D. Furutani – Agguato all’incrocio
A Matsuyama Kaze, samurai divenuto rônin, ossia un guerriero alla ricerca di ingaggio, accade di trovarsi sul luogo di un omicidio…
Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.
A Matsuyama Kaze, samurai divenuto rônin, ossia un guerriero alla ricerca di ingaggio, accade di trovarsi sul luogo di un omicidio…
Va bene la contaminazione, ma un Pikachu rosso con falce e martello sul petto e sovrastato dalla scritta «CCCP»…
Stephenson chiude la parabola dei Neuromanti volgendola in farsa, in una scatenata sarabanda di cyberdroghe e telepredicatori criminali…
Il libro, ristampato in collana economica dopo l’uscita in rilegato nel 2005 è un trittico di racconti lunghi…
L’autore interroga le sue protagoniste, le guarda negli occhi, segue empaticamente il loro dibattersi alle prese…
H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022