LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Archivio mensile Maggio 2015

    TerraNova · Biblioteca

    0

    Lloyd Biggle jr., ricordando un buon autore

    • Maggio 29, 2015 a 10:51 am

    Ci sono alcuni autori che non sono mai stati particolarmente famosi, che difficilmente appaiono nelle osservazioni, nei ricordi o nei rammarichi e persino nel giorno della loro morte vengono ricordati da poche persone, particolarmente in Italia. Lloyd Biggle Jr. è scomparso nel 2002, dopo un ultimo ventennio trascorso a combattere […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il labirinto di Panos Karnezis

    • Maggio 26, 2015 a 9:34 am

    Anno 1919, la Grande guerra è finita da poco e la Turchia l’ha persa. La Grecia tenta di approfittare delle difficoltà del vicino per annettersi parte dei territori dell’Asia minore ottomana ma, dopo una rapida avanzata, l’esercito greco incontra una insospettata resistenza e subisce una pesantissima disfatta. Mentre già la […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Kamikaze di Leonardo Vittorio Arena

    • Maggio 24, 2015 a 3:02 pm

    La sera che precedette l’11 settembre 2001, la RAI trasmise un documentario storico sui kamikaze. Strana coincidenza, che mi è tornata alla memoria leggendo questo bel libro di Arena, docente di Filosofie Orientali all’Università di Urbino. Già, perché viene spontaneo paragonare certi terroristi suicidi odierni ai kamikaze giapponesi. Eppure sono […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il fiume degli dei di Ian McDonald

    • Maggio 22, 2015 a 12:53 pm

    Il fiume degli dei di Ian McDonald è stato il primo della nuova collana Urania Jumbo, 507 pagine + sette di glossario, edizione originale 2004. Il romanzo è ambientato nell’India del 2047, un paese spezzato in una serie di staterelli, afflitto da un incoercibile fondamentalismo religioso indù, da gravi problemi […]

    Continua...

    In primo piano · Interzona

    0

    Dall’inferno si ritorna di Christiana Ruggeri

    • Maggio 20, 2015 a 12:20 pm

    Nell’aprile del 1994 hanno inizio i terribili Cento Giorni del genocidio del Ruanda, che porteranno alla morte un numero di persone comprese tra gli 800.000 e il milione. Vittime degli squadroni irregolari di Hutu – Interahamwe e Impuzamugambi – furono innanzitutto i Tutsi, una delle tre etnie del Ruanda, ma […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il colpevole di Tobias Wolff

    • Maggio 17, 2015 a 5:45 pm

    Un libro dedicato all’imminenza di una guerra, quella del Vietnam. Forse la prima guerra che tutto il mondo abbia visto in diretta, la prima che abbia messo in discussione il diritto di una Nazione, anche se la più potente del pianeta, di ingerirsi nei conflitti altrui. La prima che abbia […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il fiume nascosto: fantascienza e politica

    • Maggio 15, 2015 a 10:47 am

    Un articolo di un po’ di tempo fa ma che riproponiamo volentieri, vista la scarsa attualità del tema. No, avete letto giusto. Mai come in questi anni la letteratura è parsa tanto lontana della politica, eppure un legame profondo tra l’immagine e l’immaginazione del mondo esiste, tanto più per un […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    The Dying Earth di Jack Vance

    • Maggio 12, 2015 a 1:01 pm

    Questo è il titolo (The Dying Earth) del libro pubblicato da Jack Vance nel 1950. Un testo che impressionò non poco il pubblico della fantascienza dell’epoca. All’epoca non furono pochi coloro che ritennero che il nome con il quale venne firmata l’antologia fosse uno dei tanti pseudonimi di Henry Kuttner. […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Tre secondi di Roslund & Hellström

    • Maggio 10, 2015 a 5:05 pm

    Tre secondi di Anders Roslund & Börge Hellström, Einaudi Stile Libero è un buon thriller, cospicuo e imponente a partire dalle dimensioni: 662 pagine. Piccola nota a margine. Sto per parlare di un thriller, categoria narrativa che frequento pochissimo, con n di numero letture tendente a zero. Quindi non aspettatevi […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    La lametta nel miele di Consolata Lanza

    • Maggio 8, 2015 a 9:06 am

    Sapiente miscela di quotidianità e fantastico, «cattiveria» stimolante, evocazione di lontananze favolose. Queste sono le peculiarità di Consolata Lanza che mi sono più congeniali. Così credevo aprendo, con un po’ di diffidenza, La lametta nel miele. I tre racconti di questa nuova raccolta – già lo sapevo – sono di […]

    Continua...

    Grigio · TerraNova

    0

    Il Golem a Limehouse di Peter Ackroyd

    • Maggio 6, 2015 a 10:17 am

    Un curioso libro, un gotico con l’andamento di un thriller è La leggenda del Mostro di Limehouse di Peter Ackroyd. Peter Ackroyd, per la cronaca, è un soggetto di questo genere: Peter Ackroyd CBE, FRSL (born 5 October 1949) is an English biographer, novelist, and critic with a particular interest […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Racconti del mistero e dell’orrore di Rudyard Kipling

    • Maggio 3, 2015 a 7:21 pm

    Racconti del mistero e dell’orrore è un’antologia di Rudyard Kipling, curato da Malcolm Skey e edito per Bompiani nel 1990 dopo la prima uscita nel 1985, a cura delle gloriose edizioni Theoria. Qui è l’India dell’Ottocento a essere oltre che cornice parte stessa delle vicenda narrata. Come scrive Malcolm Skey: […]

    Continua...

    • Facebook

    • In primo piano

      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase09/18/2022
      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.01/21/2022
      • Noi di Evgenij Zamjàtin10/17/2021
      • La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.10/08/2021
      • La città condannata di Arkadij e Boris Strugackij08/01/2021
    • Ultimi articoli

      • La pista di ghiaccio di Roberto Bolaño
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero
      • Un giorno come un altro di Shirley Jackson
      • Una seconda natura di Michael Pollan
      • Epepe di Ferenc Karinthy
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello
      • Il villaggio dei dannati di John Wyhdham
      • Un Drago per Ted Sturgeon
      • Mostrology di Licia Troisi
      • La città dell’Orca di Sam Miller
      • I fratelli di Serapione (tomo 1) di E.T.A. Hoffmann
      • La cartolina di Anne Berest
      • SS-GB, I Nazisti occupano Londra di Len Deighton
      • Fanta-Scienza 2, a cura di Marco Passarello
      • The Revelation di Bentley Little
      • 1793 di Niklas Natt Och Dag
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase
      • Imprevisti e altre catastrofi di Glauco Maria Cantarella
      • La chiocciola su pendio di Arkadij e Boris Strugackij
      • RELAZIONI Amanti, amici e famiglie del futuro a cura di Sheila Williams
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2023 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.