LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Archivio mensile Aprile 2017

    TerraNova

    0

    Un ricordo di Alfred Bester

    • Aprile 30, 2017 a 6:20 pm

    Definito la «stella filante della fantascienza», Bester – nato nel 1913 e morto nel 1987 – ha scritto in tutto otto romanzi molto distanziati nel tempo e un certo numero di racconti. Per quelli a suo tempo tradotti in Italia si può parlare di opere intense e suggestive, dove la […]

    Continua...

    Interzona

    0

    La vera storia dei kamikaze giapponesi di Emiko Ohnuki-Tierney

    • Aprile 25, 2017 a 4:43 pm

    Prego di poter vedere al più presto il giorno in cui daremo il benvenuto a un mondo in cui non dovremo uccidere nemici che non odiamo. Per raggiungere questo mi farei volentieri a pezzi innumerevoli volte. Miyazawa Kenji, Il Corvo e l’Orsa Maggiore Il tema principale dello studio accurato e […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Episodi incendiari assortiti di David Means

    • Aprile 21, 2017 a 2:00 pm

    Episodi incendiari assortiti di David Means (2000, minimum fax 2003, trad. Matteo Colombo e Simonetta Russo), una raccolta sfaccettata e sorprendente, la cui intima essenza è, mi pare, la concentrazione sui gesti più minuti di gente qualsiasi, che, illuminati dalla sensibilità dell’autore, si rivelano i più significativi, la sintesi di […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Tecnobarocco di Mario Tozzi

    • Aprile 18, 2017 a 4:40 pm

    Tecnobarocco, Einaudi editore, è stato scritto da Mario Tozzi, ricercatore presso il CNR e conduttore di programmi televisivi dedicati all’attuale situazione ambientale. Sottotitolo del libro è Tecnologie inutili e altri disastri e la micropresentazione riportata in copertina recita: «…un saggio per fare a meno del superfluo, ritrovando il senso autentico […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La Vita su Mondo9

    • Aprile 14, 2017 a 7:16 pm

      Di Le Cronache di Mondo9 si è già parlato molto; questa non è una recensione fuori tempo massimo, arrivata quando già l’autore lavora a un seguito, ma piuttosto una serie di considerazioni a margine, scritte con lo spirito di un lettore curioso e fornito di una preparazione in scienze […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Terre accanto di Alberto Costantini

    • Aprile 11, 2017 a 5:48 pm

    Terre accanto di Alberto Costantini ha vinto il Premio Urania 2003. L’autore vinse nuovamente il premio Urania nel 2005 con Stella cadente, una complessa storia di un’invasione aliena ambientata su tre diversi piani temporali. A questi hanno fatto seguito nel 2015 A ovest di Thule e Le astronavi di Cesare […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    L’Orrore di John Berwick Harwood

    • Aprile 9, 2017 a 5:06 pm

    L’Orrore e altre storie del soprannaturale di John Berwick Harwood è un volume della collana Impronte, pubblicato dalle edizioni Hypnos nel febbraio 2014. Un libro di formato e di concezione particolarmente gradevoli che raggruppa quattro racconti – con testo originale a fronte – tratti dalla produzione di Harwood, scrittore poco […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Felix von Luckner, un corsaro del XX secolo

    • Aprile 7, 2017 a 10:31 am

    Io credo che un popolo che approva i suoi capi sia altrettanto colpevole degli orrori che questi provocano, all’interno come all’esterno delle frontiere. Conte Felix von Luckner Un libro che, scelto per recensione già alcuni mesi fa, risuona curiosamente attuale nei temi, nei sentimenti del protagonista e nelle riflessioni che […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il Mondo Estremo di Christoph Ransmayr

    • Aprile 2, 2017 a 6:08 pm

    Chi sceglieva i testi per conto dell’ormai scomparso editore Leonardo aveva la mano felice: Il Mondo Estremo è uno dei libri più interessanti usciti in Italia alla fine degli anni ’80. Ransmayr, scrittore viennese laureato in filosofia, ha rivisitato un mito, anzi tutti i miti suggestivi e potenti – forse […]

    Continua...

    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.