LN | librinuovi.net

    Quello che vale la pena leggere. E qualcosa che no.

    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    Tag: narrativa americana

    In primo piano · TerraNova

    0

    Un Drago per Ted Sturgeon

    • Dicembre 7, 2022 a 6:32 pm

    Il 29 novembre si è aggiunto alla collana degli Oscar Draghi Mondadori un nuovo volume interamente dedicato a Theodore Sturgeon. Ancora una volta, questa collana si segnala per il lodevole proposito di riportare nelle librerie i grandi autori dell’epoca d’oro della fantascienza in edizioni complete e di pregio. Per quanto […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Chiedi perdono di Ann-Marie Mac Donald

    • Giugno 11, 2019 a 7:06 pm

    Un feuilleton? Una macabra e oscura storia di suicidio, incesto e passioni insaziabili? Una storia per donne? C’è qualcosa di antico in Chiedi perdono, un pervasivo senso del peccato, un sentore di presagio e di imminente sciagura che accompagna il lettore in ognuna delle stanze del libro. Il testo si […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    La Costa delle Palme di Kim Stanley Robinson

    • Dicembre 12, 2018 a 7:01 pm

    Costa delle Palme di Kim Stanley Robinson, pubblicato nel 1988 ed edito nel 1994 da Mondadori e in seguito da Interno Giallo, fa parte della trilogia delle Tre Californie, tre volumi che non hanno in comune né i protagonisti né il tempo, raccontando della California post-guerra nucleare – e in […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Fatherland di Robert Harris

    • Dicembre 5, 2018 a 7:49 pm

    Non ho idee di quanti di coloro che mi leggono avessero l’abitudine, nelle scuole medie o alle superiori, di chiedere al malcapitato insegnante di Italiano o di Storia e Filosofia: «Ma se nel 1917 gli austriaci fossero arrivati a Milano?» A parte l’ovvia considerazione che il caso citato avrebbe suscitato […]

    Continua...

    Disapprovazioni

    0

    Saggezza Stellare, un omaggio (?) a Howard Phillips Lovecraft.

    • Aprile 15, 2018 a 6:20 pm

    In prima di copertina c’è scritto «racconti soprannaturali per il nuovo millennio». Curioso, il termine soprannaturale riferito alla letteratura è tipicamente di inizio secolo, bizzarro anacronismo. Il sottotitolo dell’edizione originale è: A Tribute to H.P.Lovecraft. Un piccolissimo arbitrio che dovrebbe mettere sull’avviso il lettore. L’antologia presenta (in alto, prima riga […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Una coltre di verde di Eudora Welty

    • Ottobre 19, 2017 a 10:46 am

    Posso dire ancora una volta (e non sarà l’ultima, perché ho un paio di altri titoli golosi in attesa di lettura) che adoro la casa editrice Racconti Edizioni? Che mi consola nei momenti bui pensare che ci sono editori (e sono giovani, simpatici, svegli, molto capaci e attivi) che amano […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Qualche goccia del tuo sangue di Theodor Sturgeon

    • Marzo 5, 2017 a 6:26 pm

    Theodore Sturgeon (1918-73), americano, è un autore scomodo perché osa affrontare temi ritenuti tabù anche dai grandi nomi del mainstream. I personaggi dei suoi romanzi e racconti non sono buoni, spesso nemmeno simpatici, certamente mai tranquillizzanti. Sono individui che possiedono talenti più grandi di loro ma mancano di abilità considerate […]

    Continua...

    In primo piano · Magazzino

    0

    Gambitto di Regina: scacchi e narrativa

    • Ottobre 25, 2016 a 1:32 pm

    Il romanzo si snoda attorno alla figura del campione del mondo di scacchi Aleksandr Aleksandrovic Alekhine, morto nell’aprile del 1946 nella sua camera d’albergo a Escoril, località balneare del Portogallo. Il corpo del grande e controverso scacchista, nato a Mosca nel 1892, fu trovato adagiato in poltrona, con indosso un […]

    Continua...

