LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Autore

    TerraNova

    0

    Radicalized di Cory Doctorow

    • Giugno 2, 2025 a 5:03 pm

    Radicalized è un’antologia particolare, sia per com’è costruita – quattro racconti lunghi che oscillano fra le settanta e le cento pagine – sia per i temi che, a distanza quasi sei anni, si rivelano attualissimi: il futuro mostrato è appena dietro l’angolo. Le narrazioni di Doctorow sono spicce e crude; […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Gli uomini pesce di Wu Ming 1

    • Maggio 1, 2025 a 6:30 pm

    Innanzitutto, preciso che il mio punto di vista non potrà essere del tutto neutrale. La scelta di leggere Gli uomini pesce è legata a ricordi non soltanto miei; desideravo conoscere meglio Ferrara e la sua trasformazione nel corso degli ultimi ottanta anni, ma anche immergermi in una atmosfera che riassumo […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità

    • Novembre 29, 2024 a 5:56 pm

    Libro strano e affascinante, Culture dimenticate racconta di civiltà scomparse che forse avrebbero potuto cambiare davvero la nostra storia canonica, e che – se ambientate su altri mondi – sarebbero sfondi ideali per narrazioni fantastiche. Come spiega Haarmann «Il presente volume è dedicato a venticinque esempi rappresentativi di queste civiltà […]

    Continua...

    Golem

    0

    L’Invisibile di Philip Ball

    • Giugno 15, 2024 a 7:05 pm

    “L’invisibilità dà quindi accesso a luoghi di confine, sfumati di desiderio, attrattive e possibilità. […] l’invisibilità magica non dovrebbe mai essere un comodo potere per far procedere la storia; non va usata pigramente, come trovata da due soldi. Per questo l’Unico Anello del Signore degli Anelli costituisce un simbolo più […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Wanted (Osama) di Lavie Tidhar

    • Maggio 20, 2024 a 6:36 pm

    Osama – questo il titolo originale del romanzo – è ormai poco accessibile ai lettori, un fatto che mi ha fatto dubitare del senso di recensirlo. Ma l’opera ha numerosi meriti: con il romanzo, Tidhar vinse, a suo tempo, il World Fantasy Award, battendo Stephen King e George R.R. Martin; […]

    Continua...

    In primo piano · Magazzino

    0

    La casa rossa di Mark Haddon

    • Marzo 21, 2024 a 6:07 pm

    Due famiglie inglesi imparentate fra loro trascorrono una settimana di vacanza in campagna. Sono otto persone molto variegate, di diversa estrazione sociale, età e gusti. L’intero soggiorno è a carico di Richard, consulente ospedaliero benestante che si è appena risposato dopo un lungo matrimonio fallito. Gli scopi della sua generosità […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Cose che succedono la notte di Peter Cameron

    • Gennaio 16, 2024 a 7:19 pm

    Due coniugi, soli in una carrozza di un vecchio treno, percorrono a lungo la tundra innevata, fino a che il buio scende improvviso: il convoglio sta attraversando un fitta foresta. La donna è molto malata e il marito l’assiste senza più sapere come starle vicino. Fingere la speranza è quasi […]

    Continua...

    Aria · In primo piano

    0

    Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov

    • Gennaio 5, 2024 a 8:16 pm

    Fin dalla prima pagina, chi legge entra in un luogo impervio e maestoso situato ai confini del mondo, dove un pugno di persone vigila su una foresta primigenia. Nel posto di guardia vivono tre famiglie: quella di Momun un uomo anziano e mite, l’unico ad amare e conoscere davvero la […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer

    • Ottobre 30, 2023 a 7:10 pm

    Ben noto per la Trilogia dell’Area X, https://librinuovi.net/6423/trilogia-dellarea-x-di-jeff-vandermeer Nel 2021 Jeff VanderMeer firma il suo tredicesimo romanzo, Colibrí Salamandra, un eco-thriller complesso ed enigmatico, narrato in prima persona da una protagonista decisamente particolare. «Se mi stai leggendo fa’ conto che sia già morta». Così inizia il romanzo. Un buon modo […]

    Continua...

