LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Autore

    TerraNova

    1

    Sirene di Laura Pugno

    • Agosto 31, 2023 a 5:09 pm

    A causa della completa dissoluzione dello strato di ozono che circonda la Terra, sempre meno regioni del pianeta sono abitabili e nascono città sottomarine. Nella guerra per le risorse sempre più scarse, la yakuza ha trovato il suo spazio allevando e commerciando illegalmente sirene. Fuori dalle zone protette si muore […]

    Continua...

    Interzona

    1

    Mostrology di Licia Troisi

    • Dicembre 3, 2022 a 5:27 pm

    A cosa serve, oggi, una mostrologia, ovvero una scienza del mostro, un’analisi di cosa sia un mostro e da dove venga? Partiamo dal sottotitolo del volumetto di Licia Troisi: Piccola storia dei mostri tra sogni e incubi. È proprio di questo che si tratta, una piccola storia, a partire dall’etimologia […]

    Continua...

    Magazzino

    1

    La cartolina di Anne Berest

    • Novembre 6, 2022 a 9:32 am

    Emma, Myriam, Lélia, Anne e Clare: cinque figure femminili che, di madre in figlia, attraversano più di un secolo, lasciando l’una all’altra un’eredità millenaria, non materiale ma spirituale e sociale. Secondo la legge rabbinica, infatti, l’appartenenza alla comunità ebraica viene trasmessa per discendenza matrilineare. Il 6 gennaio 2003, Lélia Bouveris […]

    Continua...

    Magazzino

    1

    La notte si avvicina di Loredana Lipperini

    • Novembre 5, 2020 a 6:47 pm

    La notte si avvicina di Loredana Lipperini è un romanzo oscuro, dalle risonanze crepuscolari, in cui il bene e il male non sono domini netti, con un confine evidente, ma che si rimescolano nell’animo delle protagoniste, così che nessuna di esse è priva di ombre, ombre che si stagliano sullo […]

    Continua...

    Aria

    0

    Umami di Laia Jufresa

    • Aprile 17, 2020 a 11:52 am

    Villa Campanario ha la forma di una lingua, in cui ogni gusto (e ogni casa) ha il suo posto, secondo una mappa dei sapori. Una mappa obsoleta, quella di Boring, smentita già negli anni ‘70 ma che è rimasta in voga ancora per lungo tempo nonostante le evidenze scientifiche. Il […]

    Continua...

    Magazzino

    1

    La morte dei caprioli belli di Ota Pavel

    • Settembre 26, 2019 a 5:31 pm

    «Il libro più antidepressivo del mondo». Così questa raccolta di racconti viene definita nella postfazione del volume. E lascia amaramente stupiti che Ota Pavel, stimato giornalista sportivo ceco, avesse iniziato a scrivere narrativa proprio a scopi terapeutici, durante una delle sue degenze in ospedale psichiatrico. Il libro uscì postumo in […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    La Piazza del Diamante di Mercè Rodoreda

    • Maggio 27, 2019 a 7:01 pm

    Scritto in esilio a Ginevra nel 1960, con La Piazza del Diamante Mercè Rodoreda ci consegna una Barcellona rarefatta che si disfa sotto il peso della guerra civile, incarnata nel personaggio di Natalia. Il mondo di Natalia-Colombetta è un mondo silenzioso, in cui la corporeità è quasi del tutto slegata […]

    Continua...

    Aria

    0

    Romanzo naturale di Georgi Gospodinov

    • Marzo 15, 2019 a 8:47 pm

    «La storia naturale non è altro che nominare il visibile» Georgi Gospodinov dichiara subito l’intento del suo Romanzo naturale aprendo con una citazione di Michel Foucault e facendo leva sull’ambiguità del suo significato: da un lato, il naturalista classifica le manifestazioni del visibile, dall’altro è il poeta (creatore) che dà […]

    Continua...

    Interzona · In primo piano

    0

    Vite straordinarie di uomini Volanti di Errico Buonanno

    • Febbraio 14, 2019 a 7:03 pm

    La pubblicazione di questa recensione rappresenta l’esordio di una nuova collaboratrice nel variopinto equipaggio di LN-LibriNuovi: Sara Passannanti. Spero che i lettori apprezzino questa recensione così come l’abbiamo apprezzata noi e che sia così anche per il futuro. Buona lettura! Questo vuole essere un manuale di volo. Ma è anche […]

    Continua...

    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.