LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Tag: nazisti

    Magazzino

    0

    A voce alta

    • Luglio 16, 2013 a 6:18 pm

    Michael Berg è un adolescente alla fine degli anni ’50, di famiglia benestante, mediamente studioso e senza grossi problemi. Conosce Hanna, una donna ormai adulta dalle abitudini misteriose e dai modi ambigui. Tra i due sorge uno strano rapporto. Lei acconsente all’amore con Michael e lui, quasi per contrappasso, deve […]

    Continua...

    In primo piano · Magazzino

    0

    Vivere in anni interessanti: il nazismo visto da vicino

    • Maggio 29, 2013 a 6:03 pm

      Che l’uomo è stato e sarà una porcheria lo so già, nel 510 e anche nel 2000, ma che il xx secolo sia uno spreco di malvagità insolente non c’è chi lo possa negare. Enrique Santos Discépolo, poeta e autore di tanghi argentino Tra i meriti maggiori della narrativa […]

    Continua...

    Interzona

    0

    Tradire con lo sguardo

    • Dicembre 20, 2012 a 7:06 pm

    di Massimo Citi Questo volume biografico del fotografo e pittore Joe Heydecker è stato preceduto nel 2000 da Il ghetto di Varsavia, edito da Giuntina. Una raccolta di fotografie che risulta largamente inadeguato definire agghiacciante e che l’autore così presentava: Nel volume di immagini […] ricavato molti anni più tardi […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Meglio non sapere

    • Ottobre 18, 2012 a 3:42 pm

    di Silvia Treves Alla fin fine, tutto fa parte di un grande progetto, ciascuno ha già un destino assegnato, e nessuno, tanto meno Goetz, o Meyer, lo può cambiare David Albahari, Goetz e Meyer Di solito, quando si leggono libri diversi nel medesimo tempo, capita di seguire qualche percorso implicito: […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Memorie di un ebreo nazista

    • Aprile 17, 2012 a 6:29 pm

    Difficile non definire eccellente il romanzo di Edgar Hilsenrath, Il nazista & il barbiere edito da Marcos y Marcos. Un romanzo non breve, ma con una vicenda che si racconta in poche parole. Max Schultz figlio di Minna Schultz, cameriera di costumi un po’ allegri e di padre ignoto («Chi […]

    Continua...

    Aria

    0

    Bonzi ed SS

    • Febbraio 6, 2012 a 7:59 pm

    di Davide Mana La teoria ariana della razza che tanto impressionò il politicamente ingenuo Sven Hedin, figura preminentemente nel lavoro degli antropologi Ernst Schafer e Bruno Beger, sulle imprese himalayane dei quali Garzanti ha appena ristampato il massiccio e inquietante La crociata di Himmler, di Christopher Hale (già apparso nella […]

    Continua...

    Aria

    0

    La sostanza di un mito

    • Gennaio 1, 2009 a 4:24 pm

    Costruito per impressione, scritto nello stile di riflessione poco convenzionali che non intendono cancellare…

    Continua...

    • Facebook

    • In primo piano

      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.01/21/2022
      • Noi di Evgenij Zamjàtin10/17/2021
      • La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.10/08/2021
      • La città condannata di Arkadij e Boris Strugackij08/01/2021
      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini02/28/2021
      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij01/27/2021
      • Il Dio nell’alcova di Elvezio Sciallis05/22/2019
      • La sinistra sociale di Marco Revelli03/10/2019
    • Ultimi articoli

      • Il Professore e il pazzo di Simon Winchester
      • Torino magica di Vittorio Del Tufo
      • Due romanzi di Kij Johnson
      • Il Figlio della notte di Jack Williamson
      • La boutique degli incanti, un’antologia di realismo magico
      • L’Invenzione della virilità di Sandro Bellassai
      • Specchi neri di Arno Schmidt
      • Morte sul vulcano di Vincent Spasaro
      • Assassino, torna da me! di Ray Bradbury
      • Cronorifugio di Georgi Gospodinov
      • Il telepatico / il telepate di John Brunner
      • Nuove frontiere (parte 1), a cura di Jonathan Strahan
      • Klara e il sole di Kazuo Ishiguro
      • Alien Virus Love Disaster di Abbey Mei Otis
      • Due antologie dalla «Biblioteca dell’Immaginario»
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.
      • La mente del corvo di Bernd Heinrich
      • La Meridiana di Shirley Jackson
      • La vita segreta, tre storie vere dell’era digitale di Andrew O’Hagan
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione ex-URSS Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2022 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.