    In primo piano · Golem

    0

    Come costruire un alieno di Marco Ferrari

    • Settembre 21, 2023 a 6:02 pm

    Marco Ferrari, biologo e giornalista, si è dedicato alla divulgazione scientifica lavorando, come redattore e direttore, per numerose testate di natura e scienza. Una premessa importante: per immaginare alieni occorre una laurea scientifica? No. Ferrari è un buon divulgatore ed è riuscito a contemperare due esigenze: rendere il saggio digeribile […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Stelle umane di Giulia Abbate

    • Giugno 28, 2023 a 5:58 pm

    «La fantascienza e il fantastico sono modi per mandare messaggi, creare domande e fare un viaggio: entri e vivi nelle storie, ma poi prendi la vita di quelle storie e la riporti indietro con te, nel mondo». Giulia Abbate, dall’introduzione. Questa antologia è stata pubblicata nel 2016. Io l’ho scoperta […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Sunset Limited di Cormac McCarthy

    • Giugno 2, 2023 a 5:36 pm

    Ho appena terminato di leggere Sunset Limited, un breve dramma di Cormac McCarthy. Svolta in forma teatrale, la vicenda si svolge nella stanza di un caseggiato popolare di New York: quartiere povero, appartamento povero, chiavistelli ovunque perché i vicini sono variamente dipendenti da alcool e droghe e arraffano tutto ciò […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Shadowbahn di Steve Erickson

    • Maggio 6, 2023 a 6:30 pm

    Avvertenze: Shadowbahn è un libro difficile, che ci chiede di sospendere l’incredulità e di accettare un dubbio che si ripresenta ad ogni svolta della narrazione. Se vi piacciono le storie che procedono in maniera lineare, non pasticciano con il presente e non offrono alternative al passato recente, se amate i […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    La pista di ghiaccio di Roberto Bolaño

    • Febbraio 12, 2023 a 7:53 pm

    «In La pista de hielo (1993) parlo della bellezza, che dura poco e finisce quasi sempre in modo disastroso» Roberto Bolaño, Autoritratto Primo romanzo del cileno Roberto Bolaño, La pista di ghiaccio si svolge nella città di Z, sulla Costa Brava, nell’arco di un’estate. Tre voci maschili si alternano nel […]

    Continua...

    Golem

    0

    Una seconda natura di Michael Pollan

    • Febbraio 2, 2023 a 7:57 pm

    In effetti io condivido il generale senso di allarme sull’ambiente; non condivido, però, la crescente disperazione. In giardino, trovo alcuni motivi di speranza. Prima dei saggi che l’hanno reso famoso, Michael Pollan ha scritto un bel testo sulla propria esperienza di cura di un giardino situato a Cornwall, nel Connecticut: […]

    Continua...

    Grigio · In primo piano

    0

    Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello

    • Gennaio 12, 2023 a 7:20 pm

    Torino e il cinema rappresentano un binomio che affonda le radici negli ultimi anni dell’Ottocento, quando i fratelli Lumière allestirono in città la prima proiezione italiana. Dal 2000 in poi il Museo nazionale del cinema di Torino vive nella Mole Antonelliana, edificio simbolo della città. Non deve quindi stupire che […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Fanta-Scienza 2, a cura di Marco Passarello

    • Ottobre 11, 2022 a 9:19 am

    Continuazione di Fanta-Scienza, sempre a cura di Marco Passarello, edita dal medesimo editore nell’ottobre 2019, la presente antologia continua il confronto tra ricercatorə dell’Istituto Italiano di Tecnologia, e autorə di fantascienza. Il patto fra i due gruppi è ancora quello della raccolta precedente: i racconti devono porre in primo piano […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Le case di Iszm di Jack Vance

    • Settembre 27, 2021 a 6:36 pm

    Le case di Iszm (1954) non è uno dei romanzi più noti di Jack Vance, inoltre è breve, più racconto lungo che romanzo, e apparentemente povero di sense of wonder, poiché si svolge su un pianeta descritto solo ad ampie pennellate, La spiaggia si stendeva ampia, battuta dai marosi, e […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il cottage sull’Oceano di Dorothy Hewett

    • Dicembre 9, 2020 a 8:19 pm

    Confesso di aver comprato Il cottage sull’Oceano perché in quarta di copertina comparivano due frasi irresistibili: «Un romanzo che raccoglie in sé la grande produzione gotica inglese» (L’Indice) «… una storia di passioni e presenze alla Giro di Vite di Henry James…» (La Repubblica) Due citazioni che condivido solo in […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Madre delle ossa di David Demchuk

    • Ottobre 27, 2020 a 4:41 pm

    Madre delle ossa, opera narrativa d’esordio del drammaturgo David Demchuk, è un’antologia horror molto peculiare che si dipana nel tempo e nello spazio, partendo dall’Ucraina dell’interguerra, da cui proviene la famiglia dell’autore, fino a giungere al Canada del 21° secolo. Il testo, intensamente weird, è un mosaico di vicende narrate […]

    Continua...

    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.