LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    TerraNova

    0

    Alien Virus Love Disaster di Abbey Mei Otis

    • Marzo 14, 2022 a 5:58 pm

    Alien Virus Love Disaster di Abbey Mei Otis, è un’antologia uscita in edizione originale nel 2018, tradotta in italiano a cura di Chiara Puntil e Chiara Reali e pubblicata da zona42. Abbey Mei Otis è «cresciuta nei boschi del North Carolina e vive a Whashington DC, dove scrive e insegna», […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Due antologie dalla «Biblioteca dell’Immaginario»

    • Marzo 9, 2022 a 7:24 pm

    Acque profonde è il secondo volume dei racconti di mare di William Hope Hodgson, apparsi tra il 1912 e il 1914, e pubblicati in Italia dalla benemerita Edizioni Hypnos, tradotti da Elena Furlan e con l’ottima curatela di Pietro Guarriello. Aggiungo che Hypnos ha raccolto i racconti di mare in […]

    Continua...

    TerraNova · In primo piano

    0

    Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick

    • Marzo 2, 2022 a 1:05 pm

    Lo gnosticismo psichedelico di Philip K. Dick A distanza di dieci mesi dall’uscita di Ubik, Mondadori riporta in libreria un altro capolavoro di Philip K. Dick, Le tre stigmate di Palmer Eldritch. Il libro è uscito ieri, mentre oggi si celebrano i quarant’anni dalla morte dell’autore, avvenuta a causa di […]

    Continua...

    TerraNova · In primo piano

    0

    Immaginari alterati di Aa.Vv.

    • Gennaio 21, 2022 a 6:53 pm

    Un trasloco richiede fatica ma può riservare belle sorprese, come il ritrovamento di questa notevole raccolta di saggi, impreziosita dalla dedica di Franco Pezzini e ora riempita di mie sottolineature e punti esclamativi a matita. Per chiarirne il contenuto riporto l’indice. – Sandro Moiso, Ripartire dal ‘68 (o dal 1848?)– […]

    Continua...

    Golem

    0

    La mente del corvo di Bernd Heinrich

    • Gennaio 11, 2022 a 6:33 pm

    …un’indagine che del corvo ci svela tutto: dal comportamento sociale alla sfera affettiva, dalla capacità di riconoscimento individuale alle paure, dai giochi all’alleanza con predatori intelligenti e pericolosi come i lupi… (dalla terza di copertina) Tema del corposo saggio, La mente del corvo di Bernd Heinrich, è lo studio puntuale […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La Meridiana di Shirley Jackson

    • Gennaio 5, 2022 a 5:25 pm

    Da alcuni anni Shirley Jackson è al centro di una meritata riscoperta, di un vero e proprio revival, complice l’uscita del film Shirley (2020), incentrato sulla vita della scrittrice statunitense, e la ripubblicazione delle sue opere da parte di Adelphi. Il 28 ottobre 2021 è uscito nella splendida traduzione di […]

    Continua...

    Disapprovazioni · Interzona

    0

    La vita segreta, tre storie vere dell’era digitale di Andrew O’Hagan

    • Dicembre 17, 2021 a 7:45 pm

    E arriviamo così a La vita segreta, tre storie vere dell’era digitale, di Andrew O’Hagan – romanziere scozzese autore di quattro romanzi prevalentemente incentrati sulla situazione attuale della sua patria – , editore Adelphi. Le tre storie raccontate riguardano Julian Assange, individuo che non ho ancora stabilito se mettere nei […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    L’Invincibile di Stanisław Lem

    • Novembre 24, 2021 a 5:57 pm

    L’Invincibile è un romanzo di Stanisław Lem, autore, per chi non lo ricordasse, di Solaris, uno testo magistrale dal quale sono stati tratti tre film, quello girato da Andrei Tarkovskij, a mio parere, assolutamente inimitabile. Il testo originale di Lem è del 1964 e l’edizione Nord, rigorosamente tradotta dal polacco […]

    Continua...

    Interzona

    0

    La valle oscura di Anna Wiener

    • Novembre 18, 2021 a 7:19 pm

    Un libro relativamente recente, indicato tra le novità natalizie 2020 di Adelphi: La valle oscura di Anna Wiener [Uncanny Valley, a memoir], trad. di Milena Zemira Ciccimarra. Il libro viene presentato come un reportage in forma romanzata, promettendo di provocare grandi risate a ogni piè sospinto. Bene, non è vero. […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Terminus Radioso di Antoine Volodine

    • Novembre 9, 2021 a 8:11 pm

    Un libro corposo come volume e impegnativo per un normale lettore, anche se in grado di ricompensare l’indiscutibile fatica di averlo terminato. Parlo di Terminus Radioso di Antoine Volodine, 2016, edito da 66thand2nd (editore del quale consiglio di non perdervi un solo libro). Il volume è organizzato in quattro parti: […]

    Continua...

    Aria

    0

    Il cosmonauta di Jaroslav Kalfař

    • Ottobre 21, 2021 a 6:56 pm

    Il Cosmonauta di Jaroslav Kalfař, titolo originale Spaceman of Bohemia, editore Guanda, è un romanzo non di fantascienza e il cui sentore di buffa malinconia si coglie già dal titolo originale, con la sovrapposizione di un’entità ottocentesca come la Boemia, con i suoi derivati: il Bohemienne, il suonatore boemo ecc. […]

    Continua...

