LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Archivio mensile Ottobre 2018

    TerraNova

    1

    Il Lettore Spaventoso 2018 (seconda puntata)

    • Ottobre 27, 2018 a 7:45 pm

    [Si completa la presentazione del testo dell’intervento tenuto nell’ambito dello spazio Il Lettore Spaventoso alla XVIII Edizione del TOHorror Film Fest | Festival Internazionale di Cinema e Cultura del Fantastico. Qui la prima parte.] Nell’ambito di questa rubrica normalmente si parla di novità librarie, ma il tema “Streghe” scelto per […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il Lettore Spaventoso 2018 (prima puntata)

    • Ottobre 22, 2018 a 7:38 pm

    Nei giorni 10-14 Ottobre 2018 a Torino si è tenuta la XVIII Edizione del TOHorror Film Fest, Festival Internazionale di Cinema e Cultura del Fantastico. L’autore di questo pezzo vi è intervenuto da ospite, nei panni augusti della Libera Università dell’Immaginario, a gestire lo spazio Il Lettore Spaventoso: una sorta […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Una donna armata di Doris Lessing

    • Ottobre 17, 2018 a 8:19 pm

    Il terzo volume del ciclo Canopus in Argos di Doris Lessing è Una donna armata, esperimenti siriani, scritto nel 1981 e pubblicato in Italia nel 2014. La donna armata è Ambien, un alto ufficiale siriano siriota (personalmente preferisco l’aggettivo «siriota», meno carico di tutte le disgrazie e i drammi del […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Controcorrente di Joris Karl Huysmans

    • Ottobre 12, 2018 a 8:08 pm

    Opera ambigua e cerebrale come poche altre, A Rebours – pubblicata per la prima volta nel 1884 – provocò feroci polemiche, sdegno, insulti all’indirizzo dell’autore, incomprensione, tuonare di tromboni di Accademie e Accademiucce varie, l’educato scetticismo di E. Zola e l’incondizionato amore di S. Mallarmé e di P. Valery. Se […]

    Continua...

    Magazzino · In primo piano

    0

    La figlia del boia e il diavolo di Bamberga di Oliver Pötzsch

    • Ottobre 4, 2018 a 3:31 pm

    La vita a Schongau, Baviera, nella seconda metà del 17° secolo non è allegra: la Guerra dei Trent’anni è finita da poco, la città – che ha subito molti danni – deve essere ricostruita, gli orfani abbondano, la miseria, le faide cittadine e la superstizione mietono vittime. Jacob Kuisl, boia […]

    Continua...

    • Facebook

    • In primo piano

      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase09/18/2022
      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.01/21/2022
      • Noi di Evgenij Zamjàtin10/17/2021
      • La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.10/08/2021
    • Ultimi articoli

      • Sunset Limited di Cormac McCarthy
      • La Stazione di Jacopo De Michelis
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson
      • Shadowbahn di Steve Erickson
      • La pista di ghiaccio di Roberto Bolaño
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero
      • Un giorno come un altro di Shirley Jackson
      • Una seconda natura di Michael Pollan
      • Epepe di Ferenc Karinthy
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello
      • Il villaggio dei dannati di John Wyhdham
      • Un Drago per Ted Sturgeon
      • Mostrology di Licia Troisi
      • La città dell’Orca di Sam Miller
      • I fratelli di Serapione (tomo 1) di E.T.A. Hoffmann
      • La cartolina di Anne Berest
      • SS-GB, I Nazisti occupano Londra di Len Deighton
      • Fanta-Scienza 2, a cura di Marco Passarello
      • The Revelation di Bentley Little
      • 1793 di Niklas Natt Och Dag
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2023 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.