Sentirsi a metà del guado
Staccarsi da questo libro è difficile come tornare da un viaggio di quelli che prendono i sensi, il cuore e il cervello. La città cui Pamuk dedica il suo corposo canto…
Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.
Staccarsi da questo libro è difficile come tornare da un viaggio di quelli che prendono i sensi, il cuore e il cervello. La città cui Pamuk dedica il suo corposo canto…
Famosissimo in patria, tradotto in venticinque lingue, premiato al Grinzane Cavour e con sei titoli in italiano…
Il libro è uscito in Italia nel marzo del 2006, avvistato soltanto da pochi appassionati di letteratura russa…
I racconti in un palmo di mano (Tenohira no shôsetsu) di Kawabata Yasunari, composizioni tanto brevi da poter stare «in un palmo di mano»…
Il libro si apre con il racconto del caso Budanov, colonnello pluridecorato riconosciuto colpevole di rapimento e assassinio…
H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022