    Biblioteca · In primo piano

    0

    Noi di Evgenij Zamjàtin

    • Ottobre 17, 2021 a 9:26 am

    E, dal momento che in questo periodo stiamo lavorando sugli autori e le opere dell’Est, possiamo andare su un romanzo del 1922, di Evgenij Zamjàtin, Noi letto nelle ultime settimane in una vetusta edizione Feltrinelli del 1963… Come mi sia ritrovato il libro in casa non saprei dirlo, sinceramente, ma […]

    Continua...

    TerraNova · In primo piano

    0

    La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.

    • Ottobre 8, 2021 a 6:06 pm

    In occasione del centenario della nascita di Stanisław Lem, Sellerio editore ha da poco pubblicato, il 2 settembre, una nuova opera dello scrittore polacco: Ritorno dall’universo, tradotto da Pier Francesco Poli e curato da Francesco M. Cataluccio. Questo romanzo, pubblicato nel 1961 con il titolo di Powrót z gwiazd (letteralmente […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La zona del disastro di James Ballard

    • Ottobre 6, 2021 a 6:19 pm

    Spinta da un post apparso alcune settimane fa nel gruppo «J.G.Ballard – Italia», ho riletto l’antologia Zona del disastro. Nove racconti davvero notevoli, nei quali la fantascienza e il fantastico puro si mescolano in maniera lucida e ammaliante, narrazioni che a volte colpiscono per la caratura dei personaggi femminili, a […]

    Continua...

    Aria

    0

    L’assassinio del Commendatore di Murakami Haruki

    • Ottobre 3, 2021 a 6:34 pm

    L’assassinio del commendatore, di Murakami Haruki [Einaudi], è un corposo romanzo in due volumi, uscito per la prima volta in edizione rilegata nel 2018 e seguito dall’edizione economica nel 2019. «Commendatore» è una parola che non ha praticamente traduzione in giapponese, come Murakami ci fa sapere, e il protagonista deve […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Le case di Iszm di Jack Vance

    • Settembre 27, 2021 a 6:36 pm

    Le case di Iszm (1954) non è uno dei romanzi più noti di Jack Vance, inoltre è breve, più racconto lungo che romanzo, e apparentemente povero di sense of wonder, poiché si svolge su un pianeta descritto solo ad ampie pennellate, La spiaggia si stendeva ampia, battuta dai marosi, e […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Tre millimetri al giorno di Richard Matheson

    • Settembre 21, 2021 a 8:05 pm

    Il 7 settembre 2021 è uscita per la collana Oscar Fantastica Mondadori la nuova edizione, nella traduzione storica di Eladia Rossetto, di Tre millimetri al giorno, romanzo di Richard Matheson. Oltre alla traduzione, rimasta invariata da quella uscita nel 1979 per i Capolavori della mitica collana Urania, poi riedita in […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Le venti giornate di Torino di Giorgio De Maria

    • Settembre 14, 2021 a 6:00 pm

    Le venti giornate di Torino di Giorgio De Maria, è stato ripubblicato da Frassinelli nel 2018 dopo una prima pubblicazione nel 1977 da parte de Il Formichiere che fu sostanzialmente ignorata. Giorgio De Maria non era esattamente un carneade, avendo scritto altri tre romanzi pubblicati da Mondadori, essendo stato un […]

    Continua...

    Golem

    0

    Lab Girl. La mia vita tra i segreti delle piante di Hope Jahren

    • Agosto 28, 2021 a 8:32 pm

    Lab girl è la storia di un doppio apprendistato: quello nei confronti della scienza e quello alla vita sociale. Diviso in tre parti intitolate rispettivamente Radici e foglie, Legno e nodi e Fiori e frutti, il testo racconta contemporaneamente la vita delle piante e quella dell’autrice e del suo collaboratore […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Tempo fuori di sesto di Philip K.Dick

    • Agosto 25, 2021 a 7:37 pm

    Un autore molto noto per un recensore nuovo: Emilio Patavini che diverrà una presenza abituale per LN. Tanti auguri a Emilio e buona lettura! ______________________________________________________________________________________________________________________________ Avete presente The Truman Show? Ecco, l’origine – o l’archetipo, se vogliamo – del capolavoro cinematografico di Peter Weir va cercata in uno dei romanzi […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • Alia Evo 5.0

    • LN Bookstore


      Compra su LN Bookstore!
    • Sostieni LN!

      LN vive di contributi volontari come il tuo! Consentici di continuare a pubblicare le nostre recensioni indipendenti.

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Golem

      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
    • Interzona

      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero
      • Mostrology di Licia Troisi
    • Biblioteca

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Noi di Evgenij Zamjàtin
      • Un marziano a Roma e altre farse di Ennio Flaiano
    • Grigio

      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello
      • SS-GB, I Nazisti occupano Londra di Len Deighton
      • 1793 di Niklas Natt Och Dag
    • Aria

      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • Cronorifugio di Georgi Gospodinov
      • Il cosmonauta di Jaroslav Kalfař
    • Magazzino

      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • La casa rossa di Mark Haddon
    • TerraNova

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
    • Disapprovazioni

      • La vita segreta, tre storie vere dell’era digitale di Andrew O’Hagan
      • Mutazioni di Philip K. Dick
      • Saggezza Stellare, un omaggio (?) a Howard Phillips Lovecraft.
    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.