    Continua...

    Magazzino

    0

    J. Druzhnikov – Angeli sulla punta di uno spillo

    • Ottobre 16, 2006 a 6:13 pm

    Il libro è uscito in Italia nel marzo del 2006, avvistato soltanto da pochi appassionati di letteratura russa…

    Continua...

    Interzona

    0

    A. Politkovskaja – La Russia di Putin

    • Ottobre 9, 2006 a 8:12 am

    Il libro si apre con il racconto del caso Budanov, colonnello pluridecorato riconosciuto colpevole di rapimento e assassinio…

    Continua...

    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase09/18/2022
      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.01/21/2022
      • Noi di Evgenij Zamjàtin10/17/2021
      • La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.10/08/2021
      • La città condannata di Arkadij e Boris Strugackij08/01/2021
    • Ultimi articoli

      • La pista di ghiaccio di Roberto Bolaño
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero
      • Un giorno come un altro di Shirley Jackson
      • Una seconda natura di Michael Pollan
      • Epepe di Ferenc Karinthy
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello
      • Il villaggio dei dannati di John Wyhdham
      • Un Drago per Ted Sturgeon
      • Mostrology di Licia Troisi
      • La città dell’Orca di Sam Miller
      • I fratelli di Serapione (tomo 1) di E.T.A. Hoffmann
      • La cartolina di Anne Berest
      • SS-GB, I Nazisti occupano Londra di Len Deighton
      • Fanta-Scienza 2, a cura di Marco Passarello
      • The Revelation di Bentley Little
      • 1793 di Niklas Natt Och Dag
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase
      • Imprevisti e altre catastrofi di Glauco Maria Cantarella
      • La chiocciola su pendio di Arkadij e Boris Strugackij
      • RELAZIONI Amanti, amici e famiglie del futuro a cura di Sheila Williams
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2023 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.