R. Bolano – Puttane assassine
Tredici racconti dall’esilio.
Al centro di ognuno di essi un incontro che è anche una separazione, immaginata e vissuta fin dal primo istante…
Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.
Tredici racconti dall’esilio.
Al centro di ognuno di essi un incontro che è anche una separazione, immaginata e vissuta fin dal primo istante…
La vita all’estremo confine, sulla soglia dell’ultimo passaggio.
La morte che dà lucidità e distacco, che rende generosi e sinceri.
Una storia di fantasmi?
Non proprio, non esattamente.
Eppure un fantasma c’è, ma fantasma di una creatura vivente.Una bambina poco più che decenne, «creatura celestiale»
La storia della cultura materiale è condannata a non essere altro che una retorica della curiosità? Forse, ma non per questo essa apparirà meno necessaria, poiché presenta il vantaggio di introdurre l’uomo nella storia…
La storia di Guido Guerrieri, avvocato quarantenne in crisi sentimentale e professionale, che ritrova il senso del proprio lavoro occupandosi di un imputato apparentemente indifendibile…
Il romanzo è ambientato in una Milano possibile del 2023, una metropoli trasfigurata, divenuta l’estrema propaggine occidentale di un Vicino Oriente tormentato…
Ma la provincia è anche il luogo delle paure più inconfessate, la culla dei pregiudizi che diventano giudizio e condanna…
Non puoi perdertelo, dicevano le amiche. Due di quelle che leggono «bene». Non mi ero persa il primo, quel Catino di zinco che aveva svelato l’attrice Mazzantini per mostrarla scrittrice…
In forma di diario l’autobiografia di un anno e tre mesi di una giovane liceale americana, Zoe appunto…
H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022