Ian Watson – L’anno dei dominatori
Questa è una dichiarazione di resa. Ho iniziato a leggere L’anno dei dominatori di Ian Watson, («Urania» n° 1496, marzo 2005) più o meno un mese fa e…
Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.
Questa è una dichiarazione di resa. Ho iniziato a leggere L’anno dei dominatori di Ian Watson, («Urania» n° 1496, marzo 2005) più o meno un mese fa e…
Il romanzo si legge in due ore scarse, perché è impaginato a maglie larghe a uso e consumo dei non lettori…
De Carlo confeziona il romanzo mettendo insieme una serie di luoghi comuni che è difficile ritrovare tutti insieme in poche pagine…
Pavel Kohout, drammaturgo, poeta e narratore è fuggito dalla ex-Cecoslovacchia nel 1979. È stato un comunista convinto e poi uno dei fondatori di Charta 77…
H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022