B. Fagan – La lunga estate
Pochi mesi or sono, il primo ministro giapponese si è presentato alla stampa in maniche di camicia, un’infrazione all’etichetta…
Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.
Pochi mesi or sono, il primo ministro giapponese si è presentato alla stampa in maniche di camicia, un’infrazione all’etichetta…
Va letto perché sembra scritto a voce, come dire, sembra scritto a voce, esatto, non si può dire in un altro modo…
Chen Cao, ispettore capo della polizia di Shangai, letterato e poeta, single tiepidamente legato alla figlia…
Un esercito moderno e organizzato, ben equipaggiato ed affiancato da corpi speciali di volontari, attacca…
H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022