LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Archivio mensile Giugno 2015

    TerraNova

    0

    Qualcosa di nuovo nella fantascienza italiana: Andrea Viscusi

    • Giugno 28, 2015 a 6:09 pm

    Parlare di un libro che ho già abbondantemente sentito lodare da persone note e stimate non è facile. Oltretutto pubblicato da un editore – Giorgio Raffaelli di Zona42 – col quale ho rapporti di amicizia. Certo, si tratta di rapporti di amicizia on line (ci siamo incontrati una [1] volta […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Le sei reincarnazioni di Ximen Nao di Mo Yan

    • Giugno 26, 2015 a 3:51 pm

    Certe volte, lo sanno tutti, è molto meglio non andare a frugare nei ricordi degli amori passati. Certe volte non è saggio cercare di rivivere le antiche emozioni, tanto non ci si riesce (quasi) mai. Ma sappiamo tutti anche che è quasi impossibile resistere alla tentazione. E così di fronte […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    L’Oceano in fondo al sentiero di Neil Gaiman

    • Giugno 24, 2015 a 2:40 pm

    L’oceano in fondo al sentiero (The Ocean at the End of the Lane, 2013) è un romanzo di Neil Gaiman,  l’autore di Coraline. Come Coraline questa storia ha come protagonista un personaggio giovane – un bambino determinato e pieno di risorse – che diventa consapevole che il suo mondo quotidiano […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Saverio del Nord Ovest di Giuseppe Ferrandino

    • Giugno 22, 2015 a 4:32 pm

    Giuseppe Ferrandino, autore dell’ottimo Pericle il Nero e di Il Rispetto, due storie di camorra, con Saverio del Nord Ovest, edito da Bompiani, sembra aver radicalmente cambiato rotta. Dai bassi napoletani al Canada di fine Settecento, da sordide storie di criminalità a un’avventura che rievoca Fenimore Cooper e William Defoe. […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il porto degli spiriti di John Ajvide Lindqvist

    • Giugno 20, 2015 a 10:17 am

    L’horror è il genere più aperto, si può scrivere di ogni cosa, basta renderla credibile. L’affermazione è di J. A. Lindqvist e l’autore cerca di metterla in pratica in tutte le sue opere, introducendo un forte elemento sovrannaturale in una realtà quotidiana fatta di particolari minuti, di solito legati alla […]

    Continua...

    TerraNova · In primo piano

    0

    Il villaggio nero di Stefan Grabiński

    • Giugno 17, 2015 a 5:05 pm

    Il Villaggio nero, è un’antologia di gotico tratta dall’opera di Stefan Grabiński, autore di letteratura del soprannaturale dall’inizio del secolo scorso fino agli anni ’30. Grabiński, nato nel 1887 in una cittadina della Galizia polacca e morto nel 1936, dimenticato e in miseria, è stato definito il «Poe polacco», definizione […]

    Continua...

    Aria

    0

    Gli anni della nostalgia di Kenzaburo Ôe

    • Giugno 15, 2015 a 11:21 am

    I romanzi di Ôe hanno sempre avuto una forte vena autobiografica, basterà pensare a quello recensito in un vecchio LN, il numero 1, Un’esperienza personale, dove il protagonista, giovane padre di un neonato gravemente handicappato, è lo stesso Ôe. Questo Gli anni della Nostalgia racconta nuovamente un lungo tratto della […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Survivor di Chuck Palahniuk

    • Giugno 13, 2015 a 11:39 am

    Survivor di Chuck Palahniuk è un testo in debito con un genere apprezzato oltreoceano e in molti paesi europei, ma poco frequentato in Italia: il racconto filosofico. Costruito “a rovescio”, comincia dalla fine (alla lettera: le pagine sono numerate da 289 a 1), ovvero dalle ultime ore di vita di […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Estranei di Taichi Yamada

    • Giugno 10, 2015 a 12:23 pm

    Ogni giorno dobbiamo combattere per sopravvivere. Sul fronte esterno, contro il tempo mai sufficiente, i prezzi in costante aumento e lo stipendio che non ci garantisce di arrivare a fine mese, i genitori che ci colpevolizzano, i figli adolescenti che ci stressano. il traffico caotico, il rumore, i vicini cafoni. […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Nove Inframondi

    • Giugno 8, 2015 a 10:52 am

    A quanto pare quando Urania mesi or sono promise di non lasciare indietro gli Year’s Best, dove aveva saltato i numeri 14 e 15 per pubblicare direttamente il numero 16, non aveva mentito per la gola come qualcuno – tra i quali anch’io – sospettava apertamente stesse facendo. Nel numero […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Luci nella notte di Georges Simenon

    • Giugno 6, 2015 a 4:30 pm

    Venerdì sera a New York: sotto un cielo che minaccia pioggia sta per iniziare il lungo ponte del Labor Day, l’ultimo esodo estivo, nel quale milioni di famiglie americane si sposteranno verso i luoghi di villeggiatura per godersi gli sgoccioli dell’estate e recuperare i figli ancora in vacanza. Anche Steve […]

    Continua...

    Disapprovazioni · Magazzino

    0

    Daniel contro l’urgano di Shane Jones

    • Giugno 4, 2015 a 9:44 am

    Shane Jones è un autore newyorkese nato nel 1980. Daniel contro l’Uragano è il suo secondo libro, uscito nel 2013 da ISBN, successivo a Io sono Febbraio, uscito nel 2011. Confesso di averlo accostato con gioia un po’ infantile ma debbo ammettere che passate le prime 10-20 pagine il mio […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Ragazze di campagna di Edna O’Brien

    • Giugno 2, 2015 a 5:50 pm

    Uno dei motivi per cui leggo molto più in digitale che in cartaceo (e più volentieri) è che tra gli e-book si trovano molti testi che non è facilissimo trovare in libreria. Questo non è il caso di Ragazze di campagna di Edna O’Brien uscito nel 1960, che è stato […]

    Continua...

    • Facebook

    • In primo piano

      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase09/18/2022
      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.01/21/2022
      • Noi di Evgenij Zamjàtin10/17/2021
      • La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.10/08/2021
      • La città condannata di Arkadij e Boris Strugackij08/01/2021
    • Ultimi articoli

      • La pista di ghiaccio di Roberto Bolaño
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero
      • Un giorno come un altro di Shirley Jackson
      • Una seconda natura di Michael Pollan
      • Epepe di Ferenc Karinthy
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello
      • Il villaggio dei dannati di John Wyhdham
      • Un Drago per Ted Sturgeon
      • Mostrology di Licia Troisi
      • La città dell’Orca di Sam Miller
      • I fratelli di Serapione (tomo 1) di E.T.A. Hoffmann
      • La cartolina di Anne Berest
      • SS-GB, I Nazisti occupano Londra di Len Deighton
      • Fanta-Scienza 2, a cura di Marco Passarello
      • The Revelation di Bentley Little
      • 1793 di Niklas Natt Och Dag
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase
      • Imprevisti e altre catastrofi di Glauco Maria Cantarella
      • La chiocciola su pendio di Arkadij e Boris Strugackij
      • RELAZIONI Amanti, amici e famiglie del futuro a cura di Sheila Williams
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2023 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.