LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Alia Evo
        • Retrofuturo
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Il Professore e il pazzo di Simon Winchester

    Siamo nella Gran Bretagna della seconda metà del XIX secolo. Idealmente concepito nel 1857, l'Oxford English Dictionary prese forma così (cfr. Wikipedia): Il lavoro di compilazione iniziò a pieno regime nel 1879 sotto l'energica direzione di Sir James Murray. Cominciata... Continua...

    Torino magica di Vittorio Del Tufo

    Uno degli ultimi libri letti è Torino magica di Vittorio Del Tufo, Piccola Biblioteca Neri Pozza, 2020. NON si tratta di uno dei tanti volumi dedicati alla città nera, uno dei tre vertici di un triangolo bianco che comprende Torino, Praga e Lione, o un altro triangolo... Continua...

    Due romanzi di Kij Johnson

    Kij Johnson è un autrice statunitense la cui produzione tradotta in italiano è formata da un racconto (Battibecco) uscito su un numero della rivista Robot, da un romanzo breve, Quel ponte sulla bruma, del 2011, edito da Delos nel 2020 e La ricerca onirica di Vellitt Boe... Continua...

    Recenti

    TerraNova

    0

    Il Figlio della notte di Jack Williamson

    • Maggio 31, 2022 a 5:22 pm

    Ritorna in libreria un grande classico del fantastico. È Il Figlio della notte di Jack Williamson, pubblicato originariamente nel 1940 sulla rivista Unknown e poi ampliato in un volume del 1948 uscito per la Fantasy Press, il cui titolo originale era Darker Than You Think. Il Figlio della notte è […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La boutique degli incanti, un’antologia di realismo magico

    • Maggio 28, 2022 a 8:55 am

    Mi è capitato di partecipare, istigato dal buon Maurizio Cometto a questa curiosa antologia, letteralmente un frutto fuori stagione e una sorpresa in tempi di distopie, weird e tragedie ambientali. L’idea di recensirla, nonostante la partecipazione diretta, è nata semplicemente per il piacere di aprire una discussione sul tema. Il […]

    Continua...

    Interzona

    0

    L’Invenzione della virilità di Sandro Bellassai

    • Maggio 17, 2022 a 12:24 pm

    Un saggio edito da Carocci, uscito nel gennaio 2012, è uno degli ultimi che ho ospitato nella mia libreria: L’invenzione della virilità di Sandro Bellassai. A differenza della mia abituale condotta in termini di lettura, si tratta di un volume zeppo di sottolineature, commenti e note scritte a mano ai […]

    Continua...

    In primo piano · Magazzino

    0

    Specchi neri di Arno Schmidt

    • Maggio 11, 2022 a 5:45 pm

    Specchi neri di Arno Schmidt è un libro scritto nel 1951 ed è «il pannello conclusivo del trittico Nobodaddy’s Kinder». Scritto negli anni successivi alla seconda guerra mondiale, narra di un paese reduce da una sconfitta non soltanto militare ma soprattutto epocale e di civiltà e lo trasfigura in una […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Morte sul vulcano di Vincent Spasaro

    • Maggio 5, 2022 a 5:10 pm

    Ricordate i vostri undici anni? Le amicizie, i contrasti, le antipatie e le simpatie, le passioni incoercibili – personalmente amavo i dinosauri come Liam, il protagonista di Morte sul vulcano – e i disgusti, le intolleranze le avversioni, il proprio sé guerriero e i piccoli dolori quotidiani? Li ricordate? Il […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Assassino, torna da me! di Ray Bradbury

    • Maggio 2, 2022 a 7:10 pm

    Nel 2020, anno del centenario della nascita di Ray Bradbury, la casa editrice americana Hard Case Crime ha pubblicato un’antologia di venti racconti intitolata Killer, come back to me, contenenteil meglio della produzione poliziesca del grande Ray Bradbury, un vero maestro della short story e uno dei miei scrittori preferiti. […]

    Continua...

