LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Autore

    Magazzino · TerraNova

    0

    Un giorno come un altro di Shirley Jackson

    • Febbraio 3, 2023 a 5:12 pm

    Il 29 novembre 2022 è uscito per Adelphi Un giorno come un altro di Shirley Jackson. Ventidue racconti più un epilogo che costituiscono la seconda parte di Just an Ordinary Day, raccolta curata da Laurence Hyman e Sarah Hyman DeWitt e uscita per la prima volta nel 1997. La prima […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il villaggio dei dannati di John Wyhdham

    • Gennaio 1, 2023 a 8:24 pm

    John Wyndham (1903-1969) è il maestro britannico dell’apocalisse. Ispirandosi agli scientific romances di H.G. Wells – autore che, per sua stessa ammissione, è colui che più lo ha influenzato –, Wyndham pubblicò nel dopoguerra una forma di fantascienza da lui definita “logical fantasy” e ritenuta più razionale rispetto alle space […]

    Continua...

    In primo piano · TerraNova

    0

    Un Drago per Ted Sturgeon

    • Dicembre 7, 2022 a 6:32 pm

    Il 29 novembre si è aggiunto alla collana degli Oscar Draghi Mondadori un nuovo volume interamente dedicato a Theodore Sturgeon. Ancora una volta, questa collana si segnala per il lodevole proposito di riportare nelle librerie i grandi autori dell’epoca d’oro della fantascienza in edizioni complete e di pregio. Per quanto […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    The Revelation di Bentley Little

    • Ottobre 7, 2022 a 6:37 pm

    Scoperto da Dean Koontz e definito da Stephen King «un maestro del macabro», Bentley Little è un autore affermato nel campo della letteratura horror americana. Nato nel 1960 a Mesa, Arizona, dal 1990 pubblica in media un romanzo all’anno, senza preoccuparsi troppo di fare promozione ai suoi libri o di […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il Figlio della notte di Jack Williamson

    • Maggio 31, 2022 a 5:22 pm

    Ritorna in libreria un grande classico del fantastico. È Il Figlio della notte di Jack Williamson, pubblicato originariamente nel 1940 sulla rivista Unknown e poi ampliato in un volume del 1948 uscito per la Fantasy Press, il cui titolo originale era Darker Than You Think. Il Figlio della notte è […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Assassino, torna da me! di Ray Bradbury

    • Maggio 2, 2022 a 7:10 pm

    Nel 2020, anno del centenario della nascita di Ray Bradbury, la casa editrice americana Hard Case Crime ha pubblicato un’antologia di venti racconti intitolata Killer, come back to me, contenenteil meglio della produzione poliziesca del grande Ray Bradbury, un vero maestro della short story e uno dei miei scrittori preferiti. […]

    Continua...

    TerraNova · In primo piano

    0

    Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick

    • Marzo 2, 2022 a 1:05 pm

    Lo gnosticismo psichedelico di Philip K. Dick A distanza di dieci mesi dall’uscita di Ubik, Mondadori riporta in libreria un altro capolavoro di Philip K. Dick, Le tre stigmate di Palmer Eldritch. Il libro è uscito ieri, mentre oggi si celebrano i quarant’anni dalla morte dell’autore, avvenuta a causa di […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La Meridiana di Shirley Jackson

    • Gennaio 5, 2022 a 5:25 pm

    Da alcuni anni Shirley Jackson è al centro di una meritata riscoperta, di un vero e proprio revival, complice l’uscita del film Shirley (2020), incentrato sulla vita della scrittrice statunitense, e la ripubblicazione delle sue opere da parte di Adelphi. Il 28 ottobre 2021 è uscito nella splendida traduzione di […]

    Continua...

    TerraNova · In primo piano

    0

    La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.

    • Ottobre 8, 2021 a 6:06 pm

    In occasione del centenario della nascita di Stanisław Lem, Sellerio editore ha da poco pubblicato, il 2 settembre, una nuova opera dello scrittore polacco: Ritorno dall’universo, tradotto da Pier Francesco Poli e curato da Francesco M. Cataluccio. Questo romanzo, pubblicato nel 1961 con il titolo di Powrót z gwiazd (letteralmente […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Tre millimetri al giorno di Richard Matheson

    • Settembre 21, 2021 a 8:05 pm

    Il 7 settembre 2021 è uscita per la collana Oscar Fantastica Mondadori la nuova edizione, nella traduzione storica di Eladia Rossetto, di Tre millimetri al giorno, romanzo di Richard Matheson. Oltre alla traduzione, rimasta invariata da quella uscita nel 1979 per i Capolavori della mitica collana Urania, poi riedita in […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Tempo fuori di sesto di Philip K.Dick

    • Agosto 25, 2021 a 7:37 pm

    Un autore molto noto per un recensore nuovo: Emilio Patavini che diverrà una presenza abituale per LN. Tanti auguri a Emilio e buona lettura! ______________________________________________________________________________________________________________________________ Avete presente The Truman Show? Ecco, l’origine – o l’archetipo, se vogliamo – del capolavoro cinematografico di Peter Weir va cercata in uno dei romanzi […]

    Continua...

    • Facebook

    • In primo piano

      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase09/18/2022
      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.01/21/2022
      • Noi di Evgenij Zamjàtin10/17/2021
      • La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.10/08/2021
      • La città condannata di Arkadij e Boris Strugackij08/01/2021
    • Ultimi articoli

      • La pista di ghiaccio di Roberto Bolaño
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero
      • Un giorno come un altro di Shirley Jackson
      • Una seconda natura di Michael Pollan
      • Epepe di Ferenc Karinthy
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello
      • Il villaggio dei dannati di John Wyhdham
      • Un Drago per Ted Sturgeon
      • Mostrology di Licia Troisi
      • La città dell’Orca di Sam Miller
      • I fratelli di Serapione (tomo 1) di E.T.A. Hoffmann
      • La cartolina di Anne Berest
      • SS-GB, I Nazisti occupano Londra di Len Deighton
      • Fanta-Scienza 2, a cura di Marco Passarello
      • The Revelation di Bentley Little
      • 1793 di Niklas Natt Och Dag
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase
      • Imprevisti e altre catastrofi di Glauco Maria Cantarella
      • La chiocciola su pendio di Arkadij e Boris Strugackij
      • RELAZIONI Amanti, amici e famiglie del futuro a cura di Sheila Williams
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2023 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.