D. Marani – L’interprete
Suggestivo e ambizioso, ma anche macchinoso, dispersivo e farraginoso. L’ultimo romanzo di Diego Marani, «l’interprete», è una battuta di arresto…
Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.
Suggestivo e ambizioso, ma anche macchinoso, dispersivo e farraginoso. L’ultimo romanzo di Diego Marani, «l’interprete», è una battuta di arresto…
Violenti, imperdonabili perché loro per primi non sanno perdonarsi, i personaggi di Banks chiedono a chi legge il coraggio di non distogliere lo sguardo…
Colpisce la grossolanità dei contenuti e delle idee, per cui l’Islam si identifica con il terrorismo ed il fondamentalismo…
una storia complessa, che mette a confronto i diversi atteggiamenti dei coniugi Helianos davanti alla forzata convivenza con il nemico nazista…
H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022