LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Tag: narrativa italiana

    Magazzino

    0

    Ti prendo e ti porto via

    • Gennaio 9, 2015 a 8:35 pm

    Romanzo impegnativo, se non altro per le dimensioni, ma che fino a un certo punto (diciamo 2/3? Fino a pagina 300 circa?), si lascia leggere con diletto e in qualche caso con divertimento. Non ci si allontana mai dal canovaccio della commedia all’italiana, com’è lecito attendersi da un autore così […]

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Dal Big Bang a Walter

    • Gennaio 7, 2015 a 8:39 pm

    Anima Mundi è un romanzo con delle pretese, questo è chiaro fin dall’incipit. Tamaro mette addirittura in scena una genesi laica (con alcune confusioni fisico/biologiche, ma non cavilliamo) per arrivare entro una pagina e mezzo a Walter. Dovrebbe bastarvi questo per farvi un’idea : dal Big Bang a…Walter. Walter, dovete […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Dovunque, eternamente

    • Dicembre 11, 2014 a 9:37 am

    Si dice che in questo paese si legge poco. È vero. Tuttavia, andando a guardare i libri che vanno per la maggiore, la figura del non-lettore dovrebbe essere prepotentemente rivalutata. Il problema non sta solo in chi legge, ma anche in chi scrive, certamente. Ma il problema sta anche in […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    La regina disadorna

    • Novembre 26, 2014 a 2:17 pm

    Sui giornali sportivi che indefessamente leggevo nell’adolescenza era abbastanza comune incontrare la frase: «Andare a farfalle», indicando con ciò il portiere malaccorto che, nel tentativo di intercettare l’attaccante avversario in arrivo finisce per farsi sorprendere fuori dalla porta (e irrimediabilmente trafiggere da un astuto pallonetto). L’espressione mi è tornata in […]

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    I lettori perdonano (quasi) tutto

    • Novembre 13, 2014 a 7:06 pm

    Una delusione, particolarmente seccante dal momento che conoscevo l’autrice ed ero convinto meritasse leggere anche il suo ultimo libro, Le donne perdonano tutto tranne il silenzio, di Rosa Matteucci, Giunti editore.La vicenda è relativamente semplice da raccontare. Due donne, un’attrice in cerca di parte e una giornalista free lance, si […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Precariopoli

    • Maggio 21, 2014 a 1:33 pm

    Questo il titolo del nuovo libro di Fabio Lastrucci, pubblicato dalle edizioni Milena. Un libretto breve – poco più di ottanta pagine divise in quattordici capitoli che raccontano la storia di Mariotti Mario, disoccupato senza troppe speranze, inciampato in un bando di concorso pubblicato su una rivista per anziani, un […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il maestro del té

    • Maggio 16, 2014 a 11:58 am

    Alla fine del XVI secolo il dittatore Hideyoshi bandì i missionari cristiani dal Giappone. Non tutti obbedirono, e alcuni affrontarono il martirio. Autore di Il Maestro del Tè, Monteverde nel suo romanzo si inventa la storia di un gesuita veneziano, missionario clandestino che riesce nell’impresa (in cui aveva fallito Francesco […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il teorema dell’ombra

    • Marzo 27, 2014 a 6:40 pm

    Alessandro Defilippi è un amico. Non solo, ha collaborato a suo tempo con LN-LibriNuovi, con ALIA, con Fata Morgana. Ci si può aspettare da me un giudizio spassionato ed equanime su una sua opera? Ovviamente no, è evidente, ma se non altro vi ho preavvisato e non potrete in nessun […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Geometrie d’una vita. L’acchito di Piero Grossi

    • Ottobre 1, 2013 a 12:55 pm

      Dino è il protagonista del libro. Un ragazzo ostinato, di carattere. Anche originale a suo modo. La sua vita pare semplice e tutto sommato soddisfacente. Una lavoro anomalo, da generazioni familiare, che lo appaga (mettere ciottoli nella pavimentazione stradale della sua città). La moglie Sofia. Ed il biliardo su […]

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    City nel vuoto

    • Luglio 26, 2013 a 4:03 pm

    Questo libro è costruito come una città, come l’idea di una città. Mi piaceva che il titolo lo dicesse. Adesso lo dice. Le storie sono quartieri, i personaggi sono strade. Il resto è tempo che passa, voglia di vagabondare e bisogno di guardare. Ci ho viaggiato per tre anni, in […]

    Continua...

    Disapprovazioni · Magazzino

    0

    Come i bambini che hanno imparato a dire «Cacca»

    • Giugno 21, 2013 a 4:48 pm

    La fine della Seconda guerra mondiale nel 1945 ci portò la Coca-Cola, la gomma da masticare e i libri dei grandi scrittori americani tradotti in italiano. Faulkner ed Hemingway apparvero nelle nostre librerie a colmare la lacuna culturale provocata dall’autarchia fascista che, in assenza di un suo pensiero – letterario […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Le dimenticate, 2. Quelle che se lo sono meritato.

    • Giugno 10, 2013 a 11:19 am

    La seconda parte dello speciale curato da Consolata Lanza e precedentemente apparso sul blog Anaconda Anoressica.     Un’altra di quelle antologie da acquolina in bocca, intitolata Tra letti e salotti [Sellerio editore], che ospita una serie succulenta di autrici italiane tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento di […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Lourdes, un romanzo esageratamente divertente

    • Maggio 7, 2013 a 4:15 pm

    Lourdes di Rosa Matteucci, editore Adelphi, è un romanzo esagerato, esibizionista, trafelato e tendenzioso, con un finale certamente sorprendente ma incongruo e troppo astuto. Eppure non è una lettura spiacevole, nonostante che il mio amico R. non l’abbia affatto gradita. È il genere di romanzo che in taluni passaggi induce […]

    Continua...

    Magazzino

    2

    Senza succo

    • Settembre 27, 2012 a 9:56 pm

      Senza sangue di Alessandro Baricco, già Rizzoli editore e successivamente ripubblicato da Feltrinelli, è un romanzo pigerrimo, scritto con una sola mano e tre quarti del cervello in vacanza. Poco meno di 100 pagine in formato minimo, margini tanto generosi da permettere copiosi appunti e lunghe liste della spesa, […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Un istinto rigoroso per lo stile

    • Maggio 7, 2012 a 6:12 pm

    di Silvia Treves La vita è arte, mistero, emozione, immagine. E questo lo dico io che sarei un razionalista intellettualmente, ma per fortuna sono abbastanza tonto da non essere del tutto razionalista. Ringrazierò sempre Dio di questa tontaggine animale…  Goffredo Parise Questa lucida autoanalisi definisce nettamente il profilo letterario di […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.