LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Archivio mensile Agosto 2017

    Aria

    0

    La riva del silenzio di Paul Yoon

    • Agosto 29, 2017 a 6:22 pm

    La riva del silenzio di Paul Yoon, romanzo del 2013, è stato pubblicato in Italia da Bollati Boringhieri nel 2014, con la traduzione di Manuela Faimali. Questa volta parto proprio dall’inizio del libro, cioè dalla copertina, che ritengo bella e fortemente evocativa, ovvero il motivo fondamentale per il quale acquistai […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Virga II e III di Karl Schroeder

    • Agosto 24, 2017 a 6:21 pm

    Ho letto di recente i due volumi – il secondo e il terzo – della trilogia di Virga di Karl Schroeder. Si tratta de Regina del Sole e di Sole pirata, editi da Zona42 (qui si può trovare la recensione al primo). Un po’ in ritardo? Ma-voi-non-avete-idea-di-quanti-libri… vabbè. Sono un […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Diane Wei Liang, La casa dello spirito dorato

    • Agosto 21, 2017 a 5:23 pm

    La giovane agente del ministero della Pubblica sicurezza Mei Wang, dopo aver lasciato l’incarico, apre una piccola agenzia di investigazioni a Pechino insieme al proprio aiutante Gupin, utile e fedele. Mei lavora con entusiasmo, utilizzando astuzia, spirito d’osservazione e canali e conoscenze che si è fatta nella precedente professione o […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari

    • Agosto 18, 2017 a 6:10 pm

    Leggere Le meraviglie del Duemila è stato comunque un piacere, anche se leggendo è finita con l’emergere quella che è stata definita «la visione piccolo-borghese di un italiano di fine ‘800». Un’affermazione in qualche punto condivisibile, certo, ma sottilmente riduttiva. Ciò che mi ha colpito di più, in realtà, è […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Legnano 1176. Una battaglia per la libertà di Paolo Grillo

    • Agosto 16, 2017 a 6:25 pm

    Ottimo il volume di Paolo Grillo, Legnano 1176, una battaglia per la libertà, edito da Laterza. La battaglia di Legnano, Alberto da Giussano, il lombardo in armi – come il loro storico avversario, Federico Barbarossa – hanno fatto parte della vecchia retorica un po’ bolsa dei leghisti, tanto che il […]

    Continua...

    Aria

    0

    Un mattino oltre il tempo di Yang Yi

    • Agosto 13, 2017 a 6:35 pm

    Un libro singolare quello di Yang Yi, Un mattino oltre il tempo, Fazi editore. In apparenza un libro di autore cinese, probabilmente pubblicato all’estero, dedicato al giorni di Tien An Men. Due studenti di campagna catapultati nella capitale a cercare un’affermazione nella turbinosa Cina contemporanea. Due amici che, iscritti all’università, […]

    Continua...

    Grigio

    0

    La Spiaggia di Marie Hermanson

    • Agosto 10, 2017 a 5:28 pm

    Il sesto romanzo di Marie Hermanson, La spiaggia (Musselstranden, 1998), divenne in poco tempo un vero successo in Svezia. In effetti, è un romanzo di grande atmosfera, accattivante e capace di evocare con maestria luoghi e personaggi che poi, a libro chiuso, restano a lungo nella mente, legandosi ai ricordi […]

    Continua...

    Biblioteca

    0

    Un marziano a Roma e altre farse di Ennio Flaiano

    • Agosto 6, 2017 a 5:43 pm

    Una categoria narrativa assai poco frequentata in Italia, dove si preferisce mostrarsi tutti un sacco ironici, è quella dell’assurdo. Ovvero: partite da una situazione paradossale (un resuscitato che non trova un telefono per avvisare i suoi cari, un assassino non troppo abile nell’inviare per posta un cadavere, un marziano giunto […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Il Regno di Emmanuel Carrère

    • Agosto 3, 2017 a 6:13 pm

    Sospeso tra ricostruzione storica, biografia minuziosa, riflessione teologica e romanzo il Regno è un testo singolare, ma apparentemente non insolito nella produzione dell’autore che si muove spesso al confine tra questi generi, basti pensare a Limonov, un libro che ho molto amato ma che non ho ancora avuto il coraggio […]

    Continua...

    • Facebook

    • In primo piano

      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase09/18/2022
      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.01/21/2022
      • Noi di Evgenij Zamjàtin10/17/2021
      • La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.10/08/2021
      • La città condannata di Arkadij e Boris Strugackij08/01/2021
    • Ultimi articoli

      • La pista di ghiaccio di Roberto Bolaño
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero
      • Un giorno come un altro di Shirley Jackson
      • Una seconda natura di Michael Pollan
      • Epepe di Ferenc Karinthy
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello
      • Il villaggio dei dannati di John Wyhdham
      • Un Drago per Ted Sturgeon
      • Mostrology di Licia Troisi
      • La città dell’Orca di Sam Miller
      • I fratelli di Serapione (tomo 1) di E.T.A. Hoffmann
      • La cartolina di Anne Berest
      • SS-GB, I Nazisti occupano Londra di Len Deighton
      • Fanta-Scienza 2, a cura di Marco Passarello
      • The Revelation di Bentley Little
      • 1793 di Niklas Natt Och Dag
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase
      • Imprevisti e altre catastrofi di Glauco Maria Cantarella
      • La chiocciola su pendio di Arkadij e Boris Strugackij
      • RELAZIONI Amanti, amici e famiglie del futuro a cura di Sheila Williams
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2023 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.