LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Tag: Patrick McGrath

    Magazzino

    0

    Grottesco di Patrick McGrath

    • Marzo 13, 2017 a 10:01 am

    Grottesco, di Patrick McGrath è stato pubblicato per la prima volta in Italia nel 2000, ma fu edito in lingua originale nel 1989, precedendo sia Follia che Il Morbo di Haggard (entrambi Adelphi). È un romanzo ipnotico, neogotico nelle atmosfere e nell’andamento inesorabile della vicenda, nell’inaffidabilità del narratore, nella latente […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il morbo di Haggard di Patrick McGrath

    • Ottobre 28, 2016 a 11:53 am

    Romanzo più torbido e allucinato del notissimo Follia, Il morbo di Haggard, testo scritto prima di Asylum, presenta in forma anche più nitida gli aspetti fondamentali del neogotico di McGrath. L’ossessione sessuale, in primo luogo, qui carica di un’ambiguità intollerabile grazie alla presenza di pulsioni chiaramente omosessuali. In secondo luogo […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Port Mungo di Patrick McGrath

    • Dicembre 14, 2015 a 1:12 pm

    A una conferenza il giovanissimo pittore Jack Rathbone e sua sorella Gin fanno un incontro che condizionerà la vita di entrambi. L’oratore è infatti Vera Savage, pittrice appena trentenne ma già famosa per due capolavori dell’arte moderna figurativa. Jack e Vera si conoscono, discutono accanitamente, si rivedono… e Vera accetta […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Spider di Patrick McGrath

    • Ottobre 25, 2015 a 6:17 pm

    Il protagonista di Spider, di Patrick McGrath, è sicuramente un predestinato e il romanzo che ne racconta la storia è un buon libro che, a sua volta, sembra predestinato – per una serie di coincidenze editoriali – a venir sottovalutato dai lettori abituali dell’autore e a deludere chi non ancora […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Devo crederti? Storie inaffidabili

    • Gennaio 20, 2014 a 4:24 pm

    Leggendo l’incipit di un romanzo o di un racconto il lettore fa la conoscenza con un mondo – molto simile o diversissimo dal proprio, realistico o fantastico – e, soprattutto, con il narratore, la «voce» dietro cui l’autore si nasconde e si mimetizza. «Quel ramo del lago di Como[…]». La […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Acqua, sangue e racconti scellerati

    • Marzo 19, 2013 a 9:49 am

    Acqua e sangue di Patrick McGrath è una raccolta strana, che è arduo definire, come fa disinvoltamente l’editore Bompiani, citando il solito maestro dell’horror – questa volta è di turno Clive Barker, di solito si tratta di Stephen King – «racconti dell’orrore scritti con grande stile e magistrale gusto per […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Luoghi dove sopravvivere. L’importanza dello sfondo

    • Luglio 24, 2012 a 2:58 pm

    di Silvia Treves Quali sono gli elementi fondamentali di una storia? La vicenda, i personaggi, le loro azioni e i loro pensieri, i dialoghi. Oh sì. Ma riuscite a immaginarvi una storia che avviene nel nulla?  Io sì, un nulla grigio, solcato da lievi bagliori simili, simile a quello che […]

    Continua...

    • Facebook

    • In primo piano

      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.01/21/2022
      • Noi di Evgenij Zamjàtin10/17/2021
      • La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.10/08/2021
      • La città condannata di Arkadij e Boris Strugackij08/01/2021
      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini02/28/2021
      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij01/27/2021
      • Il Dio nell’alcova di Elvezio Sciallis05/22/2019
      • La sinistra sociale di Marco Revelli03/10/2019
    • Ultimi articoli

      • Il Professore e il pazzo di Simon Winchester
      • Torino magica di Vittorio Del Tufo
      • Due romanzi di Kij Johnson
      • Il Figlio della notte di Jack Williamson
      • La boutique degli incanti, un’antologia di realismo magico
      • L’Invenzione della virilità di Sandro Bellassai
      • Specchi neri di Arno Schmidt
      • Morte sul vulcano di Vincent Spasaro
      • Assassino, torna da me! di Ray Bradbury
      • Cronorifugio di Georgi Gospodinov
      • Il telepatico / il telepate di John Brunner
      • Nuove frontiere (parte 1), a cura di Jonathan Strahan
      • Klara e il sole di Kazuo Ishiguro
      • Alien Virus Love Disaster di Abbey Mei Otis
      • Due antologie dalla «Biblioteca dell’Immaginario»
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.
      • La mente del corvo di Bernd Heinrich
      • La Meridiana di Shirley Jackson
      • La vita segreta, tre storie vere dell’era digitale di Andrew O’Hagan
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione ex-URSS Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2022 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.