    TerraNova

    0

    Cosa fragili di Neil Gaiman

    • Agosto 24, 2016 a 6:28 pm

    Questa antologia dal titolo decisamente azzeccato contiene 31 scritti di Neil Gaiman legati da un’introduzione nella quale l’autore racconta la genesi di ogni testo. Sfogliando le pagine troverete: racconti ben riusciti, parodie, begli spunti che introducono il lettore a una possibile storia suggestiva ma inconclusa, poesie, “scherzi”, e perfino narrazioni […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il tempio della pelle di Jack O’Connell

    • Luglio 15, 2016 a 10:49 pm

    Il tempio della pelle (The Skin Palace) di Jack O’Connell, trad. di Mauro Parolini e Matteo Curtoni, Garzanti editore non è un romanzo di fantascienza, ma può essere collocato in quel filone di romanzi «ibridi», talvolta definito avantpop, emerso negli anni novanta negli USA, testi che utilizzano convenzioni, suggestioni e […]

    Continua...

    Grigio

    0

    La venticinquesima ora di David Benioff

    • Febbraio 9, 2016 a 7:26 pm

    Per qualcuno la solitudine è la certezza che il futuro sarà diverso da quello degli amici e della famiglia, che la sua vita è a un bivio e che fra poche ore perderà senza rimedio tutto ciò che ama. Gli affetti, gli oggetti e piccole abitudini come portare a spasso […]

    Continua...

    Grigio

    0

    Il guanto di Rex Stout

    • Febbraio 2, 2016 a 9:13 am

    Cosa può fare una ragazza dell’alta borghesia di New York quando il padre, rovinato, si suicida lasciando solo debiti? Se è bella può sperare in un buon matrimonio; se è anche intelligente può cercare un lavoro dove bella presenza e savoir faire siano indispensabili. Se però è anche determinata a […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    (Ri)scoperta: Patricia Highsmith

    • Ottobre 15, 2015 a 5:27 pm

    Prima di tutto un ringraziamento all’amica Margherita Giacobino che con la sua passione mi ha indotto a buttarmi nella lettura di Patricia Highsmith, di cui avevo finora letto, credo, solo una raccolta di racconti dal titolo italiano Delitti bestiali. Negli ultimi tempi ne ho letti quattro, Il talento di Mr […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Mary e il gigante di P.K.Dick

    • Ottobre 5, 2015 a 2:03 pm

    Il Philip K. Dick autore di sf è abbastanza noto, ma non tutti sanno che in parallelo alla produzione fantascientifica, Dick scriveva romanzi non di genere, sistematicamente bocciati dagli editori dell’epoca, quando scrivere letteratura di serie B era un marchio d’infamia per l’editoria seria. Adesso, invece… Non importa, non importa, […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il Cerchio di Dave Eggers

    • Ottobre 2, 2015 a 12:23 pm

    Il Cerchio – 392 pagine, traduzione di Vincenzo Mantovani, € 20,00 – è stato scritto da Dave Eggers, bostoniano nato nel 1970. Un libro uscito nel 2013, che si svolge in un futuro indefinito ma molto prossimo, accolto in maniera ineguale dai lettori, basta dare un’occhiata su Anobii. Piccola premessa: […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    M31. Una saga di famiglia di famiglia di Stephen Wright

    • Settembre 28, 2015 a 1:53 pm

    M31, una saga di famiglia, di Stephen Wright, Fanucci, «Avantpop», non è un romanzo di sf, se non per i frequenti riferimenti agli UFO, visti, però, come forme immanenti incaricate di «salvare» l’umanità. Già. La sf non c’entra niente con gli UFO e con tutte le forme mistiche e pseudomistiche […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il colpevole di Tobias Wolff

    • Maggio 17, 2015 a 5:45 pm

    Un libro dedicato all’imminenza di una guerra, quella del Vietnam. Forse la prima guerra che tutto il mondo abbia visto in diretta, la prima che abbia messo in discussione il diritto di una Nazione, anche se la più potente del pianeta, di ingerirsi nei conflitti altrui. La prima che abbia […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Quei tipi di ragazze

    • Gennaio 25, 2015 a 7:04 pm

    Due incantevoli libri scritti da signore e che forse piaceranno di più alle signore, ma raccomandabilissimi anche a quella metà del cielo che all’amore ci pensa, eccome, ma non sempre ha le parole per dirlo, e teme un po’ di abbandonarsi a quelle femminili. Entrambi sono usciti in prima edizione […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il libro delle illusioni

    • Novembre 22, 2014 a 7:01 pm

    Un dimenticato attore del cinema muto, un professore alla deriva, una misteriosa scomparsa e un appassionato amore per il cinema, questi gli ingredienti di uno dei romanzi più interessanti usciti all’inizio del nuovo millennio. Il professor Zimmer, traduttore e docente universitario, è l’Io narrante del romanzo, l’oggetto della sua ricerca […]

    Continua...

