LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Autore Francesco Eandi

    Magazzino

    0

    Come diventare buoni?

    • Giugno 8, 2014 a 3:01 pm

    Katie Carr: medico della mutua dall’oscillante autostima, un amante di scarso spessore, un marito e due figli. David – il di lei marito: eterna promessa giornalistico-letteraria concretizzatasi in percentuali a una cifra nel ruolo di columnist per un tabloid di secondaria importanza. E infine lui, deux ex machina dell’intera vicenda […]

    Continua...

    TerraNova

    2

    Intervista a Jonathan Lethem

    • Gennaio 19, 2013 a 7:10 pm

    O tutto o niente. Dopo essere stato bellamente ignorato dall’editoria italiana, Lethem viene ripagato del tempo atteso con la pubblicazione contemporanea di ben due sue opere: L’inferno comincia dal giardino (ovvero The Wall Of The Sky, The Wall Of The Eye, 1996) per la romana Minimum Fax e Testadipazzo per […]

    Continua...

    Magazzino

    2

    I mondi surreali di Jonathan Lethem

    • Gennaio 18, 2013 a 10:51 am

    Un padre morto che ritorna periodicamente in vita per lavorare, insieme al figlio, alla progettazione di un videogioco fedele trasposizione dell’inferno che egli vive mentre è nel mondo dei trapassati. Un giocatore di basket del futuro le cui abilità sono in realtà clonate dai grandi nomi del passato dell’Nba. Un […]

    Continua...

    Interzona · In primo piano

    2

    Incontro con Hallgrímur Helgason

    • Dicembre 14, 2012 a 9:35 am

    A guardarlo, Hallgrímur Helgason, con quella sua testa glabra e lo sguardo severo – di più: glaciale – negli occhi, e quella camicia bianca abbottonata stretta sotto il collo, non gli dareste due lire. O quanto meno: non direste mai che è un brillante autore di un brillante romanzo caso […]

    Continua...

    Interzona

    0

    U. Bertone – Gli Agnelli, una storia che non finisce

    • Gennaio 9, 2005 a 7:27 pm

    Negli ultimi anni, l’agiografia mondano-industriale (quella per cui l’impresa è un viatico al salotto…

    Continua...

    • Facebook

    • In primo piano

      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari09/21/2023
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick09/12/2023
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick06/20/2023
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase09/18/2022
      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
    • Ultimi articoli

      • Come costruire un alieno di Marco Ferrari
      • Un’analisi de «I simulacri», il capolavoro postmoderno di Philip K. Dick
      • Sirene di Laura Pugno
      • Dottor Futuro di Philip K. Dick
      • Coloni dell’Universo
      • Ghost Story di Peter Straub
      • Stelle umane di Giulia Abbate
      • Un oscuro scrutare di Philip K. Dick
      • Sunset Limited di Cormac McCarthy
      • La Stazione di Jacopo De Michelis
      • Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson
      • Shadowbahn di Steve Erickson
      • La pista di ghiaccio di Roberto Bolaño
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero
      • Un giorno come un altro di Shirley Jackson
      • Una seconda natura di Michael Pollan
      • Epepe di Ferenc Karinthy
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello
      • Il villaggio dei dannati di John Wyhdham
      • Un Drago per Ted Sturgeon
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2023 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.