Facebook
In primo piano
Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson05/14/2023
L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase09/18/2022
Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
Immaginari alterati di Aa.Vv.01/21/2022
Noi di Evgenij Zamjàtin10/17/2021
La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.10/08/2021
-
Ultimi articoli
- Sunset Limited di Cormac McCarthy
- La Stazione di Jacopo De Michelis
- Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson
- Shadowbahn di Steve Erickson
- La pista di ghiaccio di Roberto Bolaño
- L’Era degli scarti di Marco Armiero
- Un giorno come un altro di Shirley Jackson
- Una seconda natura di Michael Pollan
- Epepe di Ferenc Karinthy
- Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello
- Il villaggio dei dannati di John Wyhdham
- Un Drago per Ted Sturgeon
- Mostrology di Licia Troisi
- La città dell’Orca di Sam Miller
- I fratelli di Serapione (tomo 1) di E.T.A. Hoffmann
- La cartolina di Anne Berest
- SS-GB, I Nazisti occupano Londra di Len Deighton
- Fanta-Scienza 2, a cura di Marco Passarello
- The Revelation di Bentley Little
- 1793 di Niklas Natt Och Dag
Tag
Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia VampiriArchivio
I nostri redattori
Leggere altrove
Letture raccomandabili in scienza e letteratura