LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Archivio mensile Marzo 2016

    Redazionali

    0

    ALIA, un post definitivo

    • Marzo 31, 2016 a 7:59 pm

    Di nuovo ALIA? Ma non sei stufo? No, non lo sono. Tanto più che esistono persone che si comportano nei confronti di ALIA come il famoso San Paolo caduto da cavallo, improvvisamente folgorato dall’esistenza della divinità. Non scherzo, potete dare un’occhiata al sito ALIA Evolution dove rispondo a un cortese […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Manette, istruzioni per l’uso di William T. Vollman

    • Marzo 29, 2016 a 7:16 pm

    William T. Vollmann, Manette. Istruzioni per l’uso, pubblicato da Fanucci («AvantPop», traduzione di Chiara Belliti e Simona Vinci, ed. or. 1991). Freddo, distaccato, dimesso nello stile quanto il romanzo di Cave è vivido, debordante e sanguigno, Manette esplora cautamente, accumulando piccoli indizi, la relazione di un ex militare e di […]

    Continua...

    Grigio · Disapprovazioni

    0

    Blue di Angela Scandura

    • Marzo 22, 2016 a 10:31 am

    Eppure ha una bella copertina, Blue, di Angela Scandura, Fazi editore, e vantava sulla fascetta una presentazione di Valerio Evangelisti che scomoda i «grandi maestri del noir». Evangelisti è uomo generoso, e probabilmente come Stephen King non è capace di dire di no a una gentile richiesta. Che abbia letto […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Una voce da Ganimede di Bradley Denton

    • Marzo 19, 2016 a 8:34 pm

    E se gli alieni fossero tra noi? Domanda da romanzo di sf degli anni ’50, con tanto di alieni antennuti e coperti di scaglie verdi in copertina. Denton ci costruisce un romanzo divertente e accattivante, ma i lettori non se lo chiedono prima di pagina 30, perché sono occupati a […]

    Continua...

    Aria

    0

    Asakusa Kid di Takeshi Kitano

    • Marzo 16, 2016 a 9:24 am

    Ho incontrato per la prima volta Takeshi Kitano nel film Gohatto (1999), di Nagisa Oshima. Kitano vi recita la parte del capitano Toshizo Hijikata, ufficiale samurai severo – anche se non eccessivamente rigido – che tuttavia non esita a spezzare il legame omosessuale che unisce due dei suoi samurai. Un […]

    Continua...

    Aria

    0

    I due volti del mondo di Su Tong

    • Marzo 14, 2016 a 9:56 am

      I due volti del mondo, tre racconti lunghi dello stesso autore, hanno ambientazione diversa. Si svolgono infatti nella Cina rurale della periodo bellico o dell’immediato dopoguerra. Nel primo racconto, Diciannove capanne, Chunmai, il protagonista, un uomo pavido e suggestionabile vive una situazione insostenibile, preso in mezzo tra i banditi […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Nell’abisso di Olduvai di Mike Resnick

    • Marzo 11, 2016 a 5:09 pm

    Mike Resnick è un tuo vecchio amore e sulla copertina leggi PREMIO HUGO. Sul retro del volume incellofanato scopri che questo è un romanzo ambientato nella Gola di Olduvai, dove i Leakey e altri hanno ritrovato splendidi fossili di Homo. Qui, in un lontano futuro, un gruppo di alieni tenterà […]

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Puerto Plata Market di Aldo Nove

    • Marzo 7, 2016 a 10:32 am

    Qualche tempo fa è ritornato in libreria, edito nella famosa collana Stile Libero di Einaudi, quello che fu il secondo libro di Aldo Nove, dal titolo Puerto Plata Market. Nel 1996 (vent’anni fa, Dio mio…), mi dissi felicemente stupito dal suo primo libro, Woobinda, una folle e scombinata galleria di […]

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Fango di Niccolò Ammaniti

    • Marzo 4, 2016 a 10:57 am

    Un libro che mi ha dato parecchio da pensare è stato di Fango di Niccolò Ammanniti, editore Einaudi. Una raccolta di racconti che si pretendono sospesi tra il crudele, l’assurdo e il grottesco. Niccolò Ammanniti aveva a suo tempo già pubblicato Branchie, romanzo che non mi era piaciuto nemmeno un […]

    Continua...

    Aria · In primo piano

    0

    L’Enigma del lago rosso di Frank Westerman

    • Marzo 1, 2016 a 1:51 pm

    Il 21 agosto 1986, tra le 21 e le 22, 1.744 persone, 3952 mucche, 82 cani, 3.404 polli, 8 gatti, 552 capre, 337 pecore, 7 cavalli e 2 asini morirono nel sonno per cause tuttora sconosciute nella Valle del Nyos, un’area isolata del Camerun occidentale. La misteriosa tragedia, preannunciata da […]

    Continua...

    • Facebook

    • In primo piano

      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase09/18/2022
      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.01/21/2022
      • Noi di Evgenij Zamjàtin10/17/2021
      • La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.10/08/2021
      • La città condannata di Arkadij e Boris Strugackij08/01/2021
    • Ultimi articoli

      • La pista di ghiaccio di Roberto Bolaño
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero
      • Un giorno come un altro di Shirley Jackson
      • Una seconda natura di Michael Pollan
      • Epepe di Ferenc Karinthy
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello
      • Il villaggio dei dannati di John Wyhdham
      • Un Drago per Ted Sturgeon
      • Mostrology di Licia Troisi
      • La città dell’Orca di Sam Miller
      • I fratelli di Serapione (tomo 1) di E.T.A. Hoffmann
      • La cartolina di Anne Berest
      • SS-GB, I Nazisti occupano Londra di Len Deighton
      • Fanta-Scienza 2, a cura di Marco Passarello
      • The Revelation di Bentley Little
      • 1793 di Niklas Natt Och Dag
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase
      • Imprevisti e altre catastrofi di Glauco Maria Cantarella
      • La chiocciola su pendio di Arkadij e Boris Strugackij
      • RELAZIONI Amanti, amici e famiglie del futuro a cura di Sheila Williams
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2023 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.