LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Autore Gordiano Lupi

    Interzona

    0

    Raccontare la realtà in modo surreale: Elio Petri

    • Maggio 6, 2013 a 3:50 pm

    Diego Mondella raduna un gruppo di autori (Della Casa, Giusti, Zagarrio, Spagnoletti, D’Agostini, Zanello, Chiesi, Cotroneo, Caldiron, Rossi, Monetti, Marelli, Savatteri, Dottorini, Cairola, Bajani, Abbate) per realizzare un’antologia di scritti finalizzati a ricordare Elio Petri, cineasta impegnato ingiustamente sottovalutato dalla critica. Ne viene fuori un buon testo, con tutti i […]

    Continua...

    Aria

    0

    Un popolo senza passato…

    • Gennaio 28, 2013 a 9:56 am

    di Gordiano Lupi Si legge poca poesia nel nostro paese, purtroppo, anche se la lirica resta la prima forma letteraria conosciuta, insieme al teatro. Ma interessa ancora la letteratura in un panorama editoriale guidato dal profitto e gestito da manager? La domanda è retorica. Per fortuna che ci sono i […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Quelli che non se ne vanno da Cuba

    • Settembre 12, 2012 a 5:07 pm

    di Gordiano Lupi Wendy Guerra Wendy Guerra è un’eccellente scrittrice cubana, nata nel 1970 all’Avana, laureata in regia cinematografica e radiotelevisiva presso la Facoltà di Scienze delle Comunicazioni dell’Istituto Superiore d’Arte.  A Cuba, tra le cose positive costruite dopo il 1959, non si diventa registi per caso, ma esiste un […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Piperno vince lo Strega… ed è subito notte!

    • Luglio 8, 2012 a 6:32 pm

    Ogni lettore ha il suo parere sul premio Strega e sui suoi vincitori. Ognuno di noi che scriviamo su LN out-of-print ha quindi il suo parere su Piperno e sul premio Strega. Quello che riportiamo è ovviamente del tutto personale, anche se è bene ammettere che riporta almeno in parte […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Diffidare della copertina

    • Maggio 31, 2012 a 3:21 pm

    Ritorna con una recensione breve e un po’ malinconica, uno dei collaboratori storici di LN, Gordiano Lupi. Soggetto sicuramente interessante, affetto da una nostalgia mai diagnosticata per luoghi dove non è nato – Cuba, tanto per esemplificare – e tristemente rabbioso verso buona parte della produzione italiana contemporanea. Un buon […]

    Continua...

    Senza categoria

    0

    Italici vampiri d’antan…

    • Dicembre 11, 2011 a 6:21 pm

    Un contributo a una storia della letteratura di genere in Italia di Gordiano Lupi I piccoli editori ci sorprendono sempre per il coraggio innovativo e per il gusto della riscoperta. In questo caso la Keres Edizioni di Avellino pesca nel passato della narrativa gotica italiana, per la precisione riporta in […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    C. Farina – L’invasione degli ultragay

    • Marzo 28, 2009 a 4:25 pm

    Corrado Farina (www.corrado farina.tk) è un regista cinematografico abituato a raccontare per immagini…

    Continua...

    Magazzino

    0

    Marino Magliani – Quella notte a Dolcedo

    • Maggio 19, 2008 a 11:51 am

    Da bambino i vecchi mi parlavano sempre della guerra, tracciavano quella frontiera…

    Continua...

    Magazzino

    0

    Luigi Carletti – Lo schiaffo

    • Maggio 19, 2008 a 11:42 am

    È un vero piacere imbattersi in narratori italiani ancora capaci di raccontare storie che trasmettono emozioni…

    Continua...

    Interzona

    0

    Giorgio Ferretti – Cuba senza Castro

    • Marzo 16, 2008 a 5:50 pm

    A Cuba è difficile che possa cambiare qualcosa nell’immediato, perché Fidel Castro è ancora vivo, i cubani di Miami…

    Continua...

    Interzona

    0

    Helen – Diario di una webcamgirl

    • Marzo 16, 2008 a 5:10 pm

    Helen è consapevole di non essere una scrittrice e non ha nessuna intenzione di fare letteratura…

    Continua...

