LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Autore admin

    Interzona · Magazzino

    0

    Luca Rastello: due recensioni e un’intervista

    • Luglio 7, 2015 a 6:48 pm

    …la cocaina e l’eroina sono le merci più redditizie nella storia dell’economia, proprio perché la difficoltà di accesso al mercato al livello del dettaglio crea la sproporzione fra investimenti e ricavi   La scomparsa di Luca Rastello ci ha colto di sorpresa. In fondo, come per tutte le persone a […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Asettico, professionale, redditizio

    • Gennaio 31, 2012 a 2:24 pm

    di Luca Battisti Una scrittrice catalana, Marina Dolç, viene uccisa la sera in cui ritira un premio letterario che ne sancisce il passaggio di status da regina del romanzo rosa a scrittrice di grana. Da apocalittica a integrata, direbbe Eco. L’omicidio, oltre che barbaro, ha anche risvolti molto inquietanti in […]

    Continua...

    Interzona

    0

    N. Pegg – The complete Bowie

    • Aprile 5, 2006 a 7:51 pm

    Non aspettatevi l’ennesima compilazione di gossip di quarta mano compilati dall’ennesimo sedicente ex-collaboratore…

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    G. Riley – Carmel

    • Marzo 20, 2006 a 9:23 am

    Gli uffici stampa delle Case editrici dovrebbero andare con i piedi di piombo, su certe cose…

    Continua...

    Interzona

    0

    M. Cavatore – Il Seminatore

    • Settembre 20, 2004 a 11:16 am

    Il romanzo è costruito su una ricerca storica. Nella Svizzera prebellica esisteva, sin dal 1926 (e fino al 1967 ha avuto finanziamenti federali)…

    Continua...

    Interzona

    0

    R. Gallego – Bianco su nero

    • Giugno 10, 2004 a 10:57 pm

    L’autore nasce a Mosca nel 1968, è orfano e disabile.
    Nel libro, scritto a trent’anni, racconta i pellegrinaggi dell’infanzia e dell’adolescenza attraverso gli orfanotrofi dell’Unione Sovietica

    Continua...

    • Facebook

    • In primo piano

      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase09/18/2022
      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
    • Ultimi articoli

      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
      • Ghost Story di Peter Straub
      • Stelle umane di Giulia Abbate
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick
      • Sunset Limited di Cormac McCarthy
      • La Stazione di Jacopo De Michelis
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson
      • Shadowbahn di Steve Erickson
      • La pista di ghiaccio di Roberto Bolaño
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero
      • Un giorno come un altro di Shirley Jackson
      • Una seconda natura di Michael Pollan
      • Epepe di Ferenc Karinthy
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello
      • Il villaggio dei dannati di John Wyhdham
      • Un Drago per Ted Sturgeon
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2023 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.