LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    0

    TerraNova

    John Saul – La casa maledetta

    • di Silvia Treves
    • Aprile 9, 2007 a 7:03 pm

    John Saul
    La casa maledetta
    Baldini Castoldi Dalai
    € 18,60
    trad. F. Aceto

    Angel Sullivan, quindicenne intelligente ma imbranata e non troppo avvenente, sopravvive infelicemente a Eastbury, perfetto esemplare di piccola cittadina della provincia americana. Derisa dalle sue st… upidissime compagne di scuola, Angel deve vedersela anche con un padre ubriacone e rissoso, incapace di tenersi un lavoro per più di due mesi, e con una madre perdente e votata a Maria Vergine. La ragazza s’illude di cambiar vita quando la famigliola si trasferisce a Roundtree, un tempo roccaforte puritana e ora ricca comunità di provincia. Artefice del trasloco è zia Joni, sorella della madre e ricco agente immobiliare. La casa che Joni appioppa ai Sullivan è antica, piccola e un po’ isolata ma decisamente graziosa, peccato che nessuno la voglia a causa di certe sciocche superstizioni: si dice che le mura siano possedute e che alcuni dei proprietari abbiano trucidato moglie e figlia.
    Angel non sa nulla delle dicerie, le piace la casa e soprattutto la sua cameretta, nella quale stranamente comincia a fare brutti sogni. Ma non importa, l’essenziale è dimenticare Eastbury. Purtroppo, grazie al cugino Zack, l’odioso rampollo di Joni, il benvenuto dei nuovi compagni è peggiore dell’addio dei precedenti; l’unico miglioramento è l’amicizia tra perseguitati che ora la lega a Seth, figlio di una madre superficiale e di un padre autoritario e manesco. Ma Houdini, il bellissimo micetto che soltanto i due ragazzi riescono a vedere, svelerà loro qualcuno dei segreti di Roundtree…
    La storia è abbastanza tradizionale, con i ragazzini che, cercando notizie sulla casa di Angel, vengono a conoscenza di un potere che non dovrebbe mai finire nelle mani di due adolescenti esasperati e infelici. Il crescendo è ben condotto e persino il lettore scafato si scopre a tifare per i due reietti e a godersi il momento della vendetta. L’esperienza di John Saul (autore anche di Voci di Mezzanotte) evita un happy end banale, trasformando così La casa maledetta da romanzo di puro intrattenimento in un’opera godibile anche per gli adulti.
    Apprezzato per la sensibilità con cui disegna personaggi adolescenti, Saul rievoca la cupa concezione puritana del periodo della caccia alle streghe, convinto della pericolosa influenza del fondamentalismo religioso sulla vita delle persone, soprattutto in provincia, dove si lega a questioni di status e potere, alla superstizione, al moralismo.

    Condividi!

    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Pinterest
    • Stampa

    Correlati

    Tag: Recensioni

      Potresti trovare interessante anche...

    • Le case di Iszm di Jack Vance Settembre 27, 2021
    • P. K. Dick – In senso inverso Maggio 25, 2005
    • Il collasso dell’Impero di John Scalzi Agosto 12, 2018
    • D. Arona – Cronache di Bassavilla Maggio 24, 2006
    • Articolo precedente Gerard Unger – Il gioco della lettura
    • Articolo successivo Helmut Krausser – Il grande Bagarozy
    • Facebook

    • In primo piano

      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.01/21/2022
      • Noi di Evgenij Zamjàtin10/17/2021
      • La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.10/08/2021
      • La città condannata di Arkadij e Boris Strugackij08/01/2021
      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini02/28/2021
      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij01/27/2021
      • Il Dio nell’alcova di Elvezio Sciallis05/22/2019
      • La sinistra sociale di Marco Revelli03/10/2019
    • Ultimi articoli

      • L’Invenzione della virilità di Sandro Bellassai
      • Specchi neri di Arno Schmidt
      • Morte sul vulcano di Vincent Spasaro
      • Assassino, torna da me! di Ray Bradbury
      • Cronorifugio di Georgi Gospodinov
      • Il telepatico / il telepate di John Brunner
      • Nuove frontiere (parte 1), a cura di Jonathan Strahan
      • Klara e il sole di Kazuo Ishiguro
      • Alien Virus Love Disaster di Abbey Mei Otis
      • Due antologie dalla «Biblioteca dell’Immaginario»
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.
      • La mente del corvo di Bernd Heinrich
      • La Meridiana di Shirley Jackson
      • La vita segreta, tre storie vere dell’era digitale di Andrew O’Hagan
      • L’Invincibile di Stanisław Lem
      • La valle oscura di Anna Wiener
      • Terminus Radioso di Antoine Volodine
      • Il cosmonauta di Jaroslav Kalfař
      • Noi di Evgenij Zamjàtin
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione ex-URSS Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • La natura delle cose
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2022 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.