LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Interzona

    0

    Federico il Grande di Alessandro Barbero

    • Novembre 2, 2017 a 7:06 pm

    Federico il Grande di Prussia è, nell’ambito della storia europea, un personaggio decisamente scomodo…

    Continua...

    Aria

    0

    Storie di spettri giapponesi di Lafcadio Hearn

    • Ottobre 30, 2017 a 6:24 pm

    Figlio di una greca e di un irlandese, Lafcadio Hearn (1850-1904), giornalista e scrittore, emigrò in Giappone nel 1890 e vi rimase sino alla morte, dedicandosi soprattutto alle storie della tradizione giapponese, amando il paese che si era scelto «Non dell’amore dell’esteta e neppure di quello del ricercatore, ma di […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Inseguimento di Patricia Highsmith

    • Ottobre 26, 2017 a 6:57 pm

    Patricia Highsmith, nom de plume di Mary Patricia Plangman (1921-1995), è stata una famosa autrice di thriller psicologici. Nell’Inseguimento (1967), due uomini, e con essi tutte le loro conoscenze più o meno occasionali, sono coinvolti nel legame distruttivo involontariamente creato dalla giovane Peggy, figlia di uno di loro (Edward) e […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Stelle di mare di Peter Watts

    • Ottobre 22, 2017 a 5:24 pm

    Stelle di mare è un romanzo di Peter Watts, un autore canadese, poco letto e ancor meno tradotto in Italia. Di suo, oltre a questo romanzo pubblicato nell’ormai remoto 2001 e ovviamente esaurito, si ricorda un libro di Multiplayer edizioni, Crysis Legion (novelisation di un videogioco) e tre racconti in […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Una coltre di verde di Eudora Welty

    • Ottobre 19, 2017 a 10:46 am

    Posso dire ancora una volta (e non sarà l’ultima, perché ho un paio di altri titoli golosi in attesa di lettura) che adoro la casa editrice Racconti Edizioni? Che mi consola nei momenti bui pensare che ci sono editori (e sono giovani, simpatici, svegli, molto capaci e attivi) che amano […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Nel labirinto della notte di Allen Steele

    • Ottobre 14, 2017 a 7:58 pm

    Nel labirinto della notte di Allen Steele, Fanucci Solaria, ha il difetto tipico dei romanzi basati su un mistero il cui scioglimento è continuamente rimandato e la soluzione finale non può essere all’altezza di quanto via via promesso. Infatti, nonostante i lodevoli sforzi dell’autore, la delusione finale è praticamente certa. […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Divorzio all’islamica a Viale Marconi di Amara Lakhous

    • Ottobre 10, 2017 a 9:54 am

    Divorzio all’islamica a Viale Marconi di Amara Lakhous, edizioni e/o è un libro gradevole, divertente e sorprendente fin quasi al termine anche se con un finale un po’ troppo frettoloso. La vicenda narrata è quella di Christian Mazzari, siciliano di genitori tunisini nato a Mazara del Vallo e cresciuto in […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Processo alieno di Robert J. Sawyer

    • Ottobre 6, 2017 a 10:09 am

    Coniugare il legal thriller con la sf non è la prima cosa che viene in mente a qualcuno, naturalmente, ma ci ha pensato Robert J. Sawyer, abile artigiano, con questo Processo Alieno, Fanucci Solaria Collezione. Capita che un’astronave aliena sbarchi sulla Terra dei nostri giorni. Il contatto ravvicinato sembra essere […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Elogio della Cortesia di Giovanna Axia

    • Ottobre 3, 2017 a 4:29 pm

    Molti quotidiani e settimanali hanno a suo tempo parlato favorevolmente di questo saggio documentato e scorrevole, ritornato di stringente attualità in tempi di social network, e gli apprezzamenti sono ben meritati, ma i recensori – giustamente soddisfatti che uno studio serio tratti un argomento così poco di moda, soprattutto in […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    I mostri di Einstein di Martin Amis

    • Settembre 30, 2017 a 7:43 pm

    Martin Amis è figlio di Kingsley, membro di spicco della new wave fantascientifica britannica, autore di fantascienza, satira e critica letteraria inglese. Qui Martin presenta 5 racconti e un saggio, Come l’autore stesso suggerisce nell’introduzione, alcuni almeno dei racconti “devono qualcosa“ a qualcuno: riecheggiano alla lontana temi già esplorati da […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Tutti i mondi possibili 1, 2 e 3 a cura di Gardner Dozois

    • Settembre 28, 2017 a 5:32 pm

    Tutti i mondi possibili parte 1, è – lapalissianamente – la prima parte dell’antologia The Year’s Best Science-Fiction, edizione 2014, curata da Gardner Dozois, undici racconti dei trentadue dell’antologia completa datata 2014 e tradotta da Urania in tre volumi usciti a distanza di mesi – scelta che commenterò in seguito […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Sherlock Holmes: la misteriosa scomparsa del signor Crane di Daniel D. Victor