    Aria

    0

    Con il silenzio della stampa

    • Gennaio 26, 2008 a 6:36 pm

    Armando Valladares descrive con dovizia di particolari ciò che ha visto e sofferto nelle carceri politiche di Castro…

    Continua...

    TerraNova

    0

    C. Morici – Actarus

    • Dicembre 20, 2007 a 4:52 pm

    Claudio Morici è nato nel 1972, fa parte di una generazione che è cresciuta con i cartoni animati giapponesi, soprattutto Goldrake…

    Continua...

    Aria

    0

    Totalitarismo tropicale

    • Dicembre 20, 2007 a 4:27 pm

    un libro che ricostruisce in sintesi la vera storia della rivoluzione cubana spingendosi fino al periodo speciale…

    Continua...

    Magazzino

    0

    Porto sepolto – taccuino letterario

    • Ottobre 22, 2007 a 11:02 pm

    una nuova rivista letteraria di racconti e poesie di taglio bukowskiano realizzata a Torino da un gruppo di scrittori…

    Continua...

    Magazzino

    0

    Claudia Salvatori, Sabina Marchesi – Sexy thriller

    • Aprile 9, 2007 a 6:47 pm

    La collana «Due thriller per due autori» è una novità interessante proposta da Aliberti che affianca un autore noto…

    Continua...

    Interzona

    0

    Sonia Savioli – Slow life

    • Aprile 9, 2007 a 6:43 pm

    Se non ci fosse un editore alternativo come Malatempora bisognerebbe inventarlo, perché spesso sforna libri utili…

    Continua...

    Aria

    0

    Continuare a camminare e attraversare la furia e l’orrore

    • Gennaio 23, 2007 a 7:41 pm

    Pedro Juan è figlio di un gelataio ma non può esercitare la professione di famiglia perché i gelati sono diventati ormai introvabili…

    Continua...

    Magazzino

    0

    AaVv – L’ombra del Duomo

    • Gennaio 23, 2007 a 6:57 pm

    Dieci autori si propongono di raccontare Modena come non l’avete mai vista, di ambientare storie fantastiche…

    Continua...

    Aria

    0

    A. Estévez – I palazzi lontani

    • Settembre 19, 2006 a 4:06 pm

    Abilio Estévez è nato nel 1954 all’Avana e da alcuni anni vive in Spagna dove scrive opere teatrali, poesie e racconti…

    Continua...

    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini02/28/2021
      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij01/27/2021
      • Il Dio nell’alcova di Elvezio Sciallis05/22/2019
      • La sinistra sociale di Marco Revelli03/10/2019
      • Vite straordinarie di uomini Volanti di Errico Buonanno02/14/2019
      • Gli alberi non crescono fino in cielo di Stephen Jay Gould01/30/2019
      • Il viaggiatore e il chiaro di luna di Antal Szerb12/27/2018
      • Le mille e una notte11/02/2018
      • La figlia del boia e il diavolo di Bamberga di Oliver Pötzsch10/04/2018
      • Il torcicollo della giraffa di Léo Grasset02/20/2018
    • Ultimi articoli

      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini
      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij
      • I caratteri perduti del Pugno dell’Uomo
      • Il cottage sull’Oceano di Dorothy Hewett
      • La notte si avvicina di Loredana Lipperini
      • Madre delle ossa di David Demchuk
      • Nero su bianco di Jun’ichiro Tanizaki
      • La donna del Tribuno di Alberto Costantini
      • Il sussurro del mondo di Richard Powers
      • Altre menti di Peter Godfrey-Smith
      • Il mio amato brontosauro di Brian Switek
      • Creature del male di Fritz Leiber
      • Stazione Rossa di Aliette de Bodard
      • Macchine come me di Ian McEwan
      • Sunfall di Jim Al-Khalili
      • Mio caro Neandertal di S. Condemi e F. Savatier
      • La fine è nota di Geoffrey Holiday Hall
      • La compagnia perfetta di Romina Braggion
      • Musica dalla spiaggia del paradiso di John Ajvide Lindquist
      • Thomas Ligotti.
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione ex-URSS Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2021 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.