LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Archivio mensile Gennaio 2013

    Golem

    0

    Noi non ci saremo

    • Gennaio 31, 2013 a 9:23 am

    L’ipotesi della scomparsa dell’umanità è un vecchio cavallo di battaglia della narrativa fantastica e fantascientifica – da The Last Mandi Mary Shelley a La Nube Purpurea di Matthew P. Shiel, passando per Earth Abides di George R. Stewart (28 edizioni dal 1949 al 2008), giù giù fino a Io Sono […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Chi ce l’ha davvero, un’opinione?

    • Gennaio 30, 2013 a 12:16 pm

    Bastarda(Hurenkind) di Christine Grän, Neri Pozza, è il racconto di una smodata e incontenibile ansia di emergere, la radiografia di un’ossessiva fissazione per la carriera e il potere. Protagonista Marie, figlia di una prostituta alcolista specializzata nel ruolo di «Padrona con la frusta», ovvero di (falsa) crudele istitutrice di maschi […]

    Continua...

    Aria

    0

    Un popolo senza passato…

    • Gennaio 28, 2013 a 9:56 am

    di Gordiano Lupi Si legge poca poesia nel nostro paese, purtroppo, anche se la lirica resta la prima forma letteraria conosciuta, insieme al teatro. Ma interessa ancora la letteratura in un panorama editoriale guidato dal profitto e gestito da manager? La domanda è retorica. Per fortuna che ci sono i […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    A pesca di storie con Kipling

    • Gennaio 25, 2013 a 10:43 am

    di Silvia Treves Se la gente non sa nulla di Kipling può leggerlo tranquillamente, e allora arriverà a conoscerlo: è l’ideale. Senonché la maggior parte di noi sa già qualcosa di Kipling, non moltissimo magari, ma troppo. (Randall Jarrel) Io sono stata fortunata: ho letto Kipling per mio esclusivo piacere, […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    La lunga fortuna degli invidiosi

    • Gennaio 23, 2013 a 6:47 pm

    Una storia di mare, affascinante e insieme malinconica. Nel XV secolo il Celeste Impero possedeva una grande flotta di giunche oceaniche che in sette grandi viaggi giunse agli estremi limiti del Grande Mare Occidentale, ovvero alla costa orientale dell’Africa. Tale flotta era guidata dall’ammiraglio Zheng He, eunuco. Dopo la sua […]

    Continua...

    Golem

    2

    Ma che razza di scienza

    • Gennaio 21, 2013 a 9:28 am

    Silvia Treves [1] É scientificamente legittimo suddividere la specie umana in gruppi razziali nettamente definiti? E classificare le persone in base all’intelligenza? E, soprattutto, a che (a chi) concretamente possono servire tali operazioni?       Prendiamo una frase logora, sicuramente già ascoltata (magari bisbigliata alle nostre orecchie e preceduta […]

    Continua...

    TerraNova

    2

    Intervista a Jonathan Lethem

    • Gennaio 19, 2013 a 7:10 pm

    O tutto o niente. Dopo essere stato bellamente ignorato dall’editoria italiana, Lethem viene ripagato del tempo atteso con la pubblicazione contemporanea di ben due sue opere: L’inferno comincia dal giardino (ovvero The Wall Of The Sky, The Wall Of The Eye, 1996) per la romana Minimum Fax e Testadipazzo per […]

    Continua...

    Magazzino

    2

    I mondi surreali di Jonathan Lethem

    • Gennaio 18, 2013 a 10:51 am

    Un padre morto che ritorna periodicamente in vita per lavorare, insieme al figlio, alla progettazione di un videogioco fedele trasposizione dell’inferno che egli vive mentre è nel mondo dei trapassati. Un giocatore di basket del futuro le cui abilità sono in realtà clonate dai grandi nomi del passato dell’Nba. Un […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Nello specchio di Christos Ikonomu

    • Gennaio 16, 2013 a 11:19 am

    Annunciato dalla fascetta editoriale come il Faulkner greco, Christos Ikonomou è nato a Atene nel 1970, ha pubblicato due volumi di racconti e lavora come traduttore dall’inglese e giornalista. Questa raccolta, uscita nel 2010, che esce molto tempestivamente per gli Editori Internazionali Riuniti con l’efficace traduzione di Alberto Gabrieli, ha […]

    Continua...

    Aria

    0

    Nonostante l’impossibile

    • Gennaio 15, 2013 a 9:41 am

    di Massimo Citi Al ritorno dal lavoro Heisuke apprende da un notiziario televisivo dell’incidente accaduto alla moglie Naoko e alla figlia undicenne Monami, partite in corriera per una gita in montagna. Incredulità, smarrimento, dolore i successivi stati d’animo del protagonista che si mette immediatamente in viaggio per arrivare all’ospedale dove […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Vampiri, Wurdalak e soldatini di piombo

    • Gennaio 12, 2013 a 4:23 pm

    di Silvia Treves Quando un romanzo mi viene presentato come una vicenda sulla «eterna lotta fra il Bene e il Male», ormai non so se scoppiar a ridere o scaraventare il volume a tre metri di distanza; tonnellate di carta a base di creature che professano il Male senza redenzione, […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Napoli nobilissima: la donna d’ambra tra l’Averno e il cielo

    • Gennaio 9, 2013 a 7:08 pm

    di Mario Prisco Due libri, usciti quest’anno, il romanzo La donna d’ambra di Gómez de la Serna e l’antologia L’averno e il cielo, ci ricordano l’estremo interesse espresso dagli spagnoli, ma in generale dal mondo ispanico, nei confronti di Napoli. Come ci è già capitato di indicare in un precedente […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Inversioni

    • Gennaio 8, 2013 a 8:28 am

    Inversioni di Iain M. Banks è apparso nel 1998 in edizione originale (Inversions) ed è un romanzo curioso e perfido, sorprendente e traditore. Due vicende parallele: quella di Vosill, medico reale alla corte di Re Quience di Haspidus e di DeWar, guardia del corpo del Generale UrLeyn Protettore di Tassassen. […]

    Continua...

    Golem

    0

    I soliti paradossali gemelli

    • Gennaio 5, 2013 a 8:09 pm

    di Silvia Treves Lawrence Wright, è giornalista e autore di saggi e reportage, tra cui una lunga e  documentata inchiesta su Scientology pubblicata su The New Yorker (il settimanale a cui collabora fin dal 1992)  che ha portato nel 2011 autore e testata nel mirino della setta. Quella che segue […]

    Continua...

    Golem

    0

    Canta, Neanderthal!

    • Gennaio 2, 2013 a 3:50 pm

    di Davide Mana Ai tempi in cui io andavo a scuola l’educazione musicale funzionava più o meno così: una persona che non esitava a palesare il suo fastidio nell’essere circondata da ragazzini – di solito una giovane donna variamente nubile al suo primo incarico d’insegnamento – faceva subire ai suoi […]

    Continua...

    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.