    Aria

    0

    Cronorifugio di Georgi Gospodinov

    • Aprile 30, 2022 a 2:51 pm

    Cronorifugio di Georgi Gospodinov, Voland 2021 [Ed.or. 2020]… un romanzo curiosamente enigmatico già dal titolo: che cos’è un “cronorifugio”? «Una “clinica del passato” dove [Gaustìn] accoglie quanti hanno perso la memoria per aiutarli a riappropriarsi dei loro ricordi. Ogni piano dell’edificio riproduce nei dettagli un decennio del secolo scorso, e […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Il telepatico / il telepate di John Brunner

    • Aprile 27, 2022 a 8:29 pm

    Questo romanzo è stato pubblicato con vari titoli, sia in Italia – Il telepatico, Il telepate e Sogna, superuomo! – sia all’estero: Telepathist (titolo britannico) e The Whole Man (titolo statunitense). La copia che ho in mano, riletta da poco, è Il telepatico, trad. Ugo Malaguti, collana Tascabili Fantascienza n° […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Nuove frontiere (parte 1), a cura di Jonathan Strahan

    • Aprile 2, 2022 a 5:38 pm

    Dedicato a Gardner Dozois – grande curatore precedente di Year’s Best Science Fiction, che ci ha lasciati nel 2018 – il volume, Nuove frontiere, primo di due, con copertina originale di Franco Brambilla, è davvero meritevole di lettura. Interessante anche l’introduzione di Strahan, a metà fra bilancio e propositi sul […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Klara e il sole di Kazuo Ishiguro

    • Marzo 26, 2022 a 5:41 pm

    Uno degli ultimi libri letti è Klara e il sole di Kazuo Ishiguro, ed. orig. e traduzione italiana del 2021, uscito per i Supercoralli Einaudi con traduzione a cura di Susanna Basso. Buon libro? Senz’altro, anzi direi ottimo, ma tenendo conto di alcune avvertenze e modalità d’uso. La scelta del […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Alien Virus Love Disaster di Abbey Mei Otis

    • Marzo 14, 2022 a 5:58 pm

    Alien Virus Love Disaster di Abbey Mei Otis, è un’antologia uscita in edizione originale nel 2018, tradotta in italiano a cura di Chiara Puntil e Chiara Reali e pubblicata da zona42. Abbey Mei Otis è «cresciuta nei boschi del North Carolina e vive a Whashington DC, dove scrive e insegna», […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Due antologie dalla «Biblioteca dell’Immaginario»

    • Marzo 9, 2022 a 7:24 pm

    Acque profonde è il secondo volume dei racconti di mare di William Hope Hodgson, apparsi tra il 1912 e il 1914, e pubblicati in Italia dalla benemerita Edizioni Hypnos, tradotti da Elena Furlan e con l’ottima curatela di Pietro Guarriello. Aggiungo che Hypnos ha raccolto i racconti di mare in […]

    Continua...

    In primo piano · TerraNova

    0

    Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick

    • Marzo 2, 2022 a 1:05 pm

    Lo gnosticismo psichedelico di Philip K. Dick A distanza di dieci mesi dall’uscita di Ubik, Mondadori riporta in libreria un altro capolavoro di Philip K. Dick, Le tre stigmate di Palmer Eldritch. Il libro è uscito ieri, mentre oggi si celebrano i quarant’anni dalla morte dell’autore, avvenuta a causa di […]

    Continua...

    In primo piano · TerraNova

    0

    Immaginari alterati di Aa.Vv.

    • Gennaio 21, 2022 a 6:53 pm

    Un trasloco richiede fatica ma può riservare belle sorprese, come il ritrovamento di questa notevole raccolta di saggi, impreziosita dalla dedica di Franco Pezzini e ora riempita di mie sottolineature e punti esclamativi a matita. Per chiarirne il contenuto riporto l’indice. – Sandro Moiso, Ripartire dal ‘68 (o dal 1848?)– […]

    Continua...

    Golem

    0

    La mente del corvo di Bernd Heinrich

    • Gennaio 11, 2022 a 6:33 pm

    …un’indagine che del corvo ci svela tutto: dal comportamento sociale alla sfera affettiva, dalla capacità di riconoscimento individuale alle paure, dai giochi all’alleanza con predatori intelligenti e pericolosi come i lupi… (dalla terza di copertina) Tema del corposo saggio, La mente del corvo di Bernd Heinrich, è lo studio puntuale […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La Meridiana di Shirley Jackson

    • Gennaio 5, 2022 a 5:25 pm

    Da alcuni anni Shirley Jackson è al centro di una meritata riscoperta, di un vero e proprio revival, complice l’uscita del film Shirley (2020), incentrato sulla vita della scrittrice statunitense, e la ripubblicazione delle sue opere da parte di Adelphi. Il 28 ottobre 2021 è uscito nella splendida traduzione di […]

    Continua...

