LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Sezione: Aria

    Aria

    0

    S. Basara – Quel che si dice dei Ciclisti Rosacroce

    • Gennaio 29, 2006 a 5:30 pm

    Il libro è un collage di testimonianze storiche apocrife sulla presunta setta dei Ciclisti Rosacroce…

    Continua...

    Aria

    0

    AaVv – Con L’Avana nel cuore

    • Gennaio 29, 2006 a 4:59 pm

    Sedici racconti di autori diversi chiamati a raccontare l’Avana sulla scia della lezione del grande Alejo Carpentier…

    Continua...

    Aria

    0

    J. Ovejero – Nostalgia dell’eroe

    • Agosto 26, 2005 a 6:43 pm

    Chi è un eroe? Non è mai stato facile rispondere ad una domanda del genere ma in questo tempo in cui per eroe…

    Continua...

    Aria

    0

    Q. Xiaolong – Visto per Shangai

    • Giugno 30, 2005 a 6:37 pm

    Chen Cao, ispettore capo della polizia di Shangai, letterato e poeta, single tiepidamente legato alla figlia…

    Continua...

    Aria

    0

    N. Soseki – Guanciale d’erba

    • Maggio 26, 2005 a 4:46 pm

    Sôseki Natsume è un autore tuttora poco noto in Italia, pur essendo un vero classico della narrativa giapponese…

    Continua...

    Aria

    0

    Gao Xingjian – Una canna da pesca per mio nonno

    • Aprile 9, 2005 a 8:09 pm

    La prima sensazione alla lettura è quella della lentezza. Una lentezza che non appartiene allo stile o alle storie…

    Continua...

    Aria

    0

    Yu Miri – Oro rapace

    • Febbraio 17, 2005 a 1:29 pm

    Raccontare sentimenti embrionali, descrivere una mente immatura, insieme fragile e violenta è una specie di impossibile sfida…

    Continua...

    Aria

    0

    A. Djemaï – Camping

    • Gennaio 24, 2005 a 12:11 pm

    L’ultima estate di quiete, prima della guerra civile, del FIS e del militari. Prima che il fascismo algerino…

    Continua...

    Aria

    0

    D. Castellazzi – A-Z Manga, guida al fumetto giapponese

    • Dicembre 17, 2004 a 8:01 am

    Seppure non sia possibile in un solo volume di meno di duecento pagine citare tutte le innumerevoli opere prodotte…

    Continua...

    Aria

    0

    H. Murakami – La fine del mondo e il paese della meraviglie

    • Ottobre 3, 2004 a 8:15 pm

    La fine del mondo e il paese della meraviglie, di Murakami Haruki, appena ripubblicato in edizione economica è un testo del 1985…

    Continua...

    Aria

    0

    Yu Hua – Le cose del mondo sono fumo

    • Ottobre 3, 2004 a 8:13 pm

    Storie minime ambientate in una Cina tanto umile e familiare da assumere, anche per noi occidentali, il colore di un ricordo dimenticato…

    Continua...

    Aria

    0

    C. Grande – La cavalcata selvaggia

    • Settembre 20, 2004 a 11:17 am

    La cavalcata selvaggia è un libro nitido e potente, faticosamente (e si immagina felicemente) costruito mediante testimonianze, ricordi…

    Continua...

    Aria

    0

    K. T. Greenfeld – Deviazioni standard

    • Giugno 12, 2004 a 7:37 pm

    Un libro a tratti ripetitivo, confuso o volutamente sgradevole ma essenziale per dare un’occhiata dietro le quinte della globalizzazione…

    Continua...

    Aria

    0

    R. Bolano – Puttane assassine

    • Maggio 30, 2004 a 8:11 pm

    Tredici racconti dall’esilio.
    Al centro di ognuno di essi un incontro che è anche una separazione, immaginata e vissuta fin dal primo istante…

    Continua...

    Aria

    0

    India Knight – Single senza pace

    • Febbraio 14, 2004 a 5:32 pm

    Stella ha superato i trentacinque anni, una figlia piccola, un divorzio alle spalle, una separazione recente…

    Continua...

    • « Pagina precedente
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.