John Ajvide Lindqvist – Lasciami entrare
“Non si sente parlare che di vampiri”. Questo non è il commento di un osservatore del mercato editoriale contemporaneo…
Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.
“Non si sente parlare che di vampiri”. Questo non è il commento di un osservatore del mercato editoriale contemporaneo…
Un ragazzino solitario, studioso, bravo in atletica che proviene da una famiglia con pochi mezzi e la reputazione di essere un po’ strana…
Retrogusto al gusto di sospiro, per un libro che va degustato e centellinato, ma prima o poi finisce, e non vorresti…
Di fronte al mistero più antico, alla parte più arcaica e magica del cervello, rappresentata dalla natura…
La più che succinta nota di copertina su Magda Szabó mi innervosisce con una di quelle affermazioni che fanno prudere le dita…
Costruito per impressione, scritto nello stile di riflessione poco convenzionali che non intendono cancellare…
H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022