LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Archivio mensile giugno 2016

    Magazzino

    1

    Gioventù senza Dio di Ödön Von Horvath

    • giugno 29, 2016 a 5:16 pm

    Si comprende subito che il nazismo si fonda soprattutto su moltissimi ragazzi (…) belli, decisi, puri ma awolti da un’implacabile aura che rende anche alieni, oscuri, non conoscibili. Così, nella partecipata introduzione, A.Faeti compendia il punto di vista iniziale del docente di storia trentaquattrenne, “intriso di weimarismo”, che scruta con […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Un antropologo su Marte di Oliver Sacks

    • giugno 25, 2016 a 12:01 pm

    Consueto e apprezzato appuntamento con Oliver Sacks. Come in tutti i suoi saggi di argomento clinico pubblicati in vita, lo studioso ci racconta di come la malattia non sia semplicemente un disturbo che, avendo colpito il paziente o presentandosi fin dalla nascita, resta, comunque, un fattore esterno e condizionante, ma […]

    Continua...

    Aria · TerraNova

    0

    La leggenda della nave di carta. Racconti di fantascienza giapponese

    • giugno 22, 2016 a 4:46 pm

    Fantascienza giapponese. Che cosa fa venire in mente? Immani disastri, innanzitutto, procurati dal mostro di turno. Primo tra tutti l’immortale (e simpaticissimo) Godzilla di Inoshiro Honda, recentemente rivalutato – sia il mostro sia il regista – nell’ambito del recupero del trash come forma essenziale di immaginario di fine Novecento. E […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Torno presto di John Barlow

    • giugno 19, 2016 a 5:56 pm

    La storia di Torno presto è una vicenda tragica e banale: Olwen Hughes, ragazza della provincia gallese del periodo intorno alla Seconda Guerra mondiale viene sedotta, messa incinta e uccisa da Boy, dongiovanni da strapazzo. La differenza tra questo bel libro e un qualsiasi articolo di cronaca nera o una […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La Brigate Fantasma di John Scalzi

    • giugno 15, 2016 a 5:45 pm

    …E oggi tocca a John Scalzi, autore de Le Brigate Fantasma, Gargoyle 2013, titolo originale Ghost Brigades, 2006. Godibile senza fatica, il romanzo di Scalzi ha il solo difetto di lasciare il lettore in qualche modo sottilmente insoddisfatto, come se molte delle cose scritte e dette mancassero di una cornice […]

    Continua...

    Aria · Disapprovazioni

    0

    Frisk di Dennis Cooper

    • giugno 13, 2016 a 1:06 pm

    É l’ennesimo libro sul sesso gay hard e trasgressivo, argomento scoperto a cavallo di fine secolo dagli editori italiani e continuato nel nuovo millennio e, peraltro, già largamente inflazionato. Il che dovrebbe far riflettere sulla impossibilità – almeno in Italia – di produrre testi realmente trasgressivi. Negli Stati Uniti la […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Pianeti dell’Impossibile, a cura di J. e K. Morrow

    • giugno 9, 2016 a 4:19 pm

    Anche se probabilmente fuori tempo massimo, segnalo volentieri un’antologia uscita già da qualche tempo e ormai temo sostanzialmente introvabile, se non sulle proverbiali bancarelle dell’usato. Parlo di Pianeti dell’impossibile, Urania Mondadori Millemondi, curata da J. e K. Morrow, dove appaiono sedici racconti di autore europeo (continentale) scelti per conto della […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Le voci di mezzanotte di John Saul

    • giugno 6, 2016 a 11:22 am

    Caroline è una persona come tante: una vedova ancora giovane che deve mantenere i due figli – Rayan di dieci anni e Laurie di tredici – e permettere loro di continuare gli studi. Fino a poco prima le cose per la famiglia andavano bene, non c’erano preoccupazioni in vista. Poi […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La lunga, oscura, pausa caffé dell’anima di Douglas Adams

    • giugno 1, 2016 a 12:35 pm

    Un piccolo romanzo uscito postumo, La lunga oscura pausa caffé dell’anima di Douglas Adams – titolo originale: The Long Dark Tea-Time of the Soul, 1988 – è formato da poco meno di 280 pagine di avventure dell’ispettore olistico Dirk Gently, così presentate dal Boston Herald: «… ci sono pagine impossibili […]

    Continua...

    • Facebook

    • In primo piano

      • Vite straordinarie di uomini Volanti di Errico Buonanno02/14/2019
      • Gli alberi non crescono fino in cielo di Stephen Jay Gould01/30/2019
      • Il viaggiatore e il chiaro di luna di Antal Szerb12/27/2018
      • Le mille e una notte11/02/2018
      • La figlia del boia e il diavolo di Bamberga di Oliver Pötzsch10/04/2018
      • Il torcicollo della giraffa di Léo Grasset02/20/2018
      • Le storie perdute di Cordwainer Smith12/21/2017
      • Una Winnie-puheide di Michael Moorcock07/15/2017
      • Il Gigante sepolto di Kazuo Ishiguro07/07/2017
      • Luca Rastello e la Bellezza che salva il mondo07/03/2017
    • Ultimi articoli

      • La casa sul Bosforo di Pinar Selek
      • La Regina dei Fani di Amanda Prantera
      • Vite straordinarie di uomini Volanti di Errico Buonanno
      • Amrita di Banana Yoshimoto
      • L’ombra del Massaggiatore Nero di Charles Sprawson
      • Gli alberi non crescono fino in cielo di Stephen Jay Gould
      • Il mondo sotterraneo di Athanasius Kircher di Anton Haakman
      • Mutazioni di Philip K. Dick
      • La lontananza del tesoro di Paco Ignacio Taibo II
      • Quando gli Alieni invasero la Terra
      • Il viaggiatore e il chiaro di luna di Antal Szerb
      • Errore di prospettiva di Nino Martino
      • La Costa delle Palme di Kim Stanley Robinson
      • Fatherland di Robert Harris
      • Criptosfera di Iain M. Banks
      • Il manoscritto delle anime perdute di Giulio Leoni
      • Racconti fantastici di Akutagawa Ryunosuke
      • Euridice aveva un cane di Michele Mari
      • I fratelli Friedland di Daniel Kehlmann
      • Le mille e una notte
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione ex-URSS Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Islanda istantanee J.G.Ballard Mappe matematica Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2019 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.