Noi lettori, spesso, siamo cercatori compulsivi: frughiamo sui banconi delle librerie, fra i titoli delle bancarelle, sugli scaffaletti delle edicole… il buon senso, la crisi, il portafoglio ci trattengono, ma l’avidità di possedere un nuovo volume ci spinge, anche in mesi come questi, ad acquisti che poi non consumeremo per molto tempo. Se siete questo tipo di lettore anche la vostra libreria ospiterà volumi che non avete ancora mai aperto, ma che quando li avete scelti eravate certi che prima o poi… In questa nuova sezione, che chiameremo BIBLIOTECA, parleremo di loro, volumi che sappiamo, o almeno sospettiamo irrinunciabili, anche se il loro giorno non è ancora venuto. Per offrire loro una possibilità, un attimo di visibilità E per indurre anche voi in tentazione. Noi, ci siamo già cascati….
-
Salam, maman di Hamin Ziarati Giugno 8, 2017
-
Pipistrelli di Marcel Beyer Maggio 15, 2019
-
Come diventare buoni? Giugno 8, 2014
-
Mutazioni di Philip K. Dick Gennaio 24, 2019
Potresti trovare interessante anche...
Facebook
In primo piano
H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
-
Ultimi articoli
- Radicalized di Cory Doctorow
- H.G.Wells, una (ri)scoperta
- Gli uomini pesce di Wu Ming 1
- La strada oltre il muro di Shirley Jackson
- Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
- Attraverso la notte di William Sloane
- Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
- L’Invisibile di Philip Ball
- Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
- Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
- La casa rossa di Mark Haddon
- Cose che succedono la notte di Peter Cameron
- Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
- La strega di Shirley Jackson
- Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
- Come costruire un alieno di Marco Ferrari
- Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
- Sirene di Laura Pugno
- Dottor Futuro di Philip K. Dick
- Coloni dell’Universo
Tag
Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia VampiriArchivio
I nostri redattori
Leggere altrove
Letture raccomandabili in scienza e letteratura