LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Archivio mensile Ottobre 2016

    TerraNova

    0

    Scolpire il cielo di Alexander Jablokov

    • Ottobre 31, 2016 a 4:37 pm

    Scolpire il cielo, di Alexander Jablokov, Fanucci, «Solaria» è quello che si dice una felice sorpresa, soprattutto per chi come me, prova molta nostalgia per le atmosfere morbose e decadenti del miglior Jack Vance. Un imitatore? Un epigono? No, Jablokov è giunto nei paraggi di Jack Vance senza esserne per […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il morbo di Haggard di Patrick McGrath

    • Ottobre 28, 2016 a 11:53 am

    Romanzo più torbido e allucinato del notissimo Follia, Il morbo di Haggard, testo scritto prima di Asylum, presenta in forma anche più nitida gli aspetti fondamentali del neogotico di McGrath. L’ossessione sessuale, in primo luogo, qui carica di un’ambiguità intollerabile grazie alla presenza di pulsioni chiaramente omosessuali. In secondo luogo […]

    Continua...

    In primo piano · Magazzino

    0

    Gambitto di Regina: scacchi e narrativa

    • Ottobre 25, 2016 a 1:32 pm

    Il romanzo si snoda attorno alla figura del campione del mondo di scacchi Aleksandr Aleksandrovic Alekhine, morto nell’aprile del 1946 nella sua camera d’albergo a Escoril, località balneare del Portogallo. Il corpo del grande e controverso scacchista, nato a Mosca nel 1892, fu trovato adagiato in poltrona, con indosso un […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La Civiltà dei Solari di Norman Spinrad

    • Ottobre 22, 2016 a 9:50 am

    La Civiltà dei Solari [The Solarians], Cosmo Argento n. 1, scritto da Norman Spinrad, uscì in Italia nel 1970. L’edizione originale era del 1966, l’anno nel quale l’autore americano, a ventisei anni, divenne a tutti gli effetti un professionista della scrittura. Ma si trattava di una professione non facile per […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Underworld di Don DeLillo

    • Ottobre 17, 2016 a 5:09 pm

    L’organizzazione del romanzo di DeLillo appare – perlomeno all’inzio – davvero minimale, quasi sospetta. Si inizia da una storica partita di baseball: Dodgers e Giants al Polo Grounds di New York, nel 1951. La palla del fuoricampo di Thomson, quella che dà la vittoria ai Giants, finisce nelle mani di […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Canto di pietra di Iain Banks

    • Ottobre 13, 2016 a 10:05 am

    Canto di pietra, di Iain Banks (Guanda), non è un romanzo di fantascienza – manca la M. di Menzies tra il nome e il cognome – ma un racconto fantastico travestito da romanzo di ucronia. L’Io narrante, Abel, un nobile inglese proprietario di un piccolo castello e di alcune tenute, […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Stazione Angelica di Walter Jon Williams

    • Ottobre 9, 2016 a 5:28 pm

    Una vera space opera dev’essere completa di eroici volatori che attraversano gli abissi stellari guidando le proprie navi all’interno di buchi neri, astronavi, spazioporti ricchi di locali poco raccomandabili, alieni con società molto simili a quelle degli insetti sociali terrestri, avventure spaziali, inseguimenti, duelli, poteri esp, amori infelici, botte, fughe […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Il Libro dei Vampiri di Fabio Giovannini

    • Ottobre 3, 2016 a 8:13 pm

    La cultura di fine secolo è la cultura del vampiro, sostiene l’autore: la contaminazione – di modalità espressive, di genere sessuale e di naturale con artificiale – e il contagio sono le caratteristiche distintive di questi anni. Quint’essenza del vampiro è la TV, «il televisore vampirizza la letteratura, il teatro, […]

    Continua...

    • Facebook

    • In primo piano

      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase09/18/2022
      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.01/21/2022
      • Noi di Evgenij Zamjàtin10/17/2021
      • La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.10/08/2021
      • La città condannata di Arkadij e Boris Strugackij08/01/2021
    • Ultimi articoli

      • La pista di ghiaccio di Roberto Bolaño
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero
      • Un giorno come un altro di Shirley Jackson
      • Una seconda natura di Michael Pollan
      • Epepe di Ferenc Karinthy
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello
      • Il villaggio dei dannati di John Wyhdham
      • Un Drago per Ted Sturgeon
      • Mostrology di Licia Troisi
      • La città dell’Orca di Sam Miller
      • I fratelli di Serapione (tomo 1) di E.T.A. Hoffmann
      • La cartolina di Anne Berest
      • SS-GB, I Nazisti occupano Londra di Len Deighton
      • Fanta-Scienza 2, a cura di Marco Passarello
      • The Revelation di Bentley Little
      • 1793 di Niklas Natt Och Dag
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase
      • Imprevisti e altre catastrofi di Glauco Maria Cantarella
      • La chiocciola su pendio di Arkadij e Boris Strugackij
      • RELAZIONI Amanti, amici e famiglie del futuro a cura di Sheila Williams
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2023 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.