J. J. Marie – Kronštadt 1921
L’insurrezione di Kronštadt ha nel tempo avuto le più diverse letture e interpretazioni. Frutto delle manovre occulte dei bianchi…
Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.
L’insurrezione di Kronštadt ha nel tempo avuto le più diverse letture e interpretazioni. Frutto delle manovre occulte dei bianchi…
Si tratta di seicento e passa pagine che non solo non dovrebbero essere trascurate dal lettore di fantascienza…
Ma un buon autore è un buon autore, e prima o poi qualcuno se ne deve accorgere: Maggie Gee ha già scritto una decina di libri…
L’OD è anche un’impresa, che dispone di risorse finanziarie cospicue, gestite in maniera non proprio trasparente…
Claudio Morici è nato nel 1972, fa parte di una generazione che è cresciuta con i cartoni animati giapponesi, soprattutto Goldrake…
Le note di copertina tacciono elegantemente il particolare, ma Kiran Desai è figlia di Anita Desai…
La vicenda è ambientata in un quartiere operaio e ha inizio negli anni immediatamente precedenti alla Grande Guerra…
un libro che ricostruisce in sintesi la vera storia della rivoluzione cubana spingendosi fino al periodo speciale…
H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022