K. Suzuki – Spiral
Spiral, per chi non lo sapesse, è il seguito, anzi il sequel di Ring (cfr. LN 29), fortunato romanzo del soprannaturale basato su un’idea semplice ma efficace…
Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.
Spiral, per chi non lo sapesse, è il seguito, anzi il sequel di Ring (cfr. LN 29), fortunato romanzo del soprannaturale basato su un’idea semplice ma efficace…
La cavalcata selvaggia è un libro nitido e potente, faticosamente (e si immagina felicemente) costruito mediante testimonianze, ricordi…
Il romanzo è costruito su una ricerca storica. Nella Svizzera prebellica esisteva, sin dal 1926 (e fino al 1967 ha avuto finanziamenti federali)…
Si parla di Egan, Greg Egan, considerato la star della hard sci-fi contemporanea. Egan è un australiano, laureato in matematica, eccellente autore di racconti…
H.G.Wells, una (ri)scoperta05/08/2025
La casa rossa di Mark Haddon03/21/2024
Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov01/05/2024
Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022