LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    0

    Redazionali

    CS_libri al Salone del Libro di Torino

    • di Massimo Citi
    • Maggio 14, 2013 a 2:56 pm

    fomulti

    Il Salone del Libro di Torino è imminente. Si svolgerà tra il 16 e il 20 di maggio, cinque giorni interamente dedicati al libro, in parti non del tutto equamente suddivise tra il libro come oggetto commerciale e il libro come parte della vita di chi legge.

    Come CS_libri, la casa editrice sopravvissuta alla sorte toccata alla libreria CS, saremo presenti allo stand R118-S117, lo spazio degli editori piemontesi. Ci saremo con tredici libri dal nostro catalogo e con quattro presentazioni che terremo giovedì, venerdì e sabato. Con l’occasione praticheremo uno sconto sul prezzo abituale dei nostri libri, portando a 6,90 tutti i libri della collana «Nobile & Disperata», a 9,90 quelli editi nella collana ALIA – di prezzo inferiore ai 15,00 euro, e a 12,90 ALIA Storie, 140 lettere d’amore e Rudi Ludi.

    Le presentazioni saranno:

     

    dealfaroGiovedì, ore 19.00 – 20.00: presentazione, a cura di Silvia Treves, del volume 140 lettere d’amore di Vittorio de Alfaro, con letture di Morgana Citi. Riprese video a cura di Giulia Madau.

     

     

     

     

     

     

    DICAROVenerdì, ore 20.00 – 21.00: presentazione, a cura di Silvia Treves, del volume Salute, geni e cibo di Franca Di Caro.

     

     

     

     

     

    Venerdì ore 21.00 – 22.00: presentazione a cura dell’equipe di ALIA del volume: ALIA Storie. Riprese video a cura di Marco Iavarone.

     

    gattiSabato ore 20.00 – 21.00: presentazione a cura di Silvia Treves del volume: I gatti del Policlinico di Saul Verona, con la partecipazione di Paolo Portaleone dell’Università degli Studi di Torino.

     

     

     

     

    Per qualsiasi richiesta di informazione potete scrivere a:

    cs_libri[at]fastwebnet[dot]it o chiamare il 334.7158867

    Arrivederci a presto!

     

     

    Condividi!

    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Pinterest
    • Stampa

    Correlati

    Tag: RedazionalepresentazioniCS_libri

      Potresti trovare interessante anche...

    • ALIA, un post definitivo Marzo 31, 2016
    • Una Winnie-puheide di Michael Moorcock Luglio 15, 2017
    • Di nuovo LN-LibriNuovi [.net] Aprile 22, 2013
    • Andromeda: la fantascienza la leggere e da discutere Dicembre 1, 2016
    • Articolo precedente I giocatori di Titano ai tempi di J.F.Kennedy
    • Articolo successivo Blaise Cendrars e la mano mozza
    • Facebook

    • In primo piano

      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase09/18/2022
      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.01/21/2022
      • Noi di Evgenij Zamjàtin10/17/2021
      • La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.10/08/2021
      • La città condannata di Arkadij e Boris Strugackij08/01/2021
    • Ultimi articoli

      • La pista di ghiaccio di Roberto Bolaño
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero
      • Un giorno come un altro di Shirley Jackson
      • Una seconda natura di Michael Pollan
      • Epepe di Ferenc Karinthy
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello
      • Il villaggio dei dannati di John Wyhdham
      • Un Drago per Ted Sturgeon
      • Mostrology di Licia Troisi
      • La città dell’Orca di Sam Miller
      • I fratelli di Serapione (tomo 1) di E.T.A. Hoffmann
      • La cartolina di Anne Berest
      • SS-GB, I Nazisti occupano Londra di Len Deighton
      • Fanta-Scienza 2, a cura di Marco Passarello
      • The Revelation di Bentley Little
      • 1793 di Niklas Natt Och Dag
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase
      • Imprevisti e altre catastrofi di Glauco Maria Cantarella
      • La chiocciola su pendio di Arkadij e Boris Strugackij
      • RELAZIONI Amanti, amici e famiglie del futuro a cura di Sheila Williams
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2023 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.