LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Tag: Jack Vance

    TerraNova

    0

    Le case di Iszm di Jack Vance

    • Settembre 27, 2021 a 6:36 pm

    Le case di Iszm (1954) non è uno dei romanzi più noti di Jack Vance, inoltre è breve, più racconto lungo che romanzo, e apparentemente povero di sense of wonder, poiché si svolge su un pianeta descritto solo ad ampie pennellate, La spiaggia si stendeva ampia, battuta dai marosi, e […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il Pianeta Tschai di Jack Vance

    • Marzo 19, 2018 a 10:32 am

    Chi ritiene il ciclo di Guerre Stellari un esempio tipico della sf e che la ricchezza e la complessità del genere possa arrivare al massimo elevarsi ai fasti di un Retief di Keith Laumer, è meglio si dia una regolata se non vuole correre il rischio di ignorare alcuni tra […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Le avventure di Magnus Ridolph di Jack Vance

    • Marzo 1, 2018 a 8:30 pm

    Racconti giovanili, a cavallo tra il racconto giallo particolarmente raffinato – trasparente la parentela con il Nero Wolfe di Rex Stout e ancor di più con lo Sherlock Holmes di Conan Doyle – e la classica avventura fantascientifica. Godibili, spassosi, si muovono all’interno dei temi preferiti da uno degli storici […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Pianeta d’acqua di Jack Vance

    • Febbraio 1, 2018 a 6:30 pm

    Pianeta d’acqua (Blue world) è un mondo suggestivo, interamente coperto dal mare, nel quale le uniche «isole» sono lussureggianti piattaforme vegetali che galleggiano sull’acqua come gigantesche foglie di ninfea. Spesse, ricoperte da membrane impermeabili e sufficientemente robuste da sorreggere interi villaggi e i loro abitanti, le foglie sono la parte […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Jack Vance: Throy e gli Amaranto

    • Ottobre 18, 2015 a 7:05 pm

    John Holbrook Vance, meglio noto come Jack Vance è mancato nel 2013, alla bella età di 97 anni, anche se fu colpito dalla cecità negli ultimi dieci anni della sua vita. Questo suo Throy è stato scritto nel 1992, ovvero a 76 anni suonati (!) e pubblicato nel 1993 dalla […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    The Dying Earth di Jack Vance

    • Maggio 12, 2015 a 1:01 pm

    Questo è il titolo (The Dying Earth) del libro pubblicato da Jack Vance nel 1950. Un testo che impressionò non poco il pubblico della fantascienza dell’epoca. All’epoca non furono pochi coloro che ritennero che il nome con il quale venne firmata l’antologia fosse uno dei tanti pseudonimi di Henry Kuttner. […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il mondo di Durdane di Jack Vance

    • Aprile 28, 2015 a 10:47 am

    Nella mia non breve vita ho letto praticamente tutto ciò che è uscito in italiano di Jack Vance: Che, così a occhio, direi dovrebbero essere tra i trenta e i quaranta libri. Praticamente un intero piano della mia libreria dello studio. L’autore è scomparso di recente e con lui se […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Jack Vance, l’ultimo dei Principi Demoni

    • Giugno 11, 2013 a 6:32 pm

    La morte di John Holbrook Vance, in arte Jack Vance, ci ha spinto a ripubblicare qui un articolo scritto da Massimo Citi nello scorso marzo. Perché certi amori non muoiono mai. Parlare di Jack Vance nel 2013, a ben 97 anni dalla sua data di nascita, ha qualcosa di strano. […]

    Continua...

    • Facebook

    • In primo piano

      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase09/18/2022
      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.01/21/2022
      • Noi di Evgenij Zamjàtin10/17/2021
      • La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.10/08/2021
      • La città condannata di Arkadij e Boris Strugackij08/01/2021
    • Ultimi articoli

      • La pista di ghiaccio di Roberto Bolaño
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero
      • Un giorno come un altro di Shirley Jackson
      • Una seconda natura di Michael Pollan
      • Epepe di Ferenc Karinthy
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello
      • Il villaggio dei dannati di John Wyhdham
      • Un Drago per Ted Sturgeon
      • Mostrology di Licia Troisi
      • La città dell’Orca di Sam Miller
      • I fratelli di Serapione (tomo 1) di E.T.A. Hoffmann
      • La cartolina di Anne Berest
      • SS-GB, I Nazisti occupano Londra di Len Deighton
      • Fanta-Scienza 2, a cura di Marco Passarello
      • The Revelation di Bentley Little
      • 1793 di Niklas Natt Och Dag
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase
      • Imprevisti e altre catastrofi di Glauco Maria Cantarella
      • La chiocciola su pendio di Arkadij e Boris Strugackij
      • RELAZIONI Amanti, amici e famiglie del futuro a cura di Sheila Williams
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2023 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.