LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Tag: interventi

    TerraNova

    0

    Dracula di Bram Stoker, capitolo XXVII (3)

    • Settembre 17, 2014 a 11:25 pm

    [Si conclude qui un rapido esame dell’ultimo capitolo del romanzo Dracula di Bram Stoker, dal testo dell’incontro finale del ciclo TuttoDracula tenuto presso la Libera Università dell’Immaginario di Torino il 21 marzo scorso. Per la parte precedente si rinvia qui. Qui invece un po’ di bilancio al termine dell’esperienza del […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Dracula di Bram Stoker, capitolo XXVII (2)

    • Maggio 2, 2014 a 1:00 pm

    [Si prosegue qui un rapido esame dell’ultimo capitolo del romanzo Dracula di Bram Stoker, dall’incontro finale del ciclo TuttoDracula tenuto presso la Libera Università dell’Immaginario di Torino il 21 marzo scorso. Per la parte precedente si rinvia qui. F.P.] Attraverso le fiamme dell’inferno (II PARTE) 5 novembre Van Helsing prosegue […]

    Continua...

    Interzona · In primo piano

    1

    Imperatrici eretiche e trottole magiche

    • Aprile 19, 2014 a 8:23 pm

    Già da molto tempo voltate le spalle alla luce solare, già da un pezzo lontani dalle terre del mondo conosciuto, fieri di navigare per le tenebre proibite, per i confini dell’Occidente, lungo le ultime coste del mondo. Pedone Albinovano, Fragmentum de navigatione Germanici per Oceanum Septentrionalem (trad. Massimiliano Kornmüller)   […]

    Continua...

    LibroNascosto

    0

    Parlando di editoria

    • Novembre 19, 2013 a 3:35 pm

    Ripresento qui un articolo già pubblicato sul mio blog: Fronte & Retro. Si tratta di un tema particolarmente stimolante e che sono molto contento di proporre come contributo per comprendere il funzionamento e la profonda crisi del settore editoriale librario nel mondo e in Italia. «Editori chiudono in Gran Bretagna. […]

    Continua...

    Aria

    0

    Spire d’Oriente, immaginario d’Occidente (II parte)

    • Luglio 17, 2012 a 5:55 pm

    di Franco Pezzini [Di qui alla Prima parte] 2 – La Principessa e il drago, la Principessa-drago Perseo e Andromeda, vaso corinzio 570 a.c. Il legame del serpente con il mondo divino, e spesso con potenti divinità femminili, sarà riproposto dall’Egitto alla Mesopotamia, dal Vicino Oriente alla Grecia. Anche se […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Spire d’Oriente, immaginario d’Occidente (I parte)

    • Giugno 30, 2012 a 4:16 pm

    di Franco Pezzini [Il testo di seguito presentato, e suddiviso in due puntate, rappresenta uno stralcio della relazione dell’Autore dal dittico Il bacio della Donna Serpente. Percorsi iconologici nel Femminile allarmante tra Oriente e Occidente: dagli stereotipi alla fascinazione esotica, a cura di Franco Pezzini e Massimo Scorsone, presentato al […]

    Continua...

    • Facebook

    • In primo piano

      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase09/18/2022
      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.01/21/2022
      • Noi di Evgenij Zamjàtin10/17/2021
      • La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.10/08/2021
      • La città condannata di Arkadij e Boris Strugackij08/01/2021
      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini02/28/2021
    • Ultimi articoli

      • Epepe di Ferenc Karinthy
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello
      • Il villaggio dei dannati di John Wyhdham
      • Un Drago per Ted Sturgeon
      • Mostrology di Licia Troisi
      • La città dell’Orca di Sam Miller
      • I fratelli di Serapione (tomo 1) di E.T.A. Hoffmann
      • La cartolina di Anne Berest
      • SS-GB, I Nazisti occupano Londra di Len Deighton
      • Fanta-Scienza 2, a cura di Marco Passarello
      • The Revelation di Bentley Little
      • 1793 di Niklas Natt Och Dag
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase
      • Imprevisti e altre catastrofi di Glauco Maria Cantarella
      • La chiocciola su pendio di Arkadij e Boris Strugackij
      • RELAZIONI Amanti, amici e famiglie del futuro a cura di Sheila Williams
      • Il Professore e il pazzo di Simon Winchester
      • Torino magica di Vittorio Del Tufo
      • Due romanzi di Kij Johnson
      • Il Figlio della notte di Jack Williamson
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2023 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.