G. Barbujani – L’invenzione delle razze
Che quello dell’esistenza delle razze umane sia un problema spinoso, non c’è dubbio…
Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.
Che quello dell’esistenza delle razze umane sia un problema spinoso, non c’è dubbio…
Thelonius Ellison, il protagonista del romanzo, è un autore afroamericano colto e raffinato che…
Noce moscata, chiodi di garofano, cannella, pepe: nomi che un tempo evocavano immagini di terre lontane…
Amaro. Tendente all’amarissimo. Con una sfumatura di piccante. Il problema è che…
A trent’anni esatti dall’uscita del fondamentale Il gene egoista, un libro che cambiò per sempre la paleontologia…
Come un’istantanea su un piccolo pezzetto di mondo domestico, la Dunne ha ritratto con estrema lucidità il percorso di Rose…
Non è un saggio ma un’inchiesta giornalistica, molto documentata, con un vasto apparato bibliografico…
H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022