    Disapprovazioni · Interzona

    0

    La vita segreta, tre storie vere dell’era digitale di Andrew O’Hagan

    • Dicembre 17, 2021 a 7:45 pm

    E arriviamo così a La vita segreta, tre storie vere dell’era digitale, di Andrew O’Hagan – romanziere scozzese autore di quattro romanzi prevalentemente incentrati sulla situazione attuale della sua patria – , editore Adelphi. Le tre storie raccontate riguardano Julian Assange, individuo che non ho ancora stabilito se mettere nei […]

    Continua...

    • Pagina successiva »
        • Facebook

        • Alia Evo 3.0

        • LN Bookstore


          Compra su LN Bookstore!
        • Sostieni LN!

          LN vive di contributi volontari come il tuo! Consentici di continuare a pubblicare le nostre recensioni indipendenti.

        • In primo piano

          • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
          • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
          • Immaginari alterati di Aa.Vv.01/21/2022
          • Noi di Evgenij Zamjàtin10/17/2021
          • La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.10/08/2021
          • La città condannata di Arkadij e Boris Strugackij08/01/2021
          • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini02/28/2021
          • Lunedì inizia sabato di Arkadij e Boris Strugatskij01/27/2021
          • Il Dio nell’alcova di Elvezio Sciallis05/22/2019
          • La sinistra sociale di Marco Revelli03/10/2019
        • Golem

          • La mente del corvo di Bernd Heinrich
          • Lab Girl. La mia vita tra i segreti delle piante di Hope Jahren
          • Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini
        • Interzona

          • Il Professore e il pazzo di Simon Winchester
          • Torino magica di Vittorio Del Tufo
          • L’Invenzione della virilità di Sandro Bellassai
        • Biblioteca

          • Noi di Evgenij Zamjàtin
          • Un marziano a Roma e altre farse di Ennio Flaiano
          • Luca Rastello e la Bellezza che salva il mondo
        • Grigio

          • Morte sul vulcano di Vincent Spasaro
          • Assassino, torna da me! di Ray Bradbury
          • La fine è nota di Geoffrey Holiday Hall
        • Aria

          • Cronorifugio di Georgi Gospodinov
          • Il cosmonauta di Jaroslav Kalfař
          • L’assassinio del Commendatore di Murakami Haruki
        • Magazzino

          • Specchi neri di Arno Schmidt
          • Klara e il sole di Kazuo Ishiguro
          • Il cottage sull’Oceano di Dorothy Hewett
        • TerraNova

          • Due romanzi di Kij Johnson
          • Il Figlio della notte di Jack Williamson
          • La boutique degli incanti, un’antologia di realismo magico
        • Disapprovazioni

          • La vita segreta, tre storie vere dell’era digitale di Andrew O’Hagan
          • Mutazioni di Philip K. Dick
          • Saggezza Stellare, un omaggio (?) a Howard Phillips Lovecraft.
        • I nostri redattori

          • Andrea D'Urso
          • Claudia Cautillo
          • Consolata Lanza
          • Davide Mana
          • Emilio Patavini
          • Enrico Barbero
          • Franco Pezzini
          • Giulio Maria Artusi
          • Gordiano Lupi
          • Massimo Citi
          • Massimo Soumaré
          • Melania Gatto
          • Morgana Citi
          • Nicola Parisi
          • Sara Passannanti
          • Silvia Treves
        • Leggere altrove

          • Carmilla
          • Corriere della Fantascienza
          • CS_libri Torino, il catalogo
          • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
          • L'Indice dei libri
          • LIberi di scrivere
          • Rivista fralerighe
          • Sagarana
        • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

          • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
          • La natura delle cose La natura delle cose
          • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
        • Home
        • In primo piano
        • Articoli
          • Recensioni
          • Interviste
          • Speciali
            • Alia Evo
            • Retrofuturo
        • Archivio
        • Chi siamo
        • LN Bookstore

        © Copyright 2022 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.