LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Archivio mensile Ottobre 2004

    Interzona

    0

    Torino 1920-1940. Tracce per una storia delle culture

    • Ottobre 17, 2004 a 7:08 pm

    Un racconto in forma piana , discorsiva, semplice, mai superficiale e si allarga, si arricchisce, si articola con molteplicità di voci e testimonianze…

    Continua...

    Magazzino

    0

    S. Blady – Tango inesorabile

    • Ottobre 17, 2004 a 7:01 pm

    Primo romanzo di Syusy Blady – a detta dei beninformati fortemente autobiografico –, godibile, temo, solo da chi il tango lo balla…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    D. Pennac – Grazie

    • Ottobre 17, 2004 a 6:05 pm

    La traduzione di Yasmina Melaouah è frizzante come sempre, ma siamo ben lontani dall’inventiva e dalla fantasia…

    Continua...

    Magazzino

    0

    P. Auster – Il libro delle illusioni

    • Ottobre 17, 2004 a 6:01 pm

    Un dimenticato attore del cinema muto, un professore alla deriva, una misteriosa scomparsa e un appassionato amore per il cinema…

    Continua...

    Magazzino

    0

    B. Schlink – L’omicidio di Selb

    • Ottobre 17, 2004 a 5:54 pm

    Autore di A voce alta, il magistrato Bernhard Schlink, ha anche scritto una serie di gialli con un protagonista piuttosto inconsueto…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Omero chi?

    • Ottobre 17, 2004 a 5:41 pm

    Per chi se la fosse persa, l’Iliade è un’opera in ventiquattro volumi composta attorno all’ottocento avanti Cristo da un autore che è solitamente identificato come Omero

    Continua...

    Interzona

    0

    M. Golz-Goldlust – Il grande giorno

    • Ottobre 17, 2004 a 5:41 pm

    Marianne Golz-Goldlust, austriaca e ariana, fu ghigliottinata l’8 ottobre 1943, condannata per «avere attuato manovre di sostegno ai nemici del Reich»…

    Continua...

    Magazzino

    0

    S. Agnello Hornby – La zia marchesa

    • Ottobre 3, 2004 a 8:16 pm

    Sicilia, anni Cinquanta del XIX secolo.
    Costanza Safamita, secondogenita di una ricca famiglia di latifondisti nasce con i capelli rossi…

    Continua...

    TerraNova

    0

    B. Akunin – La regina d’inverno

    • Ottobre 3, 2004 a 8:15 pm

    Già uscito in rilegato (Frassinelli, 2000), ricompare in tascabile la traduzione italiana di Azazel, titolo francamente molto più adeguato al romanzo…

    Continua...

    Aria

    0

    H. Murakami – La fine del mondo e il paese della meraviglie

    • Ottobre 3, 2004 a 8:15 pm

    La fine del mondo e il paese della meraviglie, di Murakami Haruki, appena ripubblicato in edizione economica è un testo del 1985…

    Continua...

    Aria

    0

    Yu Hua – Le cose del mondo sono fumo

    • Ottobre 3, 2004 a 8:13 pm

    Storie minime ambientate in una Cina tanto umile e familiare da assumere, anche per noi occidentali, il colore di un ricordo dimenticato…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Questa non è una recensione

    • Ottobre 3, 2004 a 8:11 pm

    Ma i ricordi, i vecchi libri, le canzoni udite da bambini, le vecchie figurine sono proprietà privata o no? La memoria è zona franca o no?…

    Continua...

    • Facebook

    • In primo piano

      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase09/18/2022
      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.01/21/2022
      • Noi di Evgenij Zamjàtin10/17/2021
      • La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.10/08/2021
      • La città condannata di Arkadij e Boris Strugackij08/01/2021
    • Ultimi articoli

      • La pista di ghiaccio di Roberto Bolaño
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero
      • Un giorno come un altro di Shirley Jackson
      • Una seconda natura di Michael Pollan
      • Epepe di Ferenc Karinthy
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello
      • Il villaggio dei dannati di John Wyhdham
      • Un Drago per Ted Sturgeon
      • Mostrology di Licia Troisi
      • La città dell’Orca di Sam Miller
      • I fratelli di Serapione (tomo 1) di E.T.A. Hoffmann
      • La cartolina di Anne Berest
      • SS-GB, I Nazisti occupano Londra di Len Deighton
      • Fanta-Scienza 2, a cura di Marco Passarello
      • The Revelation di Bentley Little
      • 1793 di Niklas Natt Och Dag
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase
      • Imprevisti e altre catastrofi di Glauco Maria Cantarella
      • La chiocciola su pendio di Arkadij e Boris Strugackij
      • RELAZIONI Amanti, amici e famiglie del futuro a cura di Sheila Williams
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2023 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.