LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Archivio mensile Dicembre 2015

    TerraNova

    0

    Metropolitan di Walter Jon Williams

    • Dicembre 26, 2015 a 8:33 pm

    Metropolitan di Walter Jon Williams, Mondadori Urania n° 1367, è un romanzo di confine, un tipo di fantasy che sarebbe piaciuto a Fritz Leiber, ambientato su un pianeta non dissimile dalla Terra, la cui superficie è interamente ricoperta dagli edifici di una monocittà globale. L’energia sulla quale è interamente basato il […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il Secondo viaggio nel tempo

    • Dicembre 24, 2015 a 12:58 pm

    Lo leggereste voi un seguito (sia pure autorizzato dagli amministratori dell’eredità letteraria di H.G.Wells) de La macchina del tempo? Io sì, anche se detesto i seguiti scritti da altri (e diffido persino di quelli firmati dall’autore). A maggior ragione in casi come questo, perché il romanzo di Wells è un […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    L’Era del diamante di Neal Stephenson

    • Dicembre 21, 2015 a 10:02 am

    L’Era del Diamante, sottotitolo: il sussidiario illustrato della giovinetta, autore Neal Stephenson, editore ShaKe. Ambientato nella Cina del nuovo millennio, si muove contemporaneamente su più piani: nella Repubblica Costiera Cinese dove prosperano le attività economiche più o meno legali di Neovittoriani e Giapponesi, nel nuovo Celeste Impero – un impero […]

    Continua...

    Grigio

    0

    L’omicidio di Selb di Bernhard Schlink

    • Dicembre 16, 2015 a 12:54 pm

    Autore di A voce alta (tradotto in venticinque lingue), il magistrato Bernhard Schlink (Bielefeld, 1944) ha anche scritto una serie di gialli con un protagonista piuttosto inconsueto: Gerhard Selb, un investigatore privato lontanissimo dalla figura del classico detective. Selb, che vive a Mannheim, non è un duro, non è cinico […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Port Mungo di Patrick McGrath

    • Dicembre 14, 2015 a 1:12 pm

    A una conferenza il giovanissimo pittore Jack Rathbone e sua sorella Gin fanno un incontro che condizionerà la vita di entrambi. L’oratore è infatti Vera Savage, pittrice appena trentenne ma già famosa per due capolavori dell’arte moderna figurativa. Jack e Vera si conoscono, discutono accanitamente, si rivedono… e Vera accetta […]

    Continua...

    Aria

    0

    Matsuura Rieko o dell’instabilità dell’eros

    • Dicembre 12, 2015 a 4:43 pm

    Dell’autrice Rieko Matsuura presentiamo qui il romanzo L’Alluce P e il trio di racconti Corpi di Donna, entrambi pubblicati da Marsilio, rispettivamente nel 1998 e nel 1996. Si tratta di volumi purtroppo esauriti ma tuttora disponibili come usato. Ne L’Alluce P la vicenda è quella che Kazumi, una ragazza normalissima, […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Ponte di Comando di Elizabeth Moon

    • Dicembre 8, 2015 a 6:21 pm

    Se vi capita di trovare soltanto la prima parte del lunghissimo romanzo di Moon evitate pure di acquistarlo. La suddivisione in due parti, infatti, nasce da motivi esclusivamente pratici e non ha nessun rapporto con il succedersi della vicenda. Space Opera pura, con astronavi, flotte stellari, battaglie spaziali e viaggi […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Due romanzi di Gregory Benford

    • Dicembre 2, 2015 a 9:16 am

    Oggi Gregory Benford, con due romanzi: Il divoratore di Mondi, Mondadori Urania ed. or. 2000 e traduzione di Vittorio Curtoni e Un oscuro infinito, Fanucci Solaria ed. or. 1983, trad. di Alessandra Mazzoccoli. Diciassette anni di distanza tra due romanzi profondamente differenti pur se firmati dallo stesso autore. La cronaca […]

    Continua...

    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.