    Magazzino

    0

    Il senso di una fine e Nel paese della persuasione

    • Aprile 5, 2014 a 8:15 pm

    Due libri belli, che vale la pena di leggere: Il senso di una fine di Julian Barnes e Nel paese della persuasione di George Saunder. Un romanzo di un autore inglese, Julian Barnes, nato nel 1946 e una raccolta di racconti di un americano, George Saunders, del 1958, entrambi reperibili […]

    Continua...

    • Pagina successiva »
    • Facebook

    • In primo piano

      • L’Era degli scarti di Marco Armiero02/08/2023
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello01/12/2023
      • Un Drago per Ted Sturgeon12/07/2022
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase09/18/2022
      • Specchi neri di Arno Schmidt05/11/2022
      • Le tre stigmate di Palmer Eldritch di P.K.Dick03/02/2022
      • Immaginari alterati di Aa.Vv.01/21/2022
      • Noi di Evgenij Zamjàtin10/17/2021
      • La distopia secondo Stanisław Lem: Ritorno dall’universo.10/08/2021
      • La città condannata di Arkadij e Boris Strugackij08/01/2021
    • Ultimi articoli

      • La pista di ghiaccio di Roberto Bolaño
      • L’Era degli scarti di Marco Armiero
      • Un giorno come un altro di Shirley Jackson
      • Una seconda natura di Michael Pollan
      • Epepe di Ferenc Karinthy
      • Torino Nouvelle Vague di Franco Ricciardiello
      • Il villaggio dei dannati di John Wyhdham
      • Un Drago per Ted Sturgeon
      • Mostrology di Licia Troisi
      • La città dell’Orca di Sam Miller
      • I fratelli di Serapione (tomo 1) di E.T.A. Hoffmann
      • La cartolina di Anne Berest
      • SS-GB, I Nazisti occupano Londra di Len Deighton
      • Fanta-Scienza 2, a cura di Marco Passarello
      • The Revelation di Bentley Little
      • 1793 di Niklas Natt Och Dag
      • Silenziosa sfiorisce la pelle di Tlotlo Tsamaase
      • Imprevisti e altre catastrofi di Glauco Maria Cantarella
      • La chiocciola su pendio di Arkadij e Boris Strugackij
      • RELAZIONI Amanti, amici e famiglie del futuro a cura di Sheila Williams
    • Tag

      Antologia biografia biologia Cina cinema cyberpunk distopia donne evoluzione Fantascienza fantastico fantasy Fascismo giappone gotico horror Istantanea istantanee J.G.Ballard Mappe Napoli narrativa americana narrativa cinese narrativa fantastica Narrativa francese narrativa giapponese narrativa inglese narrativa italiana Narrativa russa narrativa statunitense narrativa tedesca Nazismo P.K. Dick Poliziesco recensione Recensioni Redazionale Seconda guerra mondiale Speciali steampunk Storia della scienza Storia naturale letteratura fantastica Thriller ucronia Vampiri
    • Archivio

    • I nostri redattori

      • Andrea D'Urso
      • Claudia Cautillo
      • Consolata Lanza
      • Davide Mana
      • Emilio Patavini
      • Enrico Barbero
      • Franco Pezzini
      • Giulio Maria Artusi
      • Gordiano Lupi
      • Massimo Citi
      • Massimo Soumaré
      • Melania Gatto
      • Morgana Citi
      • Nicola Parisi
      • Sara Passannanti
      • Silvia Treves
    • Leggere altrove

      • Carmilla
      • Corriere della Fantascienza
      • CS_libri Torino, il catalogo
      • Flanerì. Rivista di cultura e narrativa
      • L'Indice dei libri
      • LIberi di scrivere
      • Rivista fralerighe
      • Sagarana
    • Letture raccomandabili in scienza e letteratura

      • Crack, dis/connessioni letterarie Crack, dis/connessioni letterarie
      • La natura delle cose La natura delle cose
      • MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino MUFANT – Museolab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
    • Home
    • In primo piano
    • Articoli
      • Recensioni
      • Interviste
      • Speciali
        • Retrofuturo
        • Alia Evo 5.0
    • Archivio
    • Chi siamo
    • LN Bookstore

    © Copyright 2023 LN | librinuovi.net. Newsroom Theme by WPBandit.

     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.