LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Autore Gordiano Lupi

    Magazzino

    0

    G. Narciso – Incontro a Daunanda

    • Settembre 2, 2006 a 6:43 pm

    Carlo Oliva definisce Giancarlo Narciso «Uno degli autori più interessanti del nuovo noir italiano»…

    Continua...

    Magazzino

    0

    Scommettere in provincia

    • Giugno 22, 2006 a 10:53 am

    le vicissitudini di un personaggio che scommette con se stesso e con gli altri, utilizza scandali e bugie per ottenere un incarico politico…

    Continua...

    TerraNova

    0

    D. Arona – Cronache di Bassavilla

    • Maggio 24, 2006 a 2:48 pm

    un romanzo che non è un romanzo, ma una raccolta di racconti e di leggende metropolitane che hanno come filo conduttore…

    Continua...

    TerraNova

    0

    M. Cometto – Il distributore di volantini

    • Maggio 20, 2006 a 10:44 am

    un breve racconto che si divora in meno di un’ora e che tiene incollati alla pagina sino a un incredibile finale…

    Continua...

    Magazzino

    0

    E. Bucciarelli – Happy hour

    • Marzo 27, 2006 a 9:23 am

    Un thriller ambientato a Milano che rappresenta la prima felice prova narrativa di Elisabetta Bucciarelli…

    Continua...

    Interzona

    0

    K. Ceccarelli – Lolite

    • Marzo 24, 2006 a 8:57 am

    La figura della Lolita è ormai entrata a far parte di diritto dell’immaginario collettivo, al punto che…

    Continua...

    Interzona

    0

    F. Fratarcangeli – Mina talk

    • Marzo 19, 2006 a 10:29 am

    Fernando Fratarcangeli è un giornalista molto ben documentato su Mina, possiede un archivio sterminato…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    B. Garlaschelli – L’una nell’altra

    • Marzo 15, 2006 a 6:03 pm

    Ho fatto una grande fatica a leggere questa raccolta di microracconti di Barbara Garlaschelli…

    Continua...

    Aria

    0

    AaVv – Con L’Avana nel cuore

    • Gennaio 29, 2006 a 4:59 pm

    Sedici racconti di autori diversi chiamati a raccontare l’Avana sulla scia della lezione del grande Alejo Carpentier…

    Continua...

    Magazzino

    0

    R. Geminiani – Carne, racconta

    • Gennaio 29, 2006 a 4:48 pm

    Non troverete letteratura in queste settanta pagine, ma narrazioni spietate e fredde…

    Continua...

    TerraNova

    0

    G. Nerozzi – Resurrectum

    • Dicembre 22, 2005 a 11:05 pm

    Gianfranco Nerozzi è la dimostrazione che la narrativa dell’orrore può essere letteraria e non solo puro intrattenimento

    Continua...

    Magazzino

    0

    D. Cugia – Un amore all’inferno

    • Agosto 26, 2005 a 6:19 pm

    Mi fa un grande piacere leggere romanzi come questo, soprattutto quando vengono pubblicati da un grande editore…

    Continua...

    Magazzino

    0

    G. D’Agata – I ragazzi del coprifuoco

    • Maggio 25, 2005 a 12:29 pm

    Non è vero che non esistono più i buoni narratori italiani. Ci sono ancora, non sono tutti estinti…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    G.G.Marquez – Memoria delle mie puttane tristi

    • Marzo 14, 2005 a 11:37 am

    Il romanzo si legge in due ore scarse, perché è impaginato a maglie larghe a uso e consumo dei non lettori…

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.