A. Defilippi – Le perdute tracce degli dei
Solitamente i sequel seguono, nell’ordine di produzione e pubblicazione, il romanzo di riferimento…
Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.
Solitamente i sequel seguono, nell’ordine di produzione e pubblicazione, il romanzo di riferimento…
1939. Alla notizia dell’invasione nazista del Belgio, i francesi delle Ardenne fuggono a sud…
Non molto prima della caduta del governo Prodi comincia a girare l’agile libretto di Paolo Ferrero…
Chesil Beach è una prigione e la storia di Edward e Florence è la storia di due carcerati, di due condannati…
Henry Ansgar Kelly, autore di numerosi testi sia letterari sia storici, si
è occupato a lungo della figura del Diavolo…
H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022