LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Tag: Recensioni

    Aria

    0

    Nadeem Aslam: due romanzi

    • Aprile 27, 2014 a 7:48 pm

    La quarta di copertina di Note in margine a una sconfitta non la dice proprio giusta, e forse fa bene perché con tutta probabilità se fosse stata sincera non l’avrei comprato. E avrei fatto malissimo, perché è un romanzo davvero speciale, di quelli che lasciano il segno, fanno pensare e […]

    Continua...

    Interzona

    0

    La forza e l’astuzia: la battaglia di Salamina

    • Aprile 24, 2014 a 5:29 pm

      Acque dell’Egeo, prospicienti l’isola di Salamina, circa 25 secoli fa: di fronte a una Atene in fiamme e abbandonata, le navi della lega ellenica giocano il tutto per tutto, riuscendo a sgominare la flotta di Serse, che pure contava almeno il doppio di triremi, e ad arrestare le mire […]

    Continua...

    Golem · Biblioteca

    0

    Un’estrema solitudine

    • Aprile 16, 2014 a 4:33 pm

    Werner Heisemberg è un personaggio molto meno popolare di Albert Einstein, un uomo compromesso, una figura di scienziato meno limpida e decisamente meno suggestiva. Ma nonostante quest’ombra il Principio di Indeterminazione che porta il suo nome ha profondamente inciso sul concetto di Scienza, traghettandola dal meccanicismo di Laplace (« … […]

    Continua...

    Aria

    0

    Il figlio dell’Imperatore

    • Aprile 13, 2014 a 6:23 pm

    Chi negli anni ’60 – ’70 abbia militato in qualche organizzazione della sinistra, si sarà interrogato, almeno qualche volta, sul modo di interpretare il mondo degli avversari politici, in particolare di coloro che storicamente rappresentavano la fazione più violenta e pericolosa delle forze politiche avverse, cioé i fascisti. Una volta […]

    Continua...

    Golem

    0

    L’alga assassina

    • Aprile 10, 2014 a 5:08 pm

      Verso la metà degli anni ottanta venne segnalata la presenza, sui fondali sottostanti il Museo Oceanografico di Monaco, di un’alga tropicale, identificata successivamente come Caulerpa taxifolia, ignota fino ad allora nel Mediterraneo. La notizia arrivò, alcuni anni dopo e più o meno casualmente, all’autore del libro, docente universitario di […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Ribelli!

    • Aprile 8, 2014 a 7:29 pm

        «I ribelli che ho sempre amato sono inguaribili utopisti, animati […] dall’istintivo, insopprimibile bisogno di ribellarsi […], anche quando la sconfitta appare ormai ineluttabile».   Ribelli di Pino Cacucci è un’opera scandita in 13 capitoli, ognuno dei quali è una succinta ma efficace biografia: si comincia con Corbari, […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il senso di una fine e Nel paese della persuasione

    • Aprile 5, 2014 a 8:15 pm

    Due libri belli, che vale la pena di leggere: Il senso di una fine di Julian Barnes e Nel paese della persuasione di George Saunder. Un romanzo di un autore inglese, Julian Barnes, nato nel 1946 e una raccolta di racconti di un americano, George Saunders, del 1958, entrambi reperibili […]

    Continua...

    Aria

    0

    Brothers (prima parte)

    • Aprile 3, 2014 a 10:54 am

      Piccolo avvertimento: Brothers è un romanzo in due parti (il che spiega il doppio anno di prima pubblicazione), e questa è la prima parte. Ci tocca accontentarci anche se l’Editore non è chiarissimo nello spiegarlo, e chissà quando leggeremo la seconda parte, non ce lo comunica. Altro mistero che […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Il mandala di Sherlock Holmes

    • Marzo 31, 2014 a 11:19 am

    Il mandala di Sherlock Holmes, a cura di Jamyang Norbu (Instar libri, 2002) comincia con il classico espediente del manoscritto ritrovato ma, già dalle prime pagine l’autore, Norbu, tibetano D.O.C., autore di numerosi saggi, in passato membro del governo tibetano in esilio e con qualche pendenza con il governo cinese, […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il teorema dell’ombra

    • Marzo 27, 2014 a 6:40 pm

    Alessandro Defilippi è un amico. Non solo, ha collaborato a suo tempo con LN-LibriNuovi, con ALIA, con Fata Morgana. Ci si può aspettare da me un giudizio spassionato ed equanime su una sua opera? Ovviamente no, è evidente, ma se non altro vi ho preavvisato e non potrete in nessun […]

    Continua...

    Aria

    0

    Il giorno dei soldi

    • Marzo 24, 2014 a 2:11 pm

    I russi amano ridere di se stessi e della loro passione per l’alcool. Il puritanesimo del regime comunista combatteva l’alcolismo ma senza grandi risultati, finendo per attribuirgli una dignità tale da farne quasi una forma di dissidenza. Caduto il socialismo reale l’alcolismo è tornato alla sua vera dimensione di rifugio […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Chi è Vladimir Putin?

    • Marzo 21, 2014 a 4:43 pm

    Riprendiamo due articoli, a suo tempo usciti su LN 30 e LN 37, dedicati ad alcuni libri – due dei quali firmati da Anna Politkovskaja, la giornalista uccisa dal regime neozarista russo. Ovviamente alcuni dei riferimenti risultano al momento datati: Berlusconi in questo momento non solo non governa ma non […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Domande senza risposta

    • Marzo 20, 2014 a 12:18 pm

    Uwe ha soltanto due anni quando suo fratello, Karl-Heinz, si arruola nelle Waffen-SS, nella divisione corazzata Totenkopf (testa di morto), corpo di élite dell’armata di invasione dell’URSS. Del fratello, morto diciannovenne, Uwe ha un unico vago ricordo – un giovane biondo che lo solleva e lo fa volare in aria […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Storia naturale della distruzione

    • Marzo 16, 2014 a 8:11 pm

    Luftkrieg und Literatur è il titolo originale di questo saggio di W. G. Sebald: «Guerra aerea e letteratura», un titolo sicuramente più dimesso e quasi reticente rispetto alla profondità e all’ampiezza dei temi affrontati. Guerra aerea e letteratura è anche il ciclo di conferenze che Sebald tenne a Zurigo nel […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il cybernoir di Richard Morgan

    • Marzo 12, 2014 a 10:09 am

    Sarà una buona idea quella di inserire già in prima di copertina i consueti – enfatici, esagerati – commenti dei soliti quotidiani americani? O sarà un autogol, l’ennesimo che la sf infila nella propria porta? Già perché leggere: «In questo esaltante romanzo, Morgan ci fa immaginare un xxv secolo colorato […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Libidissi di Georg Klein

    • Marzo 10, 2014 a 9:27 am

      Georg Klein è uno scrittore tedesco cinquantenne, vincitore del premio Ingeborg Bachmann nel 2000 con il romanzo Barbar Rosa (inedito in Italia). Libidissi, è il primo a essere tradotto in italiano e in prima approssimazione lo si potrebbe definire un spy-story. Il protagonista, Spaik, ha per il lettore le […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Rosselana, la Magnifica dell’harem

    • Marzo 7, 2014 a 4:54 pm

    Il romanzo di Isaure de Saint Pierre La Magnifica dell’harem (Piemme, 2004, ed. or. 2002, trad. Luisa Collodi), il cui titolo originale, La Magnifique, indica chiaramente la protagonista come la controparte femminile di Solimano il Magnifico; purtroppo quello italiano evoca il romanzo rosa, genere dignitosissimo ma spesso estraneo al rigore […]

    Continua...

    LibroNascosto

    0

    Mirabiblia, catalogo ragionato di libri introvabili

    • Marzo 5, 2014 a 3:33 pm

    A tutti i lettori (e talvolta anche a chi lettore abituale non è) è successo di immaginare un libro. Non di tirare a indovinare il contenuto di un libro già scritto e regolarmente in commercio, bensì di progettare un libro inesistente. «Che bella storia. Mi piacerebbe proprio, una volta o […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Quando il rosso è nero

    • Marzo 1, 2014 a 5:12 pm

      Terza indagine dell’ispettore capo Chen della polizia di Shangai. Esperto di poesia classica cinese, traduttore da e verso l’inglese e poeta lui stesso Chen è un investigatore curioso e attento ma anche discreto e sensibile. Single nonostante le prediche e gli scongiuri della madre, abilissimo nelle indagini che minacciano […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Gli inizi di Takeshi Kitano

    • Febbraio 26, 2014 a 9:04 am

    Ho incontrato per la prima volta Takeshi Kitano nel film Gohatto (1999), di Nagisa Oshima. Kitano vi recita la parte del capitano Toshizo Hijikata, ufficiale samurai severo – anche se non eccessivamente rigido – che tuttavia non esita a spezzare il legame omosessuale che unisce due dei suoi samurai. Un […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.