Chi vuole vivere per sempre?
di Massimo Citi Mi ero ormai abituato a pensare che Ursula Le Guin avesse dato il meglio negli anni Settanta, che i suoi principali temi, le suggestioni più intense, gli spunti migliori appartenessero ormai al passato. Che Le Guin, dignitosa e piacente ultrasettantenne, fosse ormai consegnata al limbo degli autori-di-una-sola-stagione. […]










Crack, dis/connessioni letterarie
La natura delle cose
MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino