LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    TerraNova

    0

    L’Era del diamante di Neal Stephenson

    • Dicembre 21, 2015 a 10:02 am

    L’Era del Diamante, sottotitolo: il sussidiario illustrato della giovinetta, autore Neal Stephenson, editore ShaKe. Ambientato nella Cina del nuovo millennio, si muove contemporaneamente su più piani: nella Repubblica Costiera Cinese dove prosperano le attività economiche più o meno legali di Neovittoriani e Giapponesi, nel nuovo Celeste Impero – un impero […]

    Continua...

    Grigio

    0

    L’omicidio di Selb di Bernhard Schlink

    • Dicembre 16, 2015 a 12:54 pm

    Autore di A voce alta (tradotto in venticinque lingue), il magistrato Bernhard Schlink (Bielefeld, 1944) ha anche scritto una serie di gialli con un protagonista piuttosto inconsueto: Gerhard Selb, un investigatore privato lontanissimo dalla figura del classico detective. Selb, che vive a Mannheim, non è un duro, non è cinico […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Port Mungo di Patrick McGrath

    • Dicembre 14, 2015 a 1:12 pm

    A una conferenza il giovanissimo pittore Jack Rathbone e sua sorella Gin fanno un incontro che condizionerà la vita di entrambi. L’oratore è infatti Vera Savage, pittrice appena trentenne ma già famosa per due capolavori dell’arte moderna figurativa. Jack e Vera si conoscono, discutono accanitamente, si rivedono… e Vera accetta […]

    Continua...

    Aria

    0

    Matsuura Rieko o dell’instabilità dell’eros

    • Dicembre 12, 2015 a 4:43 pm

    Dell’autrice Rieko Matsuura presentiamo qui il romanzo L’Alluce P e il trio di racconti Corpi di Donna, entrambi pubblicati da Marsilio, rispettivamente nel 1998 e nel 1996. Si tratta di volumi purtroppo esauriti ma tuttora disponibili come usato. Ne L’Alluce P la vicenda è quella che Kazumi, una ragazza normalissima, […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Ponte di Comando di Elizabeth Moon

    • Dicembre 8, 2015 a 6:21 pm

    Se vi capita di trovare soltanto la prima parte del lunghissimo romanzo di Moon evitate pure di acquistarlo. La suddivisione in due parti, infatti, nasce da motivi esclusivamente pratici e non ha nessun rapporto con il succedersi della vicenda. Space Opera pura, con astronavi, flotte stellari, battaglie spaziali e viaggi […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Due romanzi di Gregory Benford

    • Dicembre 2, 2015 a 9:16 am

    Oggi Gregory Benford, con due romanzi: Il divoratore di Mondi, Mondadori Urania ed. or. 2000 e traduzione di Vittorio Curtoni e Un oscuro infinito, Fanucci Solaria ed. or. 1983, trad. di Alessandra Mazzoccoli. Diciassette anni di distanza tra due romanzi profondamente differenti pur se firmati dallo stesso autore. La cronaca […]

    Continua...

    Aria

    0

    Il Miracolo di Josef Skvorecky

    • Novembre 30, 2015 a 11:57 am

    Il Miracolo, «racconto giallo su sfondo politico» di Josef Skvorecky, (Fandango libri, trad. dal ceco di Giuseppe Dierna), si svolge in gran parte nella Cecoslovacchia del 1968, punto di svolta e di probabile definitivo tramonto del socialismo reale. Protagonista e io narrante un modesto insegnante, sceneggiatore di commediole umoristiche senza […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il Sistema Riproduttivo di John T. Sladek

    • Novembre 28, 2015 a 5:18 pm

    Il sistema riproduttivo di John Sladek. Riassunto del testo (in breve): il professor Smilax, scienziato solitario dall’infanzia infelice, congegna un apparato micidiale, ovvero una macchina simil-intelligente – un sistema esperto robotico si direbbe ora – capace di riprodursi ad libitum utilizzando materiali metallici di ogni genere e ogni fonte di […]

    Continua...

    Disapprovazioni · Magazzino

    0

    Sette chiese di Milos Urban

    • Novembre 26, 2015 a 10:59 am

    Sette chiese di Milos Urban, sottotitolo «romanzo gotico praghese» l’ho (non senza fatica) a suo tempo letto, facendo all’epoca attenzione a non macchiarlo, gualcirlo o smarrirlo essendo di proprietà della libreria. Non senza fatica, ho scritto, perché Sette chiese è un libro lentissimo – a volte ipnotico, in altre occasioni […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Diaspora di Greg Egan

    • Novembre 24, 2015 a 12:40 pm

    Si può definire Diaspora di Greg Egan come un romanzo vertiginosamente ambizioso, un metodico delirio fisico/cosmologico/matematico che lo rende più simile a saggi come Gli ultimi tre minuti di Paul Davies o Dal Big Bang ai buchi neri di Stephen Hawking che a qualsiasi romanzo di fantascienza. E di questo […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    L’assassino delle vedove di Pavel Kohout

    • Novembre 22, 2015 a 3:19 pm

    Buback è un funzionario della Gestapo (Geheim Staat Polizei: Polizia segreta di Stato), inviato a Praga nella primavera del 1945. Nazionalsocialista coerente e a suo modo onesto, ha perso la moglie e le due figlie in un bombardamento e pratica attivamente quel tipo di rimozione selettiva che permise a molti […]

    Continua...

    Interzona

    0

    L’epoca delle passioni tristi di Benasayag e Schmit

    • Novembre 19, 2015 a 10:21 am

    «Nel nostro inconscio collettivo – o nell’ideologia dominante – si è insinuata una coscienza ferita che vive sotto il segno dell’emergenza» dicono Miguel Benasayag e Gérard Schmit, autori di L’epoca delle passioni tristi (Feltrinelli, 2004). Ma che cosa accade, si chiedono, quando la crisi non è più l’eccezione alla regola […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Memorie di un’astronauta donna di Naomi Mitchison

    • Novembre 16, 2015 a 12:52 pm

    Segnalo volentieri la seconda edizione di un romanzo di Naomi Mitchison del 1963, Memorie di un’astronauta donna pubblicato na prima volta da Mondadori nella collana I libri di Urania, con titolo Memorie di una astronauta. con pregevole scheda introduttiva a cura di Nicoletta Vallorani e una seconda volta da Castelvecchi […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Dalla parte dell’ombra di Annemarie Schwarzenbach

    • Novembre 13, 2015 a 9:32 am

    Dalla parte dell’ombra di Annemarie Schwarzenbach (Il Saggiatore) è, almeno apparentemente, un libro non autobiografico: una raccolta di materiali, soprattutto articoli e fotografie, scritti per molti quotidiani e riviste nel periodo tra il 1933 e il 1942. Che il giornalista, il buon giornalista, e Schwarzenbach lo era, debba essere obiettivo, […]

    Continua...

    In primo piano · TerraNova

    0

    Il libro delle cose nuove e strane di Michel Faber

    • Novembre 11, 2015 a 9:39 am

    Un libro scelto tra le mie letture estive: «Il libro delle cose nuove e strane» di Michel Faber – autore di «Sotto la pelle» (qui recensione su LN-LibriNuovi) de «Il petalo cremisi e il bianco» e de «Il vangelo del fuoco» – uscito da Bompiani nel giugno 2015. Un libro […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Rudolph Von Bitter Rucker e i Bopper

    • Novembre 9, 2015 a 12:37 pm

    Tutto sommato deludente il secondo volume della tetralogia dei robot di Rudy Rucker, Wetware gli uomini robot, Mondadori Urania, ed. or. 1988, trad. di Daniele Brolli e Margherita Galetti ripubblicato nel 2015 da Urania. Può essere utile ripescare la recensione al primo volume della tetralogia – che riprendo qui sotto […]

    Continua...

    Aria

    0

    Fiori artificiali di Luiz Ruffato

    • Novembre 7, 2015 a 4:49 pm

    Parliamo del bellissimo libro di un cinquantaseienne brasiliano, Luiz Ruffato, Fiori artificiali. Usando una struttura complessa in cui compare un manoscritto inviato a Ruffato da un lettore anche lui brasiliano, Dorio Finetto, che diviene contemporaneamente scrittore e personaggio, l’autore riesce a compiere il miracolo di consegnarci una serie di ritratti […]

    Continua...

    Redazionali · LibroNascosto

    0

    Vogliamo vedere! L’Autore e la sua immagine

    • Novembre 5, 2015 a 10:33 am

    Ripresentiamo qui un articolo apparso su un vecchio LN, esattamente il numero 25 del marzo 2003. No, non fuggite, ci è capitato di rileggerlo alla ricerca di recensioni pubblicabili e siamo rimasti stupiti dalla sua evidente anche se involontaria attualità. Un articolo che presenta un punto di vista estremamente discutibile, […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Folli di Pat Cadigan

    • Novembre 3, 2015 a 10:54 am

    È facile definire Folli [Fools, 1992] di Pat Cadigan, traduzione di Giuliana Giobbi, pubblicato da ShaKe edizioni underground, un romanzo leggermente skizzato, dove per skizzato si intende esattamente ciò che suggerisce il suo etimo: schizofrenico. Facile ma troppo approssimativo. In una metropoli futura, fatta di periferie infrequentabili – i quartieri […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Racconto d’autunno di Tommaso Landolfi

    • Ottobre 31, 2015 a 9:36 am

    Racconto d’autunno di Tommaso Landolfi, editore Adelphi, è un testo scritto nel 1946, all’indomani della guerra e di questa mantiene qualche traccia nelle prime pagine, con il protagonista disertore del Regio esercito dopo l’8 Settembre che cerca rifugio sulle montagne. Ma l’attacco da storia partigiana è solo un pretesto per […]

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • Alia Evo 5.0

    • LN Bookstore


      Compra su LN Bookstore!
    • Sostieni LN!

      LN vive di contributi volontari come il tuo! Consentici di continuare a pubblicare le nostre recensioni indipendenti.

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Golem

      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
    • Interzona

      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero
      • Mostrology di Licia Troisi
    • Biblioteca

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Noi di Evgenij Zamjàtin
      • Un marziano a Roma e altre farse di Ennio Flaiano
    • Grigio

      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello
      • SS-GB, I Nazisti occupano Londra di Len Deighton
      • 1793 di Niklas Natt Och Dag
    • Aria

      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • Cronorifugio di Georgi Gospodinov
      • Il cosmonauta di Jaroslav Kalfař
    • Magazzino

      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • La casa rossa di Mark Haddon
    • TerraNova

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
    • Disapprovazioni

      • La vita segreta, tre storie vere dell’era digitale di Andrew O’Hagan
      • Mutazioni di Philip K. Dick
      • Saggezza Stellare, un omaggio (?) a Howard Phillips Lovecraft.
    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.