LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Tag: Alieni

    In primo piano · Golem

    0

    Come costruire un alieno di Marco Ferrari

    • Settembre 21, 2023 a 6:02 pm

    Marco Ferrari, biologo e giornalista, si è dedicato alla divulgazione scientifica lavorando, come redattore e direttore, per numerose testate di natura e scienza. Una premessa importante: per immaginare alieni occorre una laurea scientifica? No. Ferrari è un buon divulgatore ed è riuscito a contemperare due esigenze: rendere il saggio digeribile […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Alien Virus Love Disaster di Abbey Mei Otis

    • Marzo 14, 2022 a 5:58 pm

    Alien Virus Love Disaster di Abbey Mei Otis, è un’antologia uscita in edizione originale nel 2018, tradotta in italiano a cura di Chiara Puntil e Chiara Reali e pubblicata da zona42. Abbey Mei Otis è «cresciuta nei boschi del North Carolina e vive a Whashington DC, dove scrive e insegna», […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Infinito di Stephen Baxter

    • Febbraio 23, 2019 a 7:42 pm

    Stephen Baxter, autore britannico, è il coraggioso che ha a suo tempo pubblicato un buon sequel de La macchina del tempo di H.G.Wells e che, come si intuisce senza difficoltà anche in questo Infinito ha una vera passione per i viaggi nel tempo. Il romanzo è il secondo volume della […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il Pianeta Tschai di Jack Vance

    • Marzo 19, 2018 a 10:32 am

    Chi ritiene il ciclo di Guerre Stellari un esempio tipico della sf e che la ricchezza e la complessità del genere possa arrivare al massimo elevarsi ai fasti di un Retief di Keith Laumer, è meglio si dia una regolata se non vuole correre il rischio di ignorare alcuni tra […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Embassytown di China Mieville

    • Febbraio 19, 2017 a 6:50 pm

    In un momento particolare, quando non si è ancora spenta l’eco di «Arrival», il film tratto da Storia della tua vita di Ted Chiang, una vicenda profondamente connessa al tema della comunicazione linguistica, mi è sembrato opportuno aggiungere altra carne al fuoco, ripescando la recensione uscita su Fronte & Retro […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Fratello Termite di Patricia Anthony

    • Novembre 23, 2016 a 4:56 pm

    Fratello Termite, di Patricia Anthony, Fanucci, «Solaria», ovvero l’invasione della Terra narrata da uno degli invasori. Non si tratta di un’invasione cruenta e catastrofica, stile La guerra dei mondi, ma di un processo più lungo, un tentativo segreto di sostituire agli umani creature nate dall’incrocio del DNA degli invasori e […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Perdido Street Station di China Mieville

    • Maggio 12, 2016 a 10:11 am

    Perdido Street Station di China Mieville è il primo di una trilogia di opere denominata Bas-Lag che, partendo da Perdido Street Station (ed. or. 2000), passando per La Città delle navi (2002), giunge fino a Il treno degli Dei (2005). Di New Crobuzon, la città da lui creata e del […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    I Nostri amici da Frolix 8 di P.K.Dick

    • Ottobre 27, 2015 a 11:02 am

    I Nostri amici da Frolix 8, ripubblicato da Fanucci, è un testo del 1969, già pubblicato in Italia con la leggendaria Galassia di Gianni Montanari – editore La Tribuna di Piacenza (do you remember?) – per molto tempo introvabile e divenuto oggetto di culto per un’intera generazione. Pressoché mitica la […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Gli alieni, di Tommaso Pincio

    • Maggio 20, 2013 a 10:02 am

    Si comportano piuttosto come gruppi di turisti che osservano un po’ a caso il posto in cui si trovano […] si lasciano attrarre nel loro vagabondaggio ora da questo ora da quell’altro interesse, saettano per motivi ignoti a grandi altezze… Gustav Jung, Un mito moderno. Le cose che si vedono […]

    Continua...

    • Facebook

    • In primo piano

      • H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
      • La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
    • Ultimi articoli

      • Radicalized di Cory Doctorow
      • H.G.Wells, una (ri)scoperta
      • Gli uomini pesce di Wu Ming 1
      • La strada oltre il muro di Shirley Jackson
      • Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dall’umanità
      • Attraverso la notte di William Sloane
      • Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
      • L’Invisibile di Philip Ball
      • Wanted (Osama) di Lavie Tidhar
      • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale di Daniel Chamovitz
      • La casa rossa di Mark Haddon
      • Cose che succedono la notte di Peter Cameron
      • Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov
      • La strega di Shirley Jackson
      • Colibrì Salamandra di Jeff VanderMeer
      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2025 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.