A. Defilippi – Cuori bui, usanze ignote
Recensire un’antologia, sia pure di un unico autore, obbliga sovente a prendere una decisione non facile…
Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.
Recensire un’antologia, sia pure di un unico autore, obbliga sovente a prendere una decisione non facile…
Pedro Juan è figlio di un gelataio ma non può esercitare la professione di famiglia perché i gelati sono diventati ormai introvabili…
Questa è la storia di come un gregge di pecore riesce a risolvere un caso di omicidio…
Ho letto i primi tre quarti del libro in due sere, il resto in quindici giorni.
In quei quindici giorni mi è capitato di leggere un frammento…
Un incubo ricorrente induce un’anziana scrittrice ungherese a ripercorrere il complesso legame stabilito in passato…
Il racconto della guerra sul mare possiede, inutile negarlo, un fascino che le abituali narrazioni di guerra…
Dieci autori si propongono di raccontare Modena come non l’avete mai vista, di ambientare storie fantastiche…
H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022