    • Settembre 25, 2017 a 10:42 am

    Secondo la sua vasta biografia, raccontata dall’amico Watson e dai tanti altri autori che in seguito hanno mantenuto in vita il grande consulting detective, Sherlock Holmes, oltre ad aiutare il quasi amico Lestrade a risolvere casi tipicamente “polizieschi” come omicidi e furti insoliti, ha salvato la patria in molte occasioni […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Bios di Robert C. Wilson

    • Settembre 21, 2017 a 5:36 pm

    Autore di Darwinia e di Mysterium, Robert Wilson è evidentemente affascinato dal confronto tra umanità e biologia aliena. Come nei romanzi precedenti anche in Bios torna il tema di una ecologia complessa e differente, per la quale la nostra specie è semplicemente un curioso accidente, protoplasma da assimilare copiandone al […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Shikasta di Doris Lessing

    • Settembre 15, 2017 a 5:27 pm

    Mi è passato tra le mani uno strano libro, Shikasta, scritto da Doris Lessing nel 1979, il primo di una pentalogia, Canopus in Argos. Fantascienza? Non proprio, non esattamente. Doris Lessing lo definì una Space Fiction, categoria da lei coniata per raccontare in forma di mito le origini e lo […]

    Continua...

    Grigio

    0

    L’ora del Dio rosso di Richard Crompton

    • Settembre 10, 2017 a 5:29 pm

    L’agente Mollel della polizia di Nairobi – protagonista del primo romanzo poliziesco del giornalista e produttore inglese Richard Crompton – è un poliziotto che ama il suo lavoro e lo svolge con un impegno tanto onesto e tenace da mettere in secondo piano le regole. Proprio per questo, e per […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Millennium di John Varley

    • Settembre 6, 2017 a 5:58 pm

    Millennium è un romanzo di John Varley del 1983 (34 anni fa), pubblicato una prima volta nella collana «Argento» dell’editrice Nord, ristampato nel 1994 nella collana «Tascabili di fantascienza», sempre della Nord e infine ristampato in Urania «I capolavori» nel 2015. La traduzione del libro è rimasta comunque quella del […]

    Continua...

    Golem

    0

    L’arte di collezionare mosche di Fredrik Sjöberg

    • Settembre 3, 2017 a 6:40 pm

    L’arte di collezionare mosche di Frederick Sjöberg, «Scrittore, entomologo, collezionista e giornalista cultuale», come riportato nell’aletta del terzo di copertina, è un curioso saggio biografico/autobiografico pubblicato in lingua originale nel 2004 e tradotto dallo svedese da Iperborea nel 2015. Qual’è l’anima prevalente tra quelle indicate per Frederick Sjöberg? Difficile dare […]

    Continua...

    Aria

    0

    La riva del silenzio di Paul Yoon

    • Agosto 29, 2017 a 6:22 pm

    La riva del silenzio di Paul Yoon, romanzo del 2013, è stato pubblicato in Italia da Bollati Boringhieri nel 2014, con la traduzione di Manuela Faimali. Questa volta parto proprio dall’inizio del libro, cioè dalla copertina, che ritengo bella e fortemente evocativa, ovvero il motivo fondamentale per il quale acquistai […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Virga II e III di Karl Schroeder

    • Agosto 24, 2017 a 6:21 pm

    Ho letto di recente i due volumi – il secondo e il terzo – della trilogia di Virga di Karl Schroeder. Si tratta de Regina del Sole e di Sole pirata, editi da Zona42 (qui si può trovare la recensione al primo). Un po’ in ritardo? Ma-voi-non-avete-idea-di-quanti-libri… vabbè. Sono un […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Diane Wei Liang, La casa dello spirito dorato

    • Agosto 21, 2017 a 5:23 pm

    La giovane agente del ministero della Pubblica sicurezza Mei Wang, dopo aver lasciato l’incarico, apre una piccola agenzia di investigazioni a Pechino insieme al proprio aiutante Gupin, utile e fedele. Mei lavora con entusiasmo, utilizzando astuzia, spirito d’osservazione e canali e conoscenze che si è fatta nella precedente professione o […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • Alia Evo 5.0

    • LN Bookstore


      Compra su LN Bookstore!
    • Sostieni LN!

      LN vive di contributi volontari come il tuo! Consentici di continuare a pubblicare le nostre recensioni indipendenti.

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Golem

      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
    • Interzona

      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero
      • Mostrology di Licia Troisi
    • Biblioteca

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Noi di Evgenij Zamjàtin
      • Un marziano a Roma e altre farse di Ennio Flaiano
    • Grigio

      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello
      • SS-GB, I Nazisti occupano Londra di Len Deighton
      • 1793 di Niklas Natt Och Dag
    • Aria

      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • Cronorifugio di Georgi Gospodinov
      • Il cosmonauta di Jaroslav Kalfař
    • Magazzino

      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • La casa rossa di Mark Haddon
    • TerraNova

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
    • Disapprovazioni

      • La vita segreta, tre storie vere dell’era digitale di Andrew O’Hagan
      • Mutazioni di Philip K. Dick
      • Saggezza Stellare, un omaggio (?) a Howard Phillips Lovecraft.
    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.