LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    0

    Magazzino

    L. Licalzi – Che cosa ti aspetti da me?

    • di Marina
    • Agosto 26, 2005 a 6:04 pm

    Lorenzo Licalzi
    Che cosa ti aspetti da me?
    Rizzoli
    € 14,50

    Finalmente un bel libro, scritto bene da un autore che (e non sono poi così tanti) conosce alla perfezione la grammatica e la sintassi italiane e profondamente l’animo umano.
    È la storia di una anziano fisico nucleare, Tommaso Perez, che, colpito da un ictus che lo ha lasciato emiplegico, trascorre i suoi ultimi anni in una casa di riposo.
    E qui era facile scivolare nel mélo, ma ciò non avviene: si parla di sentimenti senza fare del sentimentalismo, si descrivono il cinismo e le bizze del settantenne Tommaso Perez senza sfiorare la disperazione o il rancore, si scrutano i recessi più intimi di una vita con lo stesso pudore che è un atteggiamento caratteristico del protagonista.
    Lorenzo Licalzi possiede la qualità, ormai rara, di narrare con semplicità i fatti importanti della vita, di tratteggiare i personaggi (e ce ne sono molti tra i ricoverati) con humour e rispetto della loro condizione umana, senza indulgere alla tentazione di folli percorsi psicologici. In un ambiente non piacevole, se non ostile, Tommaso Perez vive con sofferenza la sua condizione di non autosufficiente, però senza piangersi addosso e, negli ultimi passi del suo «viale del tramonto», viene folgorato dalla consapevolezza che la vita è un’altra cosa: è l’esplosione di un amore – mai confessato apertamente – che nasce dall’incontro fortuito con Elena, ospite anche lei della casa di riposo, Elena che rappresenta l’approdo sicuro e dolcissimo per il suo animo ribelle e scorbutico.
    Dico che si tratta di un libro scritto bene, anzi benissimo, perché l’autore poteva cucire episodi e fatti con il filo della banalità e della sdolcinatura (a modo di soap opera) e invece ha scritto un piccolo capolavoro di buon gusto e commovente.
    Se leggendolo sentirete sul vostro viso una lacrima, non vergognatevi: significa soltanto che siete ancora ricchi di umanità e di fantasia e che vi piace volare più in alto delle miserie di questo mondo.

    Condividi!

    Correlati

    Tag: Recensioni

      Potresti trovare interessante anche...

    • C. Grande – La Via dei Lupi Febbraio 22, 2006
    • La regina disadorna Novembre 26, 2014
    • Napoli nobilissima: la donna d’ambra tra l’Averno e il cielo Gennaio 9, 2013
    • P.K.Dick, l’uomo dai denti tutti uguali in una terra ostile Febbraio 6, 2013
    • Articolo precedente M. Richler – La versione di Barney
    • Articolo successivo N. Kress – Crossfire: l’ultimo pianeta
    • Facebook

    • In primo piano

      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini02/28/2021
      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij01/27/2021
      • Il Dio nell’alcova di Elvezio Sciallis05/22/2019
      • La sinistra sociale di Marco Revelli03/10/2019
      • Vite straordinarie di uomini Volanti di Errico Buonanno02/14/2019
      • Gli alberi non crescono fino in cielo di Stephen Jay Gould01/30/2019
      • Il viaggiatore e il chiaro di luna di Antal Szerb12/27/2018
      • Le mille e una notte11/02/2018
      • La figlia del boia e il diavolo di Bamberga di Oliver Pötzsch10/04/2018
      • Il torcicollo della giraffa di Léo Grasset02/20/2018
    • Ultimi articoli

      • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini
      • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij
      • I caratteri perduti del Pugno dell’Uomo
      • Il cottage sull’Oceano di Dorothy Hewett
      • La notte si avvicina di Loredana Lipperini
      • Madre delle ossa di David Demchuk
      • Nero su bianco di Jun’ichiro Tanizaki
      • La donna del Tribuno di Alberto Costantini
      • Il sussurro del mondo di Richard Powers
      • Altre menti di Peter Godfrey-Smith
      • Il mio amato brontosauro di Brian Switek
      • Creature del male di Fritz Leiber
      • Stazione Rossa di Aliette de Bodard
      • Macchine come me di Ian McEwan
      • Sunfall di Jim Al-Khalili
      • Mio caro Neandertal di S. Condemi e F. Savatier
      • La fine è nota di Geoffrey Holiday Hall
      • La compagnia perfetta di Romina Braggion
      • Musica dalla spiaggia del paradiso di John Ajvide Lindquist
      • Thomas Ligotti.
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione ex-URSS